Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Trento
    Messaggi
    31

    Consiglio proiettore 4K - 2000 Euro


    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo proiettore.
    Da 9 anni possiedo un Optoma HD131X col quale mi sono sempre trovato bene. Lo uso principalmente per guardare film e giocare alla Playstation, ma sempre con giochi non frenetici, per cui un lag bassissimo non èuna caratteristica imprescindibile.

    Vorrei ora passare ad un proiettore 4K e il budget che mi sono dato, come da oggetto, si aggira sui 2.000€.

    SarÃ* installato in un salotto abbastanza luminoso, ma l'utilizzo è quasi esclusivamente serale o comunque con le tapparelle abbassate.
    Il telo che ho è un 270x152 16:9 (122"), bianco con guadagno unitario se non ricordo male e il proiettore è montato a soffitto a circa 4,8 metri di distanza dal telo.
    Siccome c'è un braccio a soffitto che sostiene il proiettore, poter mantenere la stessa posizione di proiezione sarebbe comodo per non dover fare lavori e tirare nuovi cavi e canaline.

    Dalle prime ricerche che ho fatto, mi sembra che l'Optoma UHZ66 potrebbe essere un buon candidato, però vorrei chiedere il parere di voi esperti per capire come orientarmi. Se lo ritenete opportuno, potrei anche valutare l'acquisto di qualche usato, fermo restando che preferirei comprare qualcosa con tecnologia laser per non dovermi preoccupare dell'esaurimento della lampada.

    Da qualche test che ho fatto su ProjectorCentral, mi sembra che dovendo riempire 122" da quasi 5m si restringa abbastanza il campo dei modelli valutabili. Mi sono trovato ad esempio a dover scartare il nuovo Optoma UHZ55 proprio per questo motivo.

    Spero di aver dato tutti i dettagli che servono, ma in caso contrario chiedete pure che per quanto possibile sarò più preciso.

    Grazie, ciao


    Marco
    Ultima modifica di bodothebest; 02-05-2024 alle 09:11 Motivo: caratteri speciali codificati male

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •