Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    7

    Laser TV per serata cinema in famiglia


    Buonasera a tutti,
    mi chiamo Corrado e vi scrivo per un consiglio sull'acquisto di un laser TV.
    Mia moglie ha avuto la bella iniziativa di istituire al venerdì la serata cinema in famiglia con i bambini. A noi però non piace il TV come elemento di "arredo" del salone, così vorremmo optare per un laser TV con schermo a salita dal basso.
    Mi rivolgo a voi perché purtroppo è un campo in cui ho poca competenza.
    Le informazioni che posso dare è che lo schermo dovrebbe essere di 100 pollici, la stanza espone a nord, facilmente oscurabile, ma comunque la visione sarebbe al 90% serale.
    Il budget intorno ai 3000€.
    Anche in visione del black friday, mi sapete consigliare quali siano i prodotti migliori come rapporto qualità prezzo sia per i proiettori che per i teli?
    Vi ringrazio in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.368
    Ma vuoi un proiettore ust (a tiro ultracorto da posizionare sotto lo schermo) o un proiettore a tiro lungo classico da montare sul lato opposto della stanza? Inoltre hai già un impianto audio dedicato o ti serve un proiettore dotato di audio interno? Infine vuoi un proiettore che abbia integrate le app tipo Netflix prime Disney ecc oppure hai già una firestick o altra fonte da collegarci? Dovresti dare più dettagli.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    7
    MI servirebbe un proiettore UST da posizionare sotto lo schermo, non ho impianto audio dedicato (ho una soundbar ma non è eccelsa), ho una TV stick.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.368
    Ti consiglio di andare a vedere i modelli Hisense che solitamente sono esposti nella catena Mediaworld, di proiettori UST ce ne sono un'infinità, quasi tutti di produzione cinese alcuni di questi ottimi, il problema è che la maggior parte non hanno distribuzione ufficiale in Europa, ciò comporta che non hai la lingua italiana nei menu, le app non funzionano perchè sono per il mercato cinese e sopratutto non hai garanzia ne assistenza in caso di guasti. Hisense anche non proponendo il top in questo settore, è distribuita ufficialmente qui ed i suoi prodotti sono pienamente compatibili con gli standard italiani. Altri produttori ufficialmente distribuiti in Italia, sono Epson (es. questo modello https://www.epson.it/it_IT/prodotti/...0744?pid=40744), Benq (ha solo 2 modelli a catalogo ma fuori dal tuo budget), Optoma (https://www.optoma.it/product/w320usti) che hanno a catalogo modelli UST. Ti suggerisco l'acquisto di un telo CLR che sono i piu adatti per questo tipo di proiettori e che permettono di mantenere una buona visione anche con ambiente non oscurato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    3000€ ci prendi un OLED 77", poco più ci prendi un 83" che sono 1000 volte di UST.

    2000€ ci prendi un QLED da 98" che sono 100 volte meglio di UST , lo appendi alla parete è hai fatto un cinema.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    3000€ ci prendi un OLED 77
    2000€ ci prendi un QLED da 98" che sono 100 volte meglio di UST , lo appendi alla parete è hai fatto un cinema.
    D'accordissimo!!!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    tralasciando poi il fatto che UST sono quasi tutti a 60hz fissi , quindi i programmi TV PAL a 50hz sono ingraduabili e i film a 24p possono soffrire micro-scatti.

    Laser TV = marketing.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Ovimax, tutto vero e sono pienamente d'accordo con te, ma la domanda nasce da questa esigenza

    Citazione Originariamente scritto da Cip&Ciop Visualizza messaggio
    A noi però non piace il TV come elemento di "arredo" del salone, così vorremmo optare per un laser TV con schermo a salita dal basso.
    ..........[CUT]
    Non è tutto marketing, il fatto di avere uno schermo a scomparsa di fatto cancella ogni disturbo all'arredamento

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    prova a vedere un partita di calcio ...poi vedi come "arredo" vola dalla finestra.

    Ci sono soluzioni d' arredo anche meno costose che avere un TV da 98" appesa alla parete.

    "Laser TV" mi sembrano equivalenti delle friggitrici ad aria.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.368
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    3000€ ci prendi un OLED 77", poco più ci prendi un 83" che sono 1000 volte di UST.

    2000€ ci prendi un QLED da 98" che sono 100 volte meglio di UST , lo appendi alla parete è hai fatto un cinema.
    Forse non hai letto il primo post della discussione in cui l'utente dice che non vuole un TV. Quindi perché consigli dei TV?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    7
    Innanzi tutto grazie a tutti per i suggerimenti. Sinceramente di ust non ne ho ancora visti dal vivo, ne ho solo letto, soprattutto qui da voi. Sono consapevole che hanno un contrasto molto lontano dal più scarso dei tv, ma pensavo che per una visione serale in stanza oscurata riproducessero bene l'effetto cinema. Sbaglio?
    Me lo sconsigliate così fortemente?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.368
    Molto dipende dal telo utilizzato con un buon telo CLR il contrasto si avvicina ad un TV LCD.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    L'indecisione tra Oled grandicello e Laser Tv/proiettore è comparsa molte volte. Si, il "feel cinema" c'è con l'Ust ma ovviamente una tv buona ha parametri tecnici (contrasto, luminosità) molto migliori... a cosa dare priorità... mica facile, a ciascuno il suo.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.368
    Se JVC producesse un D-ILA UST non ci sarebbe molta differenza con un Oled, te lo dico avendo 2 Oled ed un proiettore JVC, ovviamente a tiro lungo, e non ho nemmeno uno schermo ALR ma un semplice telo bianco economico.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    prova a vedere un partita di calcio ...poi vedi come "arredo" vola dalla finestra.
    Guarda, io ho un ust, (Hisense Pl1) e di sport a 50 Hz ti assicuro che ne vedo.
    Zero scatti.
    Basta settarlo come si deve.
    A volte bisognerebbe andare oltre le proprie convinzioni.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •