Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    76

    Consiglio proiettore Xgimi horizon pro 4K


    Ciao a tutti,

    in questi giorni sto valutando l'acquisto di un proiettore da utilizzare tra camera da letto e salotto (quindi non fisso), possibilmente 4K e possibilmente a un costo non superiore ai 1.500 euro, anche perché poi dovrò considerare l'acquisto di un telo.

    Detto questo, mi sembrava interessante il proiettore xgimi horizon pro 4k che ora si trova tra i 1.200 - 1.300 euro.

    Ho però due domande, dopo aver letto qualche altro forum.

    1) il discorso dei 24 fps dei film. è vero che questo proiettore in automatico porta tutto a 60 fps e quindi al cosiddetto effetto soap opera? o c'è modo di vedere i film con i loro fps "nativi"?

    2) l'effetto rainbow. Leggo di chi lo vede, di chi non lo vede, di chi va fuori di testa, ecc. Non ho capito se è qualcosa che cambia da macchina a macchina oppure se è una cosa presente sempre e poi entra in gioco la soggettività.

    Se pensate ci siano alternative migliori per le mie esigenze fatemi pure sapere.

    Grazie.
    Ultima modifica di Roko7; 09-03-2024 alle 12:54

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.340
    1) tutti i proiettori DLP portano il contenuto a 60Hz poichè i chip DLP funzionano a quella frequenza, questo però non necessariamente porta all'effetto soap opera anzi spesso, se non dotati di frame interpolation, nei DLP si incorre nel problema opposto, ovvero immagini scattose. Se vuoi una riproduzione fedele a 24Hz sarebbe meglio andare su un modello 3lcd o D-ILA che non hanno questo tipo di funzionamento fisso a 60Hz.
    2) per quel che riguarda l'effetto rainbow esso dipende da due fattori, il primo la sensibilità oculare personale a questo fattore, cosa purtroppo non determinabile se non nel momento che la persona assiste ad una proiezione, non c'entrano fattori come miopia o altri problemi oculistici, secondo fattore è il tipo di ruota colori utilizzata nel proiettore, se è di tipo con anche segmento bianco (per aumentare la luminosità) allora l'effetto per chi lo percepisce aumenta. In definitiva l'unico modo per essere certi è provare prima il proiettore, nessuno potrà mai stabilire questa cosa senza una prova visiva.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    76
    grazie mille delle info.
    per le mie esigenze di portabilità e rimanendo su un buon 4K hai altri proiettori da consigliarmi che non superino i 1.500 €?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.340
    Il problema è che come DLP, se non hai problemi di rainbow effect, c'è una grande scelta, se invece ne soffri la scelta per quella fascia di prezzo si restringe ai soli modelli Epson che sono 3lcd.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    76
    sono sempre più in difficoltà adesso... perchè da un lato i DLP offrono una nitidezza e dettaglio maggiori, che a me piacciono molto, ma il problema degli "scatti" e del rainbow è in effetti bloccante.
    dall'altra parte avrei identificato l'epson tw7100 che sembra molto buono però ha un'immagine meno dettagliata ed è parecchio più grande, e io non lo metterei fisso perchè lo vorrei utilizzare in varie stanze/situazioni.
    è molto dura

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.340

    Se ne vuoi uno piu piccolo restando sul 4K lcd c'è l'Epson TW6150 costa la metà del TW7100 ma ovviamente come nero e contrasto è inferiore, per il resto devi andare solo sui DLP. Non c'è altro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •