|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Dove acquistare filtro epson?
-
14-02-2022, 20:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Dove acquistare filtro epson?
Buonasera a tutti!
Sto per acquistare un epson eh tw5650 usato.
Eppure il modello non è molto vecchio! Vorrei cambiare il filtro ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Scrivendo ad epson mi risponde di controllare sul loro sito i rivenditori ma mi escono fuori solo grandi distributori.
Il filtro è l'elpaf55.
Qualcuno ha suggerimenti sul dove acquistarlo?
Grazie mille!Ultima modifica di hereistay; 14-02-2022 alle 21:56
-
14-02-2022, 20:30 #2
Sui siti ufficiali e su Amazon l’originale risulta indisponibile. Puoi valutare un compatibile su Amazon oppure su Ebay-La sigla è comunque ELPAF55 (SKU: V13H134A55)
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-02-2022, 21:48 #3
Cercherei solo l’originale, per quel che costa anche presso un negozio fisico di computer che tiene già prodotti Epson e può ordinare proiettori da ufficio o accessori, il filtro è importante e non mi fiderei di altri. Comunque non lo cambierei, il filtro si pulisce estraendolo come da manuale e si batte su tavolo pulito o si soffia, così da estratto mai da inserito, e poi si reinserisce, ce ne vuole a rovinarlo, il vpr non è un aspirapolvere!
MAI soffiare o aspirare invece sulle grate di aerazione, si fa solo entrare aria non filtrata o si smuove la polvere aderente ai condotti di ventilazione interni e che finirà sul percorso ottico causando dust blob, la prima causa dei quali sui prodotti entry che leggo sui forum è quasi sempre qualcuno che ha aspirato o peggio soffiato con aria compressa nelle grate.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
14-02-2022, 22:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Quindi non vale la pena metterne uno nuovo?
Comunque leggendo meglio pare che elpaf55 e elpaf54 siano compatibili, cambia solo il materiale con cui sono realizzati.
Comunque, per quanto riguarda la lampada noto che in un sito specializzato sulle lampade danno compatibile la lampada elplp96 invece della elplp97..Ultima modifica di hereistay; 14-02-2022 alle 22:23
-
15-02-2022, 00:05 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.346
Per il filtro prova a pulirlo se non è molto sporco puoi riutilizzarlo. Se non è recuperabile prendi l',elpaf55 compatibile ma non l'eplaf54 che non va bene!!!!
Per la lampada, non prendere quella compatibile, vanno male e costano anche più dell'originale. Ci vuole la elplp97 originale, non comprare altro che rischi di danneggiare il proiettore. Al momento è disponibile su Amazon ma a prezzo maggiorato 122 euro oppure da Epson Usa a 59$ ma non so quanto costa la spedizione. Cmq solitamente Epson Italia rifornisce il magazzino ogni 2/3 mesi, io ho preso lì sia la lampada che il filtro (in una confezione ce ne sono 2).
UPDATE la lampada originale è disponibile su Epson Germania a 83 euro a questo link https://www.epson.de/products/projec...97#accessoriesUltima modifica di Franco Rossi; 15-02-2022 alle 00:15
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-02-2022, 09:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Ok!
La elplp97 è in realtà disponibile anche sul sito epson italiano!
Chiedevo più che altro perché su un sito che vende solo lampade riportavano la elplp96 al posto della elplp97!
-
15-02-2022, 09:49 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.346
Lascia perdere, uno dei vantaggi di avere un proiettore Epson è proprio il basso costo delle lampade originali, non c'è alcun motivo per comprare le compatibili visto che spesso costano anche di più e non hai alcuna garanzia. Non so perché danno come compatibile la elplp96, probabilmente ha la stessa forma meccanica, ma se Epson produce due modelli diversi di sicuro c'è il motivo, penso che abbiano diversi assorbimenti.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-02-2022, 09:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Dite che conviene acquistare una lampada di scorta o anche queste, prima o poi andranno ad esaurirsi?
In media una lampada quanto dura con un uso "normale"?
So che uso normale è difficile da quantificare...
Io vorrei utilizzarlo in sala dedicata esclusivamente per film con lettore blu-ray e netflix ecc, non per la tv.
Inoltre, quali sono le differenze tra eco mode e uso standard?
Grazie.
-
15-02-2022, 10:09 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.346
Se intendi tenere il proiettore a lungo ti conviene prenderla, magari tra un paio di anni non la producono più e quelle poche disponibili aumentano di prezzo.
Come durata quella del TW5650 dovrebbe durare 11000 ore in modalità eco. In modalità normale dura poco più della metà. Ovviamente la luminosità diminuisce gradualmente col passare delle ore.
La differenza tra modalità eco e normale è la luminosità che genera la lampada, nel caso del TW5650 in eco arriva intorno ai 1700/1800 ANSI lumen mentre in normale sui 2300/2500. Ma in modalità normale la ventola fa un rumore davvero alto che io trovo insopportabile. In un ambiente oscurato anche con un telo da 120" la luce che sviluppa in eco (dove il rumore della ventola è minimo) è più che sufficiente, visto che essendo un proiettore full HD non deve gestire l'HDR che è la caratteristica che richiede luminosità molto importanti.Ultima modifica di Franco Rossi; 15-02-2022 alle 10:14
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-02-2022, 10:14 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Capisco!
Allora almeno una lampada la prendo per star sicuri!
Aspetterei qualche mese dato che metterò in funzione il tutto non da subito ma metti che sul sito non ne danno più disponibili...
-
15-02-2022, 11:18 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.346
Guarda per esperienza ti dico che se sul sito Epson terminano poi devi aspettare qualche mese perchè ritornino disponibili. Se ci sono al momento e per te non è una spesa insostenibile, prendila prima che finiscano.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-02-2022, 15:14 #12
Comunque sono stati tra i modelli di videoproiettore epson più diffusi in tutto il mondo (in America i TW5600/5650 si chiamano HC2100/2150) sarà difficile non trovare dei ricambi originali anche dopo anni. Si trovano perfino le schede madri da rottamazione. Si può attendere se c'è altro nella lista della spesa, il proiettore in sé non è tutto, a meno di poter prendere sia i ricambi che le altre cose utili.
Inizialmente si consiglia di rodare la lampada in potenza normale per forgiare l'elettrodo ed evitare la successiva insorgenza di sfarfallio o flickering, se per esempio avessi già degli occhiali potresti vedere qualcosa in 3D, anche su yt ce ne sono centinaia, semmai te li linko utili per capire se interessa prendere un lettore bluray 3d. Gli occhiali attivi modelli base costano anche poco, o si trovano anche usati, per provare consiglio quelli samsung e cloni simili con pila a bottone cr2025 che non si rovina se inutilizzata, in ogni caso devono essere del tipo RF BT, e non del tipo IR o Dlp-Link.
Consiglio sempre di fare innanzitutto un reset generale (Menù principale in fondo) per cancellare tutte le eventuali preimpostazioni sbagliate del precedente utente.
Inoltre dopo il reset, consiglierei di preimpostare la modalità Eco in tutti i 4 modi video Cinema, Naturale, Cinema luminoso Dinamico, e nei i 2 modi 3D Cinema e Dinamico, per evitare inutili sbalzi tutte le volte che si passano, anche per sbaglio, i vari modi video dato che di default hanno impostazioni di potenza diverse, e la lampada seguirebbe cambi di potenza inutili per pochi secondi, meglio invece che siano tutte potenze uguali in eco quando le si passano una dopo l'altra evitando appunto sbalzi di attivazione e riduzione potenza inutili, e solo quando lo si vuole (anche per rodaggio di qualche centinaio di ore) impostare la potenza maggiore manualmente, e poi riportarla in Eco alla fine. C'è un tasto sul telecomando, User, programmabile con una funzione a scelta, in cui ho impostato proprio il sottomenù della potenza della lampada, che metto in potenza solo quando serve e la ripristino in eco, anche prima di uscire dal 3d. Così evito al 99% sbalzi termici inutili, anche in questo modo si può garantire una vita più lunga della lampada e dell'elettronica, oltre alle ore di utilizzo è importante anche evitare il rischio rottura seppure sia molto raro leggere di lampade esplose nei forum (contengono mercurio tossico) forse favorito anche da sbalzi termici oltre a difetti congeniti di qualche pezzo o lampade compatibili di scarsa qualità o già usate e mal maneggiate, altro buon motivo di evitarle e comperare solo le originali! Importante anche mai spegnerlo staccando la spina, da una ciabatta o interruttore, ma lasciar spegnere il proiettore come fosse un pc con la sua procedura e ventilazione, oltre a evitare d spegnerlo ogni volta solo per brevi pause di pochi minuti, per andare in bagno o altrove, sempre per evitare inutili gli sbalzi termici dannosi anche all'elettronica più che per l'usura in termini di ore. Staccare spina in estate nei giorni di temporale senza usare device costosi anche, e filtri buoni antisbalzi a monte.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
15-02-2022, 23:13 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Grazie per i consigli!
Per gli occhiali 3D i Samsung ssg-5100GB possono andar bene?
-
15-02-2022, 23:36 #14
Vanno bene!
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade