|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: XGIMI Elfin + telo
-
13-07-2022, 10:28 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Modena, Nocera Umbra
- Messaggi
- 79
XGIMI Elfin + telo
Salve a tutti
ho visto questo proiettore per i Prime Day a 495euro.
Lo utilizzerei al 90% per film, al buio.
Non volendo una cinesata, budget 500 euro, proiezione da 100" , possibilmente portatile e poco rumoroso...Tale ELFIN mi sembra una buona scelta. Che dite?
come telo 16:9 100" da abbinare cosa mi consigliate?
(preferibilmente manuale perchè lo vorrei sempre portatile ma da appendere)
GrazieUltima modifica di Rolen; 13-07-2022 alle 10:40
-
13-07-2022, 12:18 #2
Acquistare un proiettore portatile compatto a Led implica dover fare qualche compromesso in termini di luminosità e audio.
Il proiettore come primo acquisto è sicuramente meglio di tante cinesate in questa fascia di prezzo.
Per lo schermo valuterei prima proiettando su parete contrasto e luminosità, poi sceglierei la taglia di conseguenza.
Qui trovi la recensione completa.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-07-2022, 12:38 #3
per iniziare considera anche LG PF50KS che è full HD ovviamente dovrai accettare dei compromessi come il dover piroettare a stanza oscurata , regolare ogni volta l'allineamento tra proiettore e telo , il fuoco etc. ( Xgimi su questo è più avanti e si dovrebbe regolare in automatico)
Quando avevo una istallazione mobile con proiettore LG avevo scelto il telo multiformato epson che potevo gestire come misure in base alla distanza di proiezione , il tutto si chiude in un scatola di metallo con un certo peso.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 13-07-2022 alle 12:40
-
13-07-2022, 15:04 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Modena, Nocera Umbra
- Messaggi
- 79
Grazie.
Ho la parete in legno ma seguirò il consiglio provando prima distanza/grandezza quadro su un lenzuolo bianco.
Per i rapporto qualità/prezzo invece a 500 euro trovo qualcosa di meglio sacrificando un po la mobilità?
Tenete presente che l audio non mi interessa poichè sarà collegato a casa allo stereo e in mobilità penso di costruire o comprare 2 casse esterne
-
13-07-2022, 22:57 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
A 500 euro non trovi nulla di serio come proiettore più luminoso Full HD, si parte da 620 euro in su.
Non ho capito quale modello vuoi comprare, ma posso dirti che sotto i 7/800 ANSI lumen non dovresti superare i 90/95" al buio totale per i contenuti SDR.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-07-2022, 23:27 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Modena, Nocera Umbra
- Messaggi
- 79
Ho ordinato un XGIMI Elfin come da titolo.
Verificherò con un provvisorio lenzuolo bianco la distanza di proiezione/diagonale ottenibile controllando anche che i diffusori da pavimento non ingombrino l'immagine.
dopo di che provvedo alla scelta del telo se 90 o 100 di diagonale...(sperando che non si rovini troppo l immagine per i miei gusti)
- celexon basic line schermo a cornice portatile 221 x 124 cm, 100", formato 16:9 (ha la possibilità di essere attaccato come cornice fissa + diventa mobile avvitando 2 game a T )
- celexon schermo a treppiede ultraleggero 199 x 112 cm (chiudendo il treppiede, appoggiandolo a terra come monopiede e supportando lo schermo con piccole viti a L ,potrebbe svolgere forse la stessa funzione del primo cioè fisso e mobile all occorrenza
il primo sicuramente ha un telo meglio tensionato.
-
15-07-2022, 14:29 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Non è male come modello, l’ho provato per un po’, per un uso generalista va bene, per l’home cinema un po’ meno visto il contrasto basso, evita di dargli sorgenti hdr, per il resto non è male, simula il 1080p molto bene, consigliato soprattutto se cerchi qualcosa di portatile da portare in giro.
Per il telo meglio 90” per questo modello ma 100” li dovrebbe coprire, ma anche il telo ti serve portatile (nel senso che lo devi portare in viaggio o simili)? Se si meglio il secondo ho paura che il primo possa rovinarsi più velocemente smontando e rimontando la tela.
Ps elimina tutti i processi per il ridimensionamento dell’immagine ti fanno solo perdere qualità anche se sono fatti molto bene. E anche un player esterno come una firestick liscia è caldamente consigliato se non vuoi usare il memc a manetta.Ultima modifica di Pinoginoo; 15-07-2022 alle 14:36