Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    32

    Sony XW5000ES vs JVC DLA-N5


    Buongiorno a tutti.
    Devo fare un upgrade, passando da un Sony HW55ES a, finalmente dopo 7 anni circa, al mio primo videoproiettore 4k.
    L'ambiente di proiezione è molto modesto: un tiro di circa 3m, schermo da 2m di base bianco con guadagno unitario (da non escludere passaggio ad ALR) e punto di proiezione che mi costringe a usare al massimo il lens shift.
    Le pareti sono bianche e abbastanza riflettenti per via di una pittura particolare con parziale finitura lucida con effetto ruvido spatolato e l'intera stanza è circa 3x3m (sì, la macchina proietta attraverso un'apertura del muro che dà su una stanza adiacente)

    Premetto che il cambio di lampada per me non è un problema, quando si deve fare.

    Provenendo da un Sony e, per via della sorgente luminosa laser, sono stato per un po' molto interssato al Sony in oggetto. Tuttavia, leggendo le prime recensioni e misurazioni effettuate, mi è sembrato di capire che l'unico vero vantaggio che questo avrebbe sul JVC sarebbe quello dell'illuminazione sia come quantità che come stabilità nel tempo.

    Per quel che riguarda invece la qualità di immagine nel complesso (Tone Mapping, Contrasto, etc.) così anche come la qualità del gruppo ottico il JVC potrebbe avere una marcia in più.

    Stavo cominciando per cui a chiedermi se, viste le mie modestissime esigenze di illuminazione, il JVC non possa essere la scelta migliore, dopotutto, o se sto sottostimando il Sony/sovrastimando il JVC

    Le sorgenti molto tipicamente saranno contenuti Netflix e gaming in Dolby Vision e magari in un prossimo futuro anche qualcosa in HDR10+

    Vi ringrazio anticipatamente per tutto l'aiuto che potrete fornirmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per le tue esigenze, viste le dimensioni dello schermo, la scelta del laser non sarebbe vincolante dipende anche dalle ore di utilizzo, ma se sei riuscito a far funzionare un HW55 per tutto quel tempo dovrei suggerirti di meditare sia sul nuovo JVC, sia sulla possibilità di acquistare un N 7, usato o ex-demo, modello precedente ma con ottime caratteristiche soprattutto in considerazione della longevità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    32
    Grazie per la repentina risposta.
    Ovviamente negli anni ho cambiato parecchie volte la lampada...
    Mi ero dimenticato di specificare che, come forse si è capito, il budget è di circa 6.000€
    Cosa intendi per "nuovo JVC"?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il modello NP-5 di JVC
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    32
    Lo troverei su videosell a 6.640€
    Accativante...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Chiedi di Vittorio Bianchi, vedrai che riuscirai a spuntare una quotazione interessante
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    32
    Intendi dire proprio chiamare e chiedere di parlare con lui per rosicchiare qualcosa sul prezzo?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574

    Citazione Originariamente scritto da Shockwaver Visualizza messaggio
    [CUT]
    I consigli di Ellebiser sono tutti corretti, solo aggiungerei che dato l'ambiente davvero "ostico" senza un cambio di telo rischi di buttare soldi, e comunque anche con un ottimo Alr 90" in una stanza 3x3 con pareti molto riflettenti il contrasto è comunque altamente a rischio, quelli citati sono tutti modelli discretamente luminosi. Quindi se il budget complessivo è di 6k punterei più ad un N5 usato (non facile da trovare ma ci sono) e destinerei parte del budget ad un telo migliore, senza un cambio di telo è come comprare una Ferrari per stare fermi nel traffico.

    Ultimo appunto, come saprai Dolby Vision non è supportato da nessun modello in importazione ufficiale, mentre i nuovi JVC supportano l'hdr10+, per quanto sia un formato tutto sommato residuale.
    Ultima modifica di angelone; 15-06-2022 alle 19:09 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •