|
|
Risultati da 16 a 30 di 103
Discussione: EPSON EH-TW 9300 consigli
-
18-10-2023, 18:02 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 211
BenQ W2700, sarebbe un'alternativa valida?
-
18-10-2023, 18:44 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 211
BenQ W2700, e questo?sarebbe una buona alternativa?
-
18-10-2023, 19:23 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 211
O con l'epson in questione è meglio paragonarlo al JVC DLA-RS48?
-
18-10-2023, 19:37 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Il JVC è sicuramente migliore di tutti quelli nominati ma tieni presente che una lampada di ricambio JVC costa 500 euro ed al massimo ci fai 3000 ore, quindi se l'usato ha molte ore devi considerare anche questa cifra nella spesa.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-10-2023, 19:41 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 211
500 euro di lampada!fuori di testa
-
18-10-2023, 21:20 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Il prezzo della lampada è commisurato al prezzo del proiettore, un JVC D-ila parte da 6000 euro ed arrivano sui 25.000 euro...
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
19-10-2023, 21:29 #22
Sono uscite nuove varianti…
https://www.mondoprojos.fr/2023/04/09/test-benq-w2710i/
non è un’alternativa ideale al tuo perché tutti i dlp vobulati con chip 0,47” hanno meno contrasto nativo rispetto ai vecchi dark chip 0,65” e i nuovi 0,65”, ancora pochi vobulati in 4k. Potrebbe uscire nel 2025 o forse prima un benq 4k nativo con chip più grande…
https://www.avmagazine.it/news/4K/be...025_20767.htmlUltima modifica di CarloR1t; 19-10-2023 alle 21:31
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
19-10-2023, 21:54 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Il Benq W2700 lo lascerei perdere, è un modello che non ha grandi prestazioni ed ha anche sofferto di parecchi problemi. Non è un modello molto riuscito a leggere le recensioni ed i giudizi dei possessori, infatti il suo prezzo è sceso molto dall' uscita.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-10-2023, 12:46 #24Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-10-2023, 13:49 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Sicuro del prezzo di quella completa? Io non l'ho trovata a meno di quasi 600 euro originale completa
http://pro.jvc.com/prof/attributes/f...&feature_id=01 (qui devi aggiungerci le tasse)
https://www.proiettori-lampade.it/la...-wQAvD_BwE#OLM
Concordo che il livello sia superiore e anche non di poco, ma i prezzi dei ricambi originali sono davvero eccessivi.Ultima modifica di Franco Rossi; 20-10-2023 alle 13:50
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-10-2023, 14:42 #26
Si sono sicuro avendone fatte acquistare più d’una…come sai io prediligevo il cambio del solo bulbo ovviamente originale!
Inutili i link al sito US e a quello italiano ma con un modello diverso… e un diverso tipo di lampada…Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-10-2023, 18:10 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 211
Ma cosa sarebbe il cestello?si deve sostituire anche quelli?
-
20-10-2023, 18:24 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
La lampada originale di un proiettore è costituita da un bulbo luminoso (una lampada a vapori di mercurio) contenuti in un involucro che contiene la parabola riflettente ed il filtro infrarossi (vetro trattato) e connettore elettrico che si interfaccia con la presa interna del proiettore. In pratica è come il faro di un'auto. Il ricambio originale è costituito dall'intero complesso di questi componenti già assemblati, in questo modo la sostituzione della lampada è alla portata di chiunque, basta svitare un paio di viti, sfilare la vecchia lampada ed inserire la nuova. Se cerchi su Google lampada proiettore di un qualsiasi marchio vedrai le foto che valgono più delle mie spiegazioni.
Quello a cui si riferiva ellebiser, il bulbo, è in pratica solo la parte della lampada originale che genera la luce che va montato nel cestello (parabola, vetro filtrante, connettore elettrico).VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-10-2023, 20:31 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 211
Dunque solo bulbo si risparmierebbe ma bisogna stare molto attenti nell'installazione che non è per tutti
-
20-10-2023, 22:53 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Oltretutto non è tanto semplice acquistarlo nel senso che spesso vengono venduti per originali bulbi che non lo sono o che non sono lo stesso identico modello. Inoltre bisogna manovrare il bulbo con guanti per non danneggiarlo. E tuttavia nonostante ciò i pareri sui risultati non sono sempre concordanti tra gli utenti che hanno effettuato questa operazione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro