Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    4

    Nuovo (primo) proiettore



    Cioa a tutti,
    Sono nuovo del mondo videoproiettori, quindi premetto che so poco o nulla.
    Mi sono letto qualcosa in merito, ma di esperienza diretta o indiretta zero...quindi confido nel vostro aiuto!
    La premessa è questa : mi sono da poco trasferito in una nuova casa e vorrei mettere un proiettore nella camera da letto in quanto la parete frontale al letto è occupata interamente da un armadio (bianco, opaco) a tutto muro.
    L'idea sarebbe quella di mettere il proiettore su un comodino che dista circa 2.7 m dall'armadio e proiettare le immagini proprio sulle ante dell'armadio.
    Il budget purtroppo non può andare oltre i 400-500 euro.
    So che a questo prezzo non posso pretendere molto e infatti spero che almeno i seguenti criteri possano essere soddisfatti:
    - risoluzione almeno 720p
    - buona luminosità
    - buon contrasto
    - connessione wireless 5ghz
    - Android tv integrato
    - Bassa rumorosità
    - Dimensione contenuta

    Secondo voi esiste qualcosa che possa fare al caso mio?
    Altra domanda, l'armadio ha delle maniglie cromate a metà altezza, secondo voi possono dar fastidio alla visione?

    Purtroppo ho scartato l'idea del telo perché è una mansarda e quindi il soffitto non è piano, per cui con un'eventuale staffa poi non si aprirebbero più le ante dell'armadio.
    Insomma che ne pensate?

    Grazie a tutti per i suggerimenti.


  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    146
    ti direi di valutare un telo motorizzato da attaccare in cima all'armadio mezzo staffe (facile reperibilità)
    in modo che di giorno lo puoi tenere alzato e usufruire dell'armadio e abbassarlo quando ti occorre
    la visione ne gioverebbe non poco considerando che si parla di avere le maniglie cromante in mezzo

    tuttavia difficile restare in budget considerando il costo del telo

    il mio consiglio è aumenta il budget o lascia stare

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    4
    Si sicuramente se devo considerare anche il telo necessariamente dovrei aumentare il budget.
    Se però usassi tutto il budget per cercare un videoproiettore con le caratteristiche di cui sopra non troverei nulla secondo te?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.613
    Difficile se vuoi un prodotto serio, dovresti rinunciare alla parte smart ed affidarla ad una firestick ed andare su un modello Epson, Benq o Optoma entry level. Quello che ti sconsiglio sicuramente è di andare su uno di quei giocattoli cinesi venduti su Amazon come proiettori da migliaia di lumen e con connessione wifi ecc. Quelli sono giocattoli che funzionano male e soprattutto per poco visto che sono totalmente diversi dai proiettori dei marchi che ti ho consigliato. Quindi non buttare soldi con quella spazzatura.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496

    Per iniziare il viaggio nel modo dell video proizione e capire se era cosa per me ho approcciato con soddisfazione a un proiettore LG led trasportabile (non avevo posto fisso ) 720P pagato poco meno di 300 euro.

    I modelli correspettivi di oggi sono LG PH510PG e LG PF50KS (preferibile ma più costoso) , se con un po di pazienza osservi le diponibilità di AMZ warehouse (seconda mano) io ho comprato cosi il mio attuale proiettore ad esempio oggi è disponibile un proiettore ViewSonic M2 1080P a 380 euro con un anno di garanzia ... da valutare in base alle descrizioni dello stato.

    Ciao
    Luca


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •