Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    5

    Proiezioni su palco da concerto


    Ciao a tutti,
    sono a chiedervi consigli su tecnologie, caratteristiche, marche e modelli per un’applicazione “non convenzionale” della videoproiezione:

    L’esigenza è proiettare immagini e video “sopra” un musicista ed i suoi strumenti durante performance dal vivo in locali musicali e piccole sale da concerto, quindi su palchi.



    Data l’assenza di uno schermo ed anzi una scena molto frastagliata ed in movimento, non è attesa qualità nella riproduzione del video, ma che sia almeno intellegibile. Ad esempio, se la proiezione prevede delle sequenze di numeri o un mare in tempesta, che quelle immagini si percepiscano sul corpo del musicista e dei suoi strumenti.



    Il proiettore dovrà essere installato su vari palchi, in posizioni e distanze funzionali alle varie esigenze sceniche e di performance.
 La “scena” su cui proiettare non supera i 3x2 mt, ma questo è soltanto un dato di riferimento, in quanto le effettive dimensioni di proiezione potranno dipendere dal proiettore stesso e dal suo posizionamento.

    I palchi variano di volta in volta, mai all’aperto di giorno, ma illuminati come lo sono tipicamente i palchi da concerto, quindi con fari RGB e talvolta l’effetto nebbia, necessaria a mettere in evidenza i fasci di luce colorata emessa dai fari LED.


    Il Proiettore potrà ricevere i dati sia via HDMI che in modalità wireless, ma sarei anche interessato che possa contenerli su memoria rimovibile, tipo USB.

    

Poichè tale applicazione è per me al momento “sperimentale”, vorrei contenere il costo di acquisto entro i 700€, investendo semmai di più quando mi saranno maggiormente chiare le reali necessità per tale applicazione.

    Grazie a chi ha letto sin qui ed a quanti vorranno rispondere.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Il budget è sicuramente inadeguato. Mi informerei presso il noleggio di equipaggiamenti per concerti giusto per avere una idea noleggiando un proiettore di come si comporta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.565
    Considerando che di solito nei concerti c'è sempre un'illuminazione sul palco, per proiettare qualsiasi immagine serve un proiettore che eroghi almeno 7/8000 ansi lumen se non più. I costi sono ben lontani dal tuo budget per un acquisto. Segui il consiglio di ellebiser e noleggia un proiettore professionale che è l'unica tipologia adatta al tuo utilizzo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Considerando che di solito nei concerti c'è sempre un'illuminazione sul palco, per proiettare qualsiasi immagine serve un proiettore che eroghi almeno 7/8000 ansi lumen se non più. I costi sono ben lontani dal tuo budget per un acquisto. Segui il consiglio di ellebiser e noleggia un proiettore professionale che è l'unica tipologia adatta al tuo uti..........[CUT]
    Grazie per i vostri suggerimenti, così farò almeno in occasione degli eventi.
    Per "imbastire" invece lo show, ovvero per preparare i contenuti e quindi per utilizzarli durante prove, quali caratteristiche dovrà necessariamente avere un proiettore, che poi troverò su quelli professionali a noleggio?
    Penso ad esempio alla correzione del trapezio ed allo zoom per mettere le immagini "a fuoco" sulla scena. Dimentico qualcos'altro?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.565
    Ti ripeto visto che solitamente i palchi sono molto illuminati, la prima cosa che devi considerare è la luminosità del proiettore, almeno 5/6000 ANSI lumen ti servono anche per le prove altrimenti non vedi nulla perchè la luce dei fari che illuminano il palco annullano quella del proiettore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ti ripeto visto che solitamente i palchi sono molto illuminati, la prima cosa che devi considerare è la luminosità del proiettore, almeno 5/6000 ANSI lumen ti servono anche per le prove altrimenti non vedi nulla perchè la luce dei fari che illuminano il palco annullano quella del proiettore.
    Si, si, la questione luminosità mi è molto chiara, grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •