Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    Sto provando sempre di piu' il TW7000 e devo dire la verita' la prima volta che l'ho acceso per pochissimo non mi era piaciuto tanto
    adesso provandolo un poco meglio regolandolo a occhio alla meglio devo dire che sia per luminosita' zoom e contrasto e' un 1 punto in piu' rispetto al gia' buon Optoma UHD35x
    a questo punto voglio vedre se riesco a fare uno sforzo in piu' per il 7100 sopratutto per il contrasto
    unica cosa che mi preoccupa il problema della polvere e disallineamento che pare che soffodno gli LCD, epson o sbaglio?
    finche' sta in garanzia bene o male eppure e' scocciante mandarlo ma se non sta in garanzia chi ci mette mani..

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.201
    Io ho un TW7100 da 3 anni e non ho mai avuto nessun problema, ovviamente lo tengo in una stanza dove non c'è polvere in eccesso, ovvero una stanza normalmente pulita di una casa. In quella stanza non si fuma ovviamente. Poi basta pulire il filtro ogni 5/6 mesi e sei a posto. Per il disallineamento delle matrici, a parte che c'è un menù apposito per fare l'allineamento (c'è anche sul 7000), se non prende colpi sostanziosi come possono essere quelle che i corrieri fanno prendere ai pacchi, non si disallineano da sole.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Io ho un TW7100 da 3 anni e non ho mai avuto nessun problema, ovviamente lo tengo in una stanza dove non c'è polvere in eccesso, ovvero una stanza normalmente pulita di una casa. In quella stanza non si fuma ovviamente. Poi basta pulire il filtro ogni 5/6 mesi e sei a posto. Per il disallineamento delle matrici, a parte che c'è un menù apposito per..........[CUT]
    Penso che non abbia preso chissa' che botte perche' e' arrivato con doppio scatolo e polistirolo non vedo difetti nell immagine
    riguardo il filtro e' quello che sta nella griglia laterale giusto?basta toglierlo e pulirlo con un pennellino senza lavarlo penso
    per i disallineamento delle matrici come te ne accorgi se c'e' bisogno e come si chiama nel menu'penso sia facile farlo nel caso

    riguardo la polvere purtroppo avendo appartamento che affaccia su strada la polvere si fa' pero' io ho l'abitudine che ho il vpr sempre coperto con una federa cuscino o un panno proprio per la polvere per questo non l'ho metto a soffitto perche' ogni volta sarebbe una scocciatura coprirlo
    Ultima modifica di lian80; 22-11-2024 alle 15:01

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.201
    Si il filtro è dietro la griglia laterale, basta toglierlo e pulirlo magari con un aspirapolvere aspirando dal lato in cui l'aria entra. Ma sempre dopo averlo tolto dal proiettore! Mai usare l'aspirapolvere sul proiettore perché questo può provocare i dust blob.
    Per il disallineamento dei pannelli dovrebbe essere nel menù impostazioni sotto la voce schermo (vado a memoria ma puoi vedere nel manuale) ci sono due regolazioni una per l'uniformità del colore e l'altra per allineare i pannelli. Cmq ti consiglio di leggerti il manuale per la regolazione. Inoltre controlla la versione del software installato e nel caso aggiornalo scaricandolo dal sito Epson.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Si il filtro è dietro la griglia laterale, basta toglierlo e pulirlo magari con un aspirapolvere aspirando dal lato in cui l'aria entra. Ma sempre dopo averlo tolto dal proiettore! Mai usare l'aspirapolvere sul proiettore perché questo può provocare i dust blob.
    Per il disallineamento dei pannelli dovrebbe essere nel menù impostazioni sotto la voce..........[CUT]
    Vabbe'0 queste cose le faro' se poi decido di prendere alla fine il 7100

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.201
    Anche se ti tieni il 7000....
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    non mi far pensare riguardo aspirapolvere e compressore
    al mio optoma hd146x un tencico per togliere un po' di polvere ha passato il compressore per togliere qualche macchia di polvere dalla lente ha fatto peggio adesso si vedono macchiette quando c'e' fondo nero meglio che non ci penso

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.201
    E lo chiami tecnico uno che fa una cosa simile su un proiettore?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    E lo chiami tecnico uno che fa una cosa simile su un proiettore?
    no Ma lo fece in buone fede perche' lui ripara strummenti musicali ma il proiettore e' piu' delicato voleva farmi un piacere pernon portarlo oin assistenza visto che fuori garanzia e non ci si fida di nessuno
    pero' invece di fare meglio e' stato peggio
    per evitare di smontare tutto
    intanto adesso si dovrebbe smontare tutta l'ottica e pulirlo bene
    per il momento lo tengo cosi si vede solo nelle scene scurissime a fondo nero
    non essendo il mio proiettore princiaple appena trovero' una persona capace glielo faro' fare
    l'unica cosa buona che hanno fatto i cinesi con i loro piccoli proiettori led che hanno messo una sportellino sopra che si svita cosi puoi pulire facilmente dalla polvere rispetoo ai archi buono Optoma benq epson ecc

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.201
    Beh su quei giocattoli, perché quello sono, possono metterci lo sportellino anzi li puoi anche aprire facilmente perché sono fatti in maniera totalmente diversa da un DLP o un 3lcd. In pratica tutto il proiettore è costituito da un LED bianco tipo faretto, una matrice LCD tipo cellulare ed una lente d'ingrandimento. Non esistono filtri, prismi, lenti. Sono come un proiettore di diapositive dove la diapositiva è la matrice LCD.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Beh su quei giocattoli, perché quello sono, possono metterci lo sportellino anzi li puoi anche aprire facilmente perché sono fatti in maniera totalmente diversa da un DLP o un 3lcd. In pratica tutto il proiettore è costituito da un LED bianco tipo faretto, una matrice LCD tipo cellulare ed una lente d'ingrandimento. Non esistono filtri, prismi, len..........[CUT]
    Intanto sono piu' facili da pulire nel caso di polvere all'interno
    cmq ritornando al viewsonic x1 e epson tw 7000 li ho visti tutti e 2 e almeno mi sono fatto un'idea che sono bene o male simili come immagine pero' l'epson sembra avere leggermente piu' dettagli e luminosita' inoltre in lampada eco non si sente quasi
    cioe' allo stesso prezzo quasi epson offre una leggera qualita' d'immagine in piu' pero'
    se parliamo del 7100 costa tipo 3-400 euro in piu' a questi 2 e sicuramente sara' ancora migliore
    il viewosonic mi ha deluso sul lato smart e' molto grezzo come sistemare operativo nella ricerca non si trova ne Prime video ne Youtube
    NEtflix c'e' ma bisogna collegare mouse
    ho provato anche ad aggiornare il firmware tramite il vpr collegato al wifi ma alla fine dice update fallito boh
    cmq ho dovuto collegarci il mio xiaomi tv box 4k nonostante e' un proiettore smart questa e' la cosa che piu' mi ha deluso di viewsonic x1-4k per il resto sui 1000 euro e' un gran proiettore
    ho letto che prossimamente uscira' x1-4k pro che dovrebbe avere google play allora se e' cosi sarebbe meglio

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.201
    Sinceramente io non considero proprio la parte smart in un proiettore che secondo me deve solo riprodurre bene il segnale in ingresso. Preferisco sempre usare fonti esterne dedicate. Credo che oltre a ciò che hai menzionato, il TW7000 ha anche un'ottica molto più flessibile che in fase di installazione facilità molto le cose.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Sinceramente io non considero proprio la parte smart in un proiettore che secondo me deve solo riprodurre bene il segnale in ingresso. Preferisco sempre usare fonti esterne dedicate. Credo che oltre a ciò che hai menzionato, il TW7000 ha anche un'ottica molto più flessibile che in fase di installazione facilità molto le cose.
    sicuramente sempre meglio fonte esterne e migliore qualita' di immagine pero' anche comodo avere piu' caratteristiche insieme
    una delle piu' belle del viewosnic e' l'audio integrato che potrebbe serviere di notte quando non puoi alzare volume che c'e' scritto che e' harman kardon e' forte e di qualita' rispetto ad altri
    l'immagine e l'insieme di cose sono buone per 1000 euro e' un buon prodotto pero' ovviamente potendo spendere di piu' il 7100 e' meglio
    pero' come ho detto smanettando nelle impostazioni come immmagine c'e' la differenza ma non e' abissale tra il viewsonic e il 7000


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •