|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
14-07-2022, 18:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2022
- Messaggi
- 6
Consiglio proiettore distanza 6 m per schermo diagonale 3 m
Ciao a tutti. Sulla base della disposizione dei mobili e dei diffusori nella stanza, l'ideale per me sarebbe un telo 16:9 di diagonale 3 metri su cui proietta un proiettore a 6 metri di distanza dal telo, agganciato sul soffitto, mentre lo spettatore suppongo stia a metà tra proiettore e telo (3 metri dal telo).
Le righe viola servono solo per l'eventuale disposizione del 5.1, io mi riferisco alle righe verdi. Vicino allo schermo ci sono l'amplificatore collegato a un pc via cavo coassiale e interfaccia usb hifacetwo (stereo per il momento). Aggiungerei un cavo hdmi per il proiettore.
Il budget è circa 1000 euro ma se ci sono buoni motivi posso arrivare anche a 2000. La stanza è oscurabile. La cosa che mi interessa principalmente è la resa video complessiva naturale e poco invadente, di qualità buona ma senza cavillare (no effetti rainbow o cose strane per esempio). Possibilmente 4k e che valga la pena avere il 4k con quel proiettore. Forse preferisco led per la brillantezza del colore.
In ogni caso ne so poco o nulla di proiettori quindi potrei anche essere fuori strada. Grazie in anticipo.
-
14-07-2022, 18:38 #2
Se riesci a posizionare il vpr più vicino allo schermo, forse qualche soluzione 4K (esclusi i LED) al budget esposto si può trovare
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-07-2022, 19:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2022
- Messaggi
- 6
Sarebbe scomodo. Quanto costerebbe minimo un proiettore 4k per quella distanza / dimensione?
-
14-07-2022, 20:44 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
A tiro lungo minimo 1100 euro un DLP (se non soffri l'effetto rainbow) altrimenti il piu economico 4k lcd si parte da 1200 euro. Ma sono a lampada, se vuoi un led o meglio un laser si sale.
Ultima modifica di Franco Rossi; 14-07-2022 alle 20:48
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-07-2022, 20:47 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2022
- Messaggi
- 6
Fino a 2000 euro alla fine va bene, se vale la spesa extra. Potete farmi degli esempi? Molte grazie.
PS meglio no effetto rainbow.Ultima modifica di francosz; 14-07-2022 alle 20:48
-
14-07-2022, 21:12 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Come DLP Optoma UHD35, Optoma UHD55, ViewSonic PX728-4K, BenQ W1800i, BenQ TK850.
Come 3LCD la scelta è ristretta in quanto solo Epson ed alcuni modelli Panasonic (ma fuori dal tuo budget) producono: Epson TW7000, Epson TW7100.
Tieni presente che generalmente i proiettori DLP sono piu luminosi sul bianco ma meno sui colori, ed hanno un'immagine piu razor, inoltre è bene testarli prima dell'acquisto in quanto se sei sensibile all'effetto rainbow poi la visione diventa fastidiosa (ma è un fatto soggettivo quindi nessuno potrà darti un consiglio su ciò, l'unica è provare a vedere una proiezione). I proiettori 3lcd invece hanno una luminosità piu omogenea ovvero se hai 100 nits sul bianco li avrai anche sul rosso sul blu e su tutti gli altri colori, hanno un'immagine piu morbida e generalmente contrasto e nero migliore (ovviamente poi dipende dai modelli) e non generano l'effetto rainbow, quindi diciamo che nel caso si scelga un modello di questa tecnologia si puo acquistare senza testarlo per quel che riguarda questo aspetto.
Ah ultima cosa importante, il tiro del proiettore, ovvero se alla distanza a cui vuoi montarlo, l'ottica permette di proiettare una dimensione che rientri nello schermo che vuoi montare agendo sullo zoom, quindi ti consiglio di controllare prima sui vari siti dei produttori tramite il simulatore di proiezione se il modello scelto rientra nel range che a te serve.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-07-2022, 21:24 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2022
- Messaggi
- 6
-
14-07-2022, 21:39 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Entro i 2000 euro non so se trovi qualche Panasonic 4K.
Laser a tiro lungo 4K costano ben oltre i 2000 euro (si parte da poco meno di 4000 euro).
Razor significa tagliente.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-07-2022, 22:02 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2022
- Messaggi
- 6
Qual è il vantaggio dei Panasonic 4k sugli Epson?
Potresti comunque citarmi degli esempi che consiglieresti di laser 4k idonei alle distanze di cui ho bisogno? Il laser immagino migliori ulteriormente le caratteristiche descritte sopra. Grazie
-
14-07-2022, 23:37 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
I laser hanno un unico vantaggio rispetto ai proiettori a lampada, la durata e la stabilità della fonte luminosa. In pratica non spendi soldi per lampade di ricambio. Per il resto non ci sono differenze.
Come modelli 4k laser ci sono tra i più economici l'Optoma UHZ65lv gli Epson LS11000 ed LS12000 Sony XW5000.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-07-2022, 23:51 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2022
- Messaggi
- 6
Ok, grazie, sono indeciso tra Epson TW7000 e TW7100.
Come telo invece cosa consiglieresti?
-
15-07-2022, 00:51 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Come telo prova a dare uno sguardo ai celexon hanno un buon rapporto qualità prezzo, ovviamente salendo di prezzo c'è di meglio, ma se non vuoi spendere molto sono una buona opzione.
Come proiettore se puoi fare lo sforzo vai sul TW7100 (ce l'ho anche io) rispetto al TW7000 ha un rapporto di contrasto molto migliore. Ne vale la penaVPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro