|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
10-12-2022, 15:14 #1
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 46
Proiettore + telo sui 1200€ si riesce a fare qualcosa ?
Buongiorno...
Sarei curioso di sapere se si può realizzare tale combinazione disponendo di un budget limitato.
L'idea di provare l'effetto cinema in casa senza spendere troppo.
Ovviamente le pretese restano di pari livello...
Base di proiezione massima di 2 metri.
Distanza massima lente proiettore 3,50 metri (sopra la testa, soffitto, capovolto o no)
Tecnologia della fonte luminosa indifferente (magari precedenza ai costi di manutenzione)
Non avendo mai provato, non so dire se l'effetto arcobaleno mi fà effetto o meno...
Full-HD o 4K vobulato, meglio il secondo ma bisogna vedere se ci stà dentro.
Solo contenuti streaming usando la Firestick Max vai Wi-Fi.
Per il comparto audio ho un JBL Cinema Base da raggiungere al capo opposto, via ottico digitale o ARC.
Purtroppo non mi funziona il bluetooth sul diffusore.
Vedo che tanti hanno solo l'uscita jack, può essere un problema di qualità ? dovrò usare un adattatore.
Visione solo notturna, stanza buia, per quelle 3/4 ore la sera.
Il telo, fisso con bordo nero da appendere ? altro...?
Total white o eventuale Gain ?
Spero di aver messo i dati necessari per sviluppare qualcosa di... "passabile" :-)
Grazie in anticipo per la gentilezza !
-
10-12-2022, 16:49 #2
ciao non hai indicato se le sorgenti le hai tu o il proiettore deve fare anche da sorgente o acquisterai qualcosa come la fires tick da montare direttamente sul proiettore questo potrebbe portare delle variazioni su quale cavo dovrai portare al proiettore e come collegarsi alla soundbar.
Il budget è poco se per iniziare potresti proiettare direttamente sul muro andrei a sperdere i soldi per un buon modello che abbia un buon FHD come l'Epson TW5820 a lampada, se la flessibilità d'installazione sono importanti e apprezzeresti ce le regolazioni automatiche guarda Xgimi Horizon e Xiaomi mijia 2 pro entrambi LED.
Per lo schermo dipende cosa hai bisogno in un ambiente living sarebbe meglio puntare ad un schermo ad alto contrasto gli schermi meno costosi per me sono quelli a carta geografica poi si passa i modelli più costosi classici qui dipende molto da tuo ambiente.
Quando non avevo un ambiente dedicato avevo preso un schermo su treppiedi che montavo e smontavo all’occorrenza , non il massimo della comodità. Spesi meno 500 euro per proiettore LG (hd ready) e schermo Epson ma per 3 anni ci siamo visti i film meglio di quello che potava fare il nostro TV 37" di allora.
ciao
Luca
Ps. Per i modelli , soprattutto per l'ottica migliore, aspetta indicazioni da chi e sicuramente più esperto di me.Ultima modifica di llac; 11-12-2022 alle 15:09
-
10-12-2022, 19:23 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Per la distanza di proiezione e la dimensione dello schermo devi andare su un proiettore con tiro abbastanza lungo e meglio se con zoom ottico. Purtroppo i modelli tipo Horizon anche essendo discrete macchine non hanno zoom ottico il che significa che la dimensione e la posizione della proiezione dipende esclusivamente dalla distanza del proiettore dallo schermo e non può essere variata. Mentre un proiettore con zoom ottico ha molta più flessibilità in questo poiché puoi regolare (nell'ambito dello zoom) la dimensione dell' immagine proiettata, indipendentemente dalla distanza del proiettore. Avendo tre proiettori a casa uno con ottica fissa e due con zoom (ed anche Lens shift) posso dirti che questo aspetto spesso sottovalutato è invece una caratteristica per me fondamentale.
Nel range di 1200 la scelta migliore è il TW5820 ed un telo bianco con gain non superiore ad 1.0. È un buon inizio e la qualità è paragonabile ad un TV LCD enorme.Ultima modifica di Franco Rossi; 10-12-2022 alle 21:03
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-12-2022, 09:41 #4
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 46
Sulla distanza posso giocare senza problemi.
Vero è, che se ho lo zoom la cosa risulta più flessibile...
La sorgente sarebbe solo la Firestick collegata su HDMI del proiettore, alimentata tramite usb o 220 al limite.
Pensavo di prendere l'alimentazione dal lampadario vicino, cosi l'unico cavo che dovrei far "volare" sarebbe quello audio.
Darò un'occhiata al TW5820 grazie.
Attendo altri suggerimenti nel caso... ;-)
-
11-12-2022, 10:18 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Il TW5820 ha già la sua chiavetta multimediale compresa.
Lo zoom è quasi indispensabile inoltre il TW5820 ha anche il Lens shift verticale che significa che puoi spostare verticalmente l'immagine oltre che ingrandirla o ridurla con lo zoom.Ultima modifica di Franco Rossi; 11-12-2022 alle 10:20
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-12-2022, 15:13 #6
-
13-12-2022, 18:41 #7
Salve.
Dato lo schermo non gigante (2m di base sono 90” 16:9) valuterei un telo ALR nel caso la sala fosse con pareti chiare, con il proiettore tw5820 che ha luminosità da vendere.
Anche se usassi quasi solo streaming consiglierei dopo di provare a rimediare un lettore bluray 3d anche usato (50€, o anche meno, occhiali attivi da 5-10€) da provare con l’epson perché spettacolare coi dischi bliray 3d anche fosse solo per pochi titoli di gradimento, film cartoni o documentario anche riprese amatoriali 3d native su YT (questi senza bisogno di lettore solo occhiali utile per provare se interessa.prima di prendere un lettore).
Test tw5820 Epson
https://www.mondoprojos.fr/2021/06/1...is-de-gregory/
In alternativa FHD valuterei anche il ViewSonic X1 un DLP LED sui 2200 lm (quasi 3000 per effetto HK) che non dovrebbe essere a rischio rainbow, ma coi DLP bisogna sempre fare la prova e potersi avvalere del diritto di recesso.
https://www.mondoprojos.fr/2022/09/0...-viewsonic-x1/
Sono entrambi 2d e 3d.Ultima modifica di CarloR1t; 13-12-2022 alle 18:49
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade