|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: Videoproiettore 4k budget 1500€
-
30-11-2024, 17:11 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Beh col lettore hai sempre una qualità maggiore rispetto allo streaming.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-11-2024, 17:12 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-11-2024, 17:19 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
Sicuramente perche' cmq gli dai una fonte 4k nativa pero' ne vale la pena sia come budget che come piu' collegamenti su un vpr vobulato?
compra un lettore ultra hd che minimo costa sui 300 euro poi prendi per ogni film un Disco 4k
mente con la chiavetta e' piccola la metti al proiettore e hai tutto li'
se questa qualita' in piu e' di poco forse vale la pena con un 4k nativo
-
30-11-2024, 18:32 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Dipende anche dalla fonte, ad esempio Apple tv+ ha una buona qualità in 4K, prime dipende dal contenuto, alcuni tipo le serie più blasonate sono ottime altri contenuti medi, il peggiore è Netflix. Cmq effettivamente se non hai un proiettore nativo 4K puoi anche fare a meno del lettore anche se solitamente i difetti dello streaming sono più sulla solarizzazione che sulla risoluzione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-11-2024, 19:29 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
-
30-11-2024, 19:33 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
SI infatti la solarizazzione la vedo nelle scene e dettalgi neri
io al momento sto usando Xiaomi tv box 4k 2 gen penso qualita'-prezzo sia buono
apple tv so che sono forti su audio e video ma penso costa di piu' e non mi piace che apple ha piu' restrizioni come fa anche con il suo sitema operativo dei telefoni preferisco android come disponibiltia' diciamo
piu' in la sicuro penso di prendere un buon lettore sony o panasonic 4k e comprero' solo i dischi dei film che voglio vedere e rivedere per il resto usero' sempre piattaforme streaming per i film vai e vieni
-
30-11-2024, 20:39 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Ecco quindi già conosci i difetti dello streaming, io più o meno mi comporto come te, uso lo streaming per contenuti generici, ma per i film a cui tengo ho il bluray 4K e la differenza, specialmente su uno schermo grande, la noti subito.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-12-2024, 02:58 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
Si un film che mi piace tanto o per me e' uno da tenere da collezione, lo devo vedere al massimo!
figurati come si vede con un JVC 4k nativo
si la solarizzazione secondo me(da qual poco che posso capire a furia di fare prove con proiettori)sarebbe quando in quella scena la connessione e' un po' fiacca e non carica bene la risoluzione boh l'ho spiegato a modo mio
Ma io non sono esperto come te e Ellebiser
Un'altra cosa che ho notato specie quando provo i trailer su youtube che gia' youtube di suo e' compresso
quando metto un trailer 4K HDR si vede molto piu' dettagliato contrastato e luminoso del video 4k normale
vabbe' questo forse e' ovvio
mentre un trailer 4k HLG devo abbassare il contrasto a-20 senno' pure se lo tengo a 0 brucia i dettagli in una scena chiara di giorno dove ci sono i bianchi cielo ecc per interderci
Non ho capito perche' ogni contenuto devo regolare in un modo alla fine non mi ogodo mi un film perche' sono un fissato nei dettagli ahhaha
Un altra cosa che non ho mai capito che parecchi film sia in disco bluray che streaming 4k o full hd spesso si vede un rumore video esagerato puntinato,poi vabbe' ci sono film tipo 300 che e' stato girato proprio cosi' effetto seppia penso
Vedendo dei trailer gia' su youtube in 4k HDR e' gia si vedono benissimo sia
ia sull'epson che su viewsonic devo settare uguale piu' o meno
vorrei vederli tutti cosi i film dovrei comprare davvero un lettore ultra hd e vedere solo film in 4k HDR e non piu' 4k normali o full hd perche' sono piu' spenti come immagine in tutto!!
-
01-12-2024, 10:19 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Per l'effetto su alcuni film che tu hai chiamato puntinato, si tratta di grana della pellicola, generalmente è presente sui film vecchi (fino all'inizio degli anni 2000) e dipende dal tipo di pellicola utilizzata, i film girati direttamente in digitale ne sono esenti. Tranne che il regista non scelga, per motivi artistici, di farla inserire per dare un effetto cinematografico piu accentuato.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-12-2024, 14:58 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
e riguardo il fatto che con quasi tutti i proiettori che ho provato anche col mio jvc rs46 che ha un contrasto nativo a tutti gli altri quando alzo ad un certo punto il contrasto brucia sempre i bianchi tipo le nuvole in cielo e i dettagli nelle cose nei visi
non ho capito sta cosa
con le tv mi pare non succede oppure forse con quelle oled o le vecchie CRT che avevano un contrasto esagerato belliissime
perche' succede sta cosa?
ti ho detto anche quando metto un filmato 4k HLG devo abbassare tanto il contrasto meno dello 0 perche' senno' il cielo da azzurro diventa bianco
-
01-12-2024, 16:34 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Per quel che riguarda il JVC è uguale anche sul mio X70 (rs55) se alzo il contrasto a più di 5/6 punti inizia a bruciare le tonalità chiare, credo che sia dovuto alle matrici riflessive che garantiscono un nero imbattibile ma riflettono poco la luce e quindi clippano sul bianco, infatti nonostante abbiano una lampada da 220 Watt hanno un output nemmeno di 1000 lumen nel migliore dei casi, pensa che il mio Epson TW5650 ha una lampada da soli 200 Watt e già in eco supera i 1500 lumen. In pratica le matrici JVC mangiano la luce perché hanno un rendimento molto basso. Un NP5 per arrivare a quasi 1900 lumen (non calibrato perché se lo calibri scende a 1500) utilizza una lampada da ben 265 Watt in modalità High, roba che se la monti su un Epson hai almeno 4000 lumen in uscita. Sulle scene scure i JVC sono fantastici ma sulle scene luminose soffrono parecchio, molto meglio gli Epson, infatti se devo vedere qualcosa di luminoso tipo una partita la guardo con l'Epson.
I segnali HGL hanno una curva di EOTF molto differente da quella dei segnali SDR ed anche HDR come se avessi il contrasto a 100 e la luminosità a 10 e se il proiettore non ha questa curva preimpostata sei costretto ad abbassare il contrasto quasi a zero per compensare.Ultima modifica di Franco Rossi; 01-12-2024 alle 16:52
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-12-2024, 17:00 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2024
- Messaggi
- 14
Ma ho visto che xgimi horizon ultra ha lo zoom ottico. E’ sempre da evitare? Grazie
-
01-12-2024, 17:23 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
-
01-12-2024, 17:30 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
Infatti il mio JVC sulle scene scure e nero e' il top pero' non e' luminoso come l'epson
forse gli ultimi modelli JVC hanno un po' tutto nero luminosita' ecc
il mio rs46 pure ha la lampada che e' 230w in modo normale ma non penso proprio che luminoso quanto l'epson
la luminosita' si basa anche sui watt della lampada o sbaglio?
-
01-12-2024, 17:44 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Si è 10Watt in piu la tua lampada, ma non è che cambi molto, da specifiche JVC il mio dovrebbe arrivare a 1200 lumen ed il tuo a 1300, ma non arrivano nemmeno a 1000 con lampada nuova al massimo se scegli una modalità che non abbia forti dominanti verdastre. Bene che vada calibrati vanno sugli 700 lumen con lampada in High. La luminosità si basa sulla potenza della lampada e sull'efficienza delle matrici e del gruppo ottico e siccome come gruppo ottico i JVC sono sicuramente superiori ai miei due Epson, la differenza di luminosità è frutto solo delle matrici che negli Epson sono trasmissive mentre nei JVC riflessive. In pratica hanno un fattore di riflessione molto basso, per questo soffrono sul bianco che è sempre scuro rispetto agli Epson, in compenso hanno un ottimo nero.
Qui trovi il test del tuo JVC come vedi la luminosità massima nonstante la lampada sia 100W in piu è la stessa una volta calibrato.
https://www.projectorreviews.com/jvc...performance-2/Ultima modifica di Franco Rossi; 01-12-2024 alle 17:48
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro