|
|
Risultati da 16 a 30 di 52
Discussione: Optoma Cinemax P2 testato
-
21-09-2021, 16:35 #16
Il Cinemax deve essere valutato con schermo CLR per UST altrimenti non si può apprezzarlo come si deve. Inoltre va resettato, non si sa mai, prima di vederlo o calibrarlo.
Ultima modifica di CarloR1t; 21-09-2021 alle 16:38
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
21-09-2021, 17:12 #17
Certamente con uno schermo ALR dedicato può guadagnare molto, ma il problema è che la colorimetria va aggiustata se si vuole apprezzare la qualità di questa macchina. In questa review puoi notare nel profilo USER di quanto sia necessaria la calibrazione per avere dei DELTA E di colore bassi.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-09-2021, 19:26 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 205
Lo schermo ALR migliorerebbe la qualità di qualsiasi vpr, non solo dell'Optoma..sinceramente il livello del nero nativo (l'unico che davvero conta, senza attivare "trucchi" tipo il "Nerodinamico" che finiscono per fare bene da una parte e male da un'altra) è così scarso che fatico a immaginare come uno schermo ALR potrebbe portarlo a un livello eccelso...e tenete conto che lo sto confrontando a un Panny pt7000, non a un JVC di ultima generazione..
-
21-09-2021, 21:36 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.373
Mi sembra strano che tu rilevi tutti questi problemi sulla colorimetria, visto che in entrambe le due recensioni che ho letto sembra che impostando una delle modalità chiamata reference, si ottenga un'immagine quasi perfettamente calibrata. Per il contrasto purtroppo le recensioni confermano il basso rapporto nativo. Magari essendo un esemplare restituito, come ho capito, è difettoso.
Ultima modifica di Franco Rossi; 22-09-2021 alle 01:03
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-09-2021, 21:46 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 205
Probabilmente i problemi sul bilanciamento colori si risolvono appunto con opportuni settaggi...il punto è che il livello del nero è così basso da rendere pressoché obbligatorio (a meno che non si utilizzi un ALR) attivare l'opzione Nerodinamico, e a quel punto non c'è calibrazione che tenga (non credo sia difettoso il proiettore che sto usando): il nero migliora notevolmente ma altrettanto notevolmente ne risente la fedeltà cromatica nelle scene scure... è un escamotage che hanno trovato per eliminare il problema del basso contrato nativo, ma non è indolore, tutt'altro
-
21-09-2021, 22:43 #21
Lo hai resettato? È importante per essere sicuri prima di tutto.
Un UST ha più bisogno di CLR più di altri proiettori a tiro lungo ma non intendevo comunque spingere a prenderlo ora nel dubbio purtroppo poi il vantaggio di apparente maggiore comodità domestica dei vpr ust ha questo inconveniente di essere più rigido come schermo anche come dimensioni.
Eseguirei comunque la calibrazione minima indicata dalla recensione suggerita da Ellebiser, non sarà precisa ma per vedere se migliora, o magari dedurre se ha qualche problema, comunque sempre fatta dopo il reset generale.Ultima modifica di CarloR1t; 21-09-2021 alle 22:54
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
24-09-2021, 19:43 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 205
sì ho provato anche col reset...ho fatto ulteriori prove e devo dire che in modalità "Reference" la calibrazione colore è buona. Il rainbow è tutto sommato tollerabile. La nitidezza è eccezionale e anche la messa a fuoco non è poi così male, se non negli angoli...
Insomma è tutto ok, ma quel che proprio non mando giù è il mediocre livello del nero...ergo, mi pare di capire che senza schermo ALR ci sia poco da fare...eppure ho un telo bianco con una buona mascheratura nera...possibile che un ALR farebbe tutta questa differenza?. Penso che con un buon livello del nero l'immagine sarebbe davvero da infarto. Oltre al Benq consigliato da ellebiser, quali altri modelli potrei considerare (a tiro lungo) per avere un DLP con un livello di nero accettabile senza dover spendere un patrimonio per uno schermo dedicato ?
-
24-09-2021, 20:49 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.373
I DLP generalmente anche a tiro lungo hanno valori di nero e contrasto inferiori dai modelli 3LCD i quali però hanno un livello di nitidezza inferiore ai DLP. Te lo dico avendo a casa proiettori di entrambe le tecnologie. Facendo un confronto tra i due modelli piu simili come prezzo e caratteristiche che ho (Epson TW5650 e Xiaomi Mija Alp 3.0 laser) posso dirti che il nero ed il contrasto che ha l'Epson, lo Xiaomi se lo sogna, ma quest'ultimo ha un'immagine molto piu tagliente infatti ho diversificato il loro utilizzo: i film li guardo con l'Epson, mentre i programmi tv ed i videogiochi sono appannaggio dello Xiaomi. Bisogna scendere per forza ad un compromesso e valutare cosa si ritiene piu importante per i propri gusti.
Sicuramente uno schermo ALR migliorerebbe il risultato, ma purtroppo quelli buoni non costano poco e dovresti valutare se la spesa complessiva (P2+ALR) vale la pena o è meglio tenerti l'attuale schermo ed andare su un proiettore piu costoso.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-09-2021, 20:59 #24
@Nahar: non hai la possibilita' di portare il P2 dove ci sia un telo ALR e fare un test almeno per avere un'idea tangibile di come si comporta in quel caso?
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
26-09-2021, 10:14 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 205
l'avevo già provato con telo ALR...ma senza accorgermi che stavo guardando un ALR! Diciamo che nemmeno sapevo dell'esistenza di questi teli quando ho fatto quella prova...per cui dovrei rifarla per avere adesso un occhio più "clinico". In ogni caso, questi famigerati ALR non si possono comprare magari su Aliexpress e risparmiare così una bella cifretta? Oppure finisce che ti mandano "monnezza"?
Ultima modifica di angelone; 26-09-2021 alle 12:25 Motivo: Rimosso quote integrale, non consentito dal regolamento.
-
26-09-2021, 12:53 #26
Si ci sono i modelli dedicati della VIVIDSTORM… direttamente dallo shop del negozio sul sito da te citato
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-09-2021, 13:18 #27
Volendo i Vividstorm possono essere acquistati anche sul loro sito europeo, con spedizione e gestione all'interno della comunita'.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
27-09-2021, 07:39 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 205
Ho visto i prezzi di questi Vividstorm e in effetti siamo sempre su cifre non proprio "tranquille"
mi chiedevo invece se un grey screen + buona mascheratura nera potrebbe offrire al buio un effetto paragonabile a quello di un discreto ALR, in quanto a miglioramento del contrasto/black level del P2 che sto provando. Ho dato un'occhiata su Amazon agli schermi Elite Aeon Cinegrey (li chiamano ALR, ma in realtà sembra che siano utili solo al buio), che hanno un costo "affrontabile". Che ne pensate?
-
27-09-2021, 08:00 #29
Premesso che gli ALR della Elite Screen sono prodotti diversi, il costo di uno schermo CLR dedicato (dipende dalle dimensioni) ma con un minimo di prestazioni è attorno ai mille euro
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-09-2021, 08:11 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 205
Quindi quegli schermi grigi della serie Aeon Cinegrey non servono a nulla (parliamo sempre di utilizzo con Optoma P2)? Stanno attorno ai 500-600€ su Amazon.
Come ripeto, a me interessa SOLO la performance al buio, e posso trattare l'area intorno allo schermo con ulteriori teli neri rispetto a quelli che ho già messo (potrei arrivare anche a un metro dallo schermo, su tutti e sei i lati)