Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    63

    Acquisto primo proiettore


    Buongiorno e buona Domenica,

    dopo anni volevo togliermi lo sfizio di un proiettore, e per vari motivi quali anche la parete attrezzata TV che mi limita a 55" massimi, volevo provare il primo proiettore.

    Premetto che non sò praticamente nulla, sennonché quello che ho letto negli ultimi 4 giorni.

    La mia richiesta di aiuto si basa su questi miei desideri:

    - Non fissato a soffitto (sia per estetica, sia perché controsoffitto in cartongesso), quindi appoggio o se possibile treppiede.
    Per ipotesi appoggio ho sopra il divano, un mobile sala grande che da terra è 200cm se appoggiassi li qualcosa.

    - Se possibile che possa usarlo anche in camera (parete grigia quasi bianca) , uno sviluppo di 75" andrebbe già bene rispetto al 50",
    oppure a soffitto (?)

    - Telo motorizzato sicuramente per il soggiorno, il proiettore vorrei che sviluppi 100"-110"-120" in base alle ipotesi che ho indicato nelle immagini

    - Evitare un DLP per il possibile problema "rainbow"

    - Non mi interessa Android integrato perché collegherei l' Nvidia Shield Pro

    - Per l'audio pensavo di collegare la soundbar in BT, collegare l' HDMI all'ARC come ora mi sa diventa un problema, sennonché usare un cavo un pò lungo volante.

    - Visione Film in primis - Netflix - Apple Tv+, no digitale terrestre , no durante il giorno luce ecc , solo al buio totale alla sera.

    - Budget 1500€-1600€ max con telo motorizzato se possibile, ma valutiamo.

    Non cerco qualità estrema anche perché le TV in firma sono ormai datate e non da qualità OLED o ultime smart tv.

    Allego immagini e misure per completezza di argomentazione. LINK

    Nelle foto, L'ipotesi 1 far scendere il telo dopo il tavolo, l'ipotesi 2 prima del tavolo. L'ipotesi 2 sarebbe la preferibile ma li immagino serva un tiro medio/corto ? .In camera la larghezza massima parete di proiezione a muro è di 175cm escludendo momentaneamente un secondo telo motorizzato

    Grazie a chi mi può aiutare
    Ultima modifica di bastard_84; 10-03-2024 alle 16:15
    VPR: Epson EH-TW7100 Schermo: Celexon Basic motorizzato tensionato TV: Sony 55XD9305 Sony 50 KDL-50W809C - Audio: Sony HT-GT700 - Nvidia Shield Pro 2019 - Chromecast wGTV - Fotocamera: Sony A7-RII - Postazione pc: Apple Studio Display - Mac mini M2 PRO

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Se non vuoi rischiare con un DLP allora devi andare su un Epson a questo punto hai due possibilità: il TW7000 che costa poco più di 1000 euro qui: https://www.bluprice.it/it/epson-eh-...BoC86oQAvD_BwE
    Oppure il suo fratello maggiore il TW7100 che ha un rapporto di contrasto migliore ed anche le casse integrate (entrambi hanno comunque connessione audio via bluetooth) che costa 300 euro in più, ma che se puoi ti consiglio in quanto il livello di contrasto nativo è fondamentale in un proiettore. https://www.bluprice.it/it/epson-eh-...RoCPbwQAvD_BwE
    Per quanto riguarda lo schermo ti consiglio di dare un occhio a questo sito per quel che riguarda gli schermi Celexon che sono economici ma di buona qualità, scegline uno però che non abbia un gain superiore a 1.0 poiché i due modelli Epson che ti ho consigliato sono ben luminosi ed uno schermo a guadagno maggiore potrebbe risultare peggiorativo nel contrasto e livello del nero.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    63
    Grazie! il TW7100 è uno di quelli che avevo adocchiato anche io. Quindi i portatili li scartiamo a capire per il discorso contrasto.

    Ho provato a guardare dal sito Epson per le misure in base a quello che ho io, mettendolo tipo a mensola mi uscirebbe un 103" mettendo eventuale telo a soffitto sopra praticamente al tavolo ... se e sempre che ho capito come funziona il simulatore

    Screenshot: https://ibb.co/L0hS4tT


    Come telo ho visto questo come celexon ma ha gain 1,5 ...troppo anche se setto in eco immagino?
    https://www.visunext.it/p/celexon-10...zione-1090901/

    Telo manuale gain 1,2 ma parla di un "slow return"
    https://www.visunext.it/p/celexon-10...zione-1090789/
    Ultima modifica di bastard_84; 10-03-2024 alle 21:29
    VPR: Epson EH-TW7100 Schermo: Celexon Basic motorizzato tensionato TV: Sony 55XD9305 Sony 50 KDL-50W809C - Audio: Sony HT-GT700 - Nvidia Shield Pro 2019 - Chromecast wGTV - Fotocamera: Sony A7-RII - Postazione pc: Apple Studio Display - Mac mini M2 PRO

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Evita gain superiore a 1 con quei proiettori ti acceca, oltre ad altri difetti, vedi la linea economy, formato 16:9.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    63
    Rieccomi,

    Trovo difficolta nel trovare il telo in base alla dimensione massima del "cassonetto" che posso mettere.. 266-270cm al max e con gain 1. Trovo sempre tra 1.2 e 1.5 nelle misure telo 240 x 135 che è un 108" il quale sarebbe perfetto.

    Io con gain 1 ho trovato:

    Telo manuale Celexon: https://www.visunext.it/p/celexon-10...zione-1090040/

    Motorizzati ho visto questi:

    https://www.conrad.it/it/p/eurolite-...m-1899926.html

    https://www.mcdigit.it/schermo-proie...135cm-108-16-9

    Marca Deluxx https://www.visunext.it/p/celexon-35...zione-3610030/

    Il dubbio è il manuale resta tensionato bene o ci sono ondine? i motorizzati sono meglio(?) e se si quale di quelli che ho trovato?
    Il Deluxx opinioni?

    Altro dubbio è con una distanza di 3,5mt tra lente e telo potrebbe bastare già un 100" o 108" c.a sono troppi?

    Grazie
    Ultima modifica di bastard_84; 11-03-2024 alle 21:29
    VPR: Epson EH-TW7100 Schermo: Celexon Basic motorizzato tensionato TV: Sony 55XD9305 Sony 50 KDL-50W809C - Audio: Sony HT-GT700 - Nvidia Shield Pro 2019 - Chromecast wGTV - Fotocamera: Sony A7-RII - Postazione pc: Apple Studio Display - Mac mini M2 PRO

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da bastard_84 Visualizza messaggio
    Grazie! il TW7100 è uno di quelli che avevo adocchiato anche io. Quindi i portatili li scartiamo a capire per il discorso contrasto.

    Ho provato a guardare dal sito Epson per le misure in base a quello che ho io, mettendolo tipo a mensola mi uscirebbe un 103" mettendo eventuale telo a soffitto sopra praticamente al tavolo ... se e sempre che ..........[CUT]
    Allora se prendi il TW7100 devi posizionarlo tra 3,50 e 5,70 mt dallo schermo per ottenere una proiezione di 120" ovviamente utilizzando lo zoom puoi ridurre la dimensione dello schermo.
    Secondo me per prima cosa devi stabilire dove vuoi posizionare il proiettore in quanto nel caso dell'ipotesi max 3 mt col tiro del TW7100 non vai oltre i 102" che secondo me sono pochi per godersi una proiezione.
    Se lo posizioni a 5,80 invece puoi arrivare ad una proiezione di dimensioni 120" che secondo me è ottimale considerata la distanza di seduta.
    Per quel che riguarda lo schermo dovresti vedere qual'è la misura in alto dove va fissato il cassonetto (che è piu largo dello schermo) se è 2,50 allora devi prendere un telo sui 100" massimo in quanto il cassonetto avendo il motore è piu largo del telo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    63
    Il proiettore lo metterei a mensola sopra il divano, il telo dalla lente posso metterlo tra i 3,3 e i 3,6mt per produrmi 108"

    Misure ricavate in base altezza mensola e telo dal soffitto tramite il simulatore Epson https://ibb.co/Z6HzXnN

    La soluzione migliore che ho trovato è il "celexon schermo manuale Economy 240 x 135 cm" LINK che misura 261 in tutto.

    Per la misura dal soffitto i 40cm del drop del telo ho calcolato anche lo spessore di 7 cm del cassonetto del telo quindi 47cm in tutto considero. Giusto? E l'unico dubbio che mi resta, è se il telo manuale rimane tensionato correttamente, o restano ondine visibili in proiezione.
    Ultima modifica di bastard_84; 12-03-2024 alle 08:44
    VPR: Epson EH-TW7100 Schermo: Celexon Basic motorizzato tensionato TV: Sony 55XD9305 Sony 50 KDL-50W809C - Audio: Sony HT-GT700 - Nvidia Shield Pro 2019 - Chromecast wGTV - Fotocamera: Sony A7-RII - Postazione pc: Apple Studio Display - Mac mini M2 PRO

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Si il calcolo è giusto devi sommare la dimensione verticale del cassonetto al drop, cmq col TW7100 non avrai problemi di posizionamento in quanto ha un ampio lens shift sia verticale che orizzontale che ti semplifica non poco l'installazione.
    Per quel che riguarda il tensionamento tra motorizzato e manuale non cambia nulla, l'unico che fa la differenza su questo è il tensionato, ma purtroppo oltre al costo maggiore, occupa piu spazio in larghezza e quindi a parità di spazio occupato avresti una superfice di visione minore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    63
    Grazie mille! Quindi il Lens shift mi permette di sgarrare qualche cm sull'altezza della mensola del proiettore e metterla esempio un filo più bassa rispetto a quello che dice il simulatore ?
    VPR: Epson EH-TW7100 Schermo: Celexon Basic motorizzato tensionato TV: Sony 55XD9305 Sony 50 KDL-50W809C - Audio: Sony HT-GT700 - Nvidia Shield Pro 2019 - Chromecast wGTV - Fotocamera: Sony A7-RII - Postazione pc: Apple Studio Display - Mac mini M2 PRO

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    La puoi spostare di parecchio sia in verticale che in orizzontale, il lens shift è molto ampio. in questo video puoi vedere l'ampiezza, il video è relativo al TW6700 che è praticamente identico al TW7100 eccetto il 4K che non ha.
    https://www.youtube.com/watch?v=8m_DJqxoeOY
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    63
    Perfetto! allora procedo a gg all'acquisto Grazie mille!
    VPR: Epson EH-TW7100 Schermo: Celexon Basic motorizzato tensionato TV: Sony 55XD9305 Sony 50 KDL-50W809C - Audio: Sony HT-GT700 - Nvidia Shield Pro 2019 - Chromecast wGTV - Fotocamera: Sony A7-RII - Postazione pc: Apple Studio Display - Mac mini M2 PRO

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    63
    Buondì,

    arrivato il tutto 2gg fa. Ho acquistato dalla Germania penso a un buon prezzo (1589€tot spedito) il tw7100 e il celexon basic 108" motorizzato tensionato 1 gain.

    Molto soddisfatto, immagini oltre aspettative. Nei giorni di attesa mi ero imbattuto sui problemi di fuoco ma devo dire che mi sembra tutto a fuoco (forse un filo in basso a dx sul pattern ma in visione non noto la cosa e anche sui menu della shield mi sembra ok)

    Ora domandone per chi ha lo stesso modello

    - SDR o HDR ?

    - in HDR basta lasciare luminosità, contrasto a default, e regolare solo la sua barra HDR di regolazione? A scendere dal valore di default, mi sembrano migliorare di molto le scene (altrimenti sono troppo scure)

    - Per l'HDR consigli su pattern free per regolare e semplici da usare?

    - Auto iris come andrebbe impostato?

    il proiettore è a 3.7mt di distanza dal telo a 2mt di altezza appoggiato sul mobile sala, uso solo sera buio totale, stanza non dedicata.
    VPR: Epson EH-TW7100 Schermo: Celexon Basic motorizzato tensionato TV: Sony 55XD9305 Sony 50 KDL-50W809C - Audio: Sony HT-GT700 - Nvidia Shield Pro 2019 - Chromecast wGTV - Fotocamera: Sony A7-RII - Postazione pc: Apple Studio Display - Mac mini M2 PRO

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Puoi utilizzare questo video su you tube per le principali regolazioni. le regolazioni saranno valide solo nel profilo dove sono state effettuate
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Per l'HDR se lo vuoi piu luminoso oltre ad agire sulla barra HDR (non scendere sotto 3) puoi impostare la modalità cinema luminoso. L'iris impostalo su veloce. Altra opzione per l'HDR è settare la lampada in medio invece che ECO.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 06-04-2024 alle 00:01
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •