|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: Optoma Cinemax P2 testato
-
19-09-2021, 15:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
Optoma Cinemax P2 testato
Finalmente ho potuto testare nella mia stanza un Optoma Cinemax P2, grazie ad Amazon. Condizioni di prova: telo bianco con mascheratura nera di 50cm tutto intorno e su pareti laterali, nonché su soffitto (sempre fino a 50cm dal muro fondo).
In seguito a un serrato confronto col mio attuale vpr (Panasonic Pt7000), ecco le mie conclusioni:
PRO
Optoma è più luminoso, MOLTO più nitido, livello del bianco eccezionale
CONRO
Optoma ha neri inferiori al mio Panny (ma sembra cmq avere un contrasto superiore, per via dei bianchi immensamente superiori al mio vpr che a confronto offre un bianco smorto e verdognolo), effetto rainbow presente, messa a fuoco impossibile su tutto lo schermo, la funzione "NeroDinamico" è pessima poiché è vero che migliora notevolmente il nero ma lo fa a scapito della resa cromatica (nelle scene scure l'immagine assume in alcuni punti tinte color magenta da lasciare di stucco..in pratica ti cambia letteralmente il colore dell'immagine, e non parlo di semplici sfumature!) di conseguenza l'unico modo per mantenere i colori fedeli all'originale è spegnere il Nerodinamico.
In definitiva, l'immagine dell'Optoma è complessivamente superiore al quella del mio vecchio Panny, ma con non pochi problemi annessi che mi lasciano molto perplesso. Mi chiedo: avreste da consigliarmi un DLP tipo lungo che quanto meno risolva i problemi della messa a fuoco e abbia dei neri più decenti di questo Optoma? Ciò che davvero mi piace di questi proiettori DLP è la nitidezza, e non vorrei rinunciarvi...ma non con tutti questi compromessi. Altrimenti torno alla mia vecchia idea di upgradare su un Epson tw9400, che però sicuramente perderà in nitidezza (guadagnando però su tutto il resto).Ultima modifica di Nahar; 19-09-2021 alle 16:13
-
19-09-2021, 15:58 #2
Valuta un BENQ W5700 potrebbe essere il proiettore che cerchi, è meno luminoso dell’Optoma e nella tua installazione può restituire un immagine ugualmente dettagliata senza sacrificare la dinamica ed il livello del nero.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-09-2021, 16:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
Sì avevo dato un'occhiata a quel Benq w5700, ma nonostante col tiro lungo di quest'ultimo risolverei quantomeno il problema della messa a fuoco, rimane il discorso del nero mediocre (stando almeno alle review che ho letto). Non esiste un DLP a prezzo decente (tiro lungo) che abbia un nero paragonabile almeno a quello del mio Panasonic PT7000 (che pure è un vpr di 10 anni fa..)?
-
19-09-2021, 16:19 #4
Se hai tempo vallo a vedere da Audioquality a Milano nella saletta al piano sotto… credo che le tue convinzioni si dissolverebbero…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-09-2021, 16:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
-
19-09-2021, 17:44 #6
Nella fascia di prezzo qualche compromesso bisogna accettarlo… ha un livello del nero certamente migliore nativamente e la luminosità inferiore che con i suoi riflessi sbiadisce contrasto e nero aiuta a rendere le immagini più credibili. Una taratura in situ ed eventualmente un buon schermo ALR rendono il risultato molto godibile.
Tieni conto che l’EPSON non gestisce il movimento se attivi la vobulazioneWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-09-2021, 07:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
Quindi con l'EPSON tw9400 avrei il FI a 60fps solo in modalità HD e non in modalità 4k vobulato? E invece con l'Optoma che sto testando ora? In gaming sono con FI acceso, ma non mi pare esista modo di attivare o disattivare la risoluzione 4k...evidentemente l'Optoma è settato a 4k di "default"?
-
20-09-2021, 08:22 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.324
Col TW9400 hai il fi solo quando funziona con segnali HD (a qualsiasi frequenza) senza vobulazione. Per essere più chiari, su segnali FHD senza attivare l'upscaling a 4K.
P.S. trovo strano che attivi il fi sui giochi, in quanto questo aumenta parecchio il lag.Ultima modifica di Franco Rossi; 20-09-2021 alle 08:23
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-09-2021, 12:10 #9
Ogni proiettore ha le sue caratteristiche gli EPSON purtroppo hanno questa limitazione.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-09-2021, 18:55 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
Il lag non mi interessa minimamente...sono tutto tranne che un hardcore gamer. Anche 150-200ms di lag non mi cambiano proprio nulla.
Il problema semmai è che l'Espon non mi permette di avere il FI in modalità 4k! Acquistare un vpr nuovo per non poter nemmeno godere appieno del FI in 4k non mi pare una grande idea: in definitiva, rispetto al mio attuale vpr avrei una migliore qualità sui film, ma sui giochi la storia rimarrebbe pressoché la stessa (hdr a parte...). Sarei curioso di provare il benq consigliato da ellebiser ma Milano non è certo dietro l'angolo..a Roma sapete se c'è qualche negozio ben fornito per fare un po' di sano shooting?
-
20-09-2021, 22:01 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.324
Sei allora un videogiocatore atipico visto che solitamente la prima cosa a cui guardano è proprio l'input lag.
A Roma dovrebbe esserci il gruppo Garman che organizza spesso eventi di questo genere, quindi penso che abbia un po' di macchine a terra da mostrarti.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-09-2021, 12:45 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
ok proverò da Garman...tornado all'Optoma che sto testando, mi confermate che a differenza dell'Epson il 4k (seppur non nativo) è attivo di default e che quindi a differenza dell'Epson posso avere un FI in 4K?
Per il resto mi sto sempre più convincendo che l'immagine di questo Cinemax P2 è "molto fumo e poco arrosto". Nitidezza eccelsa, ovviamente, ma colori alquanto discutibili (gli incarnati sono magenta) e poco "realistici", ma il peggio sono i neri: ieri guardando un film horror (scene sempre buie) ho fatto indigestione di grigio dove avrei dovuto vedere una parvenza di nero :/ attivando il Nerodimanico la situazione dei neri migliora parecchio ma a costo di un'ulteriore colorazione magenta in ogni dove...della serie: addio naturalezza dei colori! In definitiva, immagine che eccelle nella purezza del bianco e nel dettaglio, per il tutto il resto è NO. Sarei tentato di tenerlo solo come vpr per gaming, poiché lì sembra dare il meglio
-
21-09-2021, 13:08 #13
Non so come sia stato settato il tuo proiettore ma da come descrivi le immagini ha sicuramente bisogno di essere calibrato.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-09-2021, 13:35 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.324
Se non ti piace proprio questo Optoma non vedo perchè dovresti tenertelo solo per il fi, ci sono molti altri proiettori 4K con il fi.
Prendi un appuntamento da Garman sicuramente hanno diverse macchine da farti provare. Non credo però abbiano console.Ultima modifica di Franco Rossi; 21-09-2021 alle 13:36
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-09-2021, 15:09 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
sicuramente con una calibrazione dei colori si risolverebbe qualcosa sugli incarnati (in ogni caso ho già fatto diverse prove), ma il problema dei neri rimarrebbe e attivando il Nerodinamico sono certo che qualsiasi calibrazione andrebbe a farsi benedire: purtroppo il livello del nero nativo è così basso che col "trucco" del Nerodinamico si ottiene sì un grande miglioramento, ma ciò avviene grazie a una forte dominanza magenta sparata nelle scene scure (in sostanza tutto ciò che dovrebbe essere bianco nelle scene buie diventa magenta...ricordo che sul mio vecchio panny 700 avevo un vetrino magenta posizionato di fronte alla lente, per ottenere lo stesso scopo). E sto tralasciando il rainbow... Insomma, più che un vpr sembra in effetti un "vorrei ma non posso essere una tv", però devo ammettere che in gaming l'immagine Optoma è impressionante..ma sui film continuo ad avere una leggera preferenza per il mio Panny Pt7000. Proverò da Garman...ma a questo punto non saprei nemmeno che macchina chiedere, se non quel Benq già menzionato (Espon lo escluderei per la mancanza del FI in 4k)