Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    6

    Consiglio acquisto video proiettore tra gli 800-1000€ circa


    Ciao a tutti,

    stavo valutando la possibilità acquistare un video proiettore invece di un TV Hisense 65U8QF,
    quindi stavo cercando qualcosa di valido/decente. Non so se nella fascia di prezzo da me indicata ci sia qualcosa di buono.

    Mi è preso questa fissa perché in questi giorni, non avendo una TV, sto utilizzando temporaneamente un video proiettore
    e l'idea di poter avere uno schermo di 100/120" mi piace molto

    Preferire stare più vicino agli 800€ che ai 1000€ ma se ne vale la pena stare anche sui 1000€ o qualcosina di più.

    Compatibile con una firestick e bluetooth per collegarlo allo stereo.

    il proiettore sarebbe posizionato a circa 3.80/4.00 m

    E pensavo di prendere un telo di questo tipo(spero si possano mettere link di store online): https://www.amazon.it/AmazonBasics-S...%2C139&sr=1-11

    Vi ringrazio in anticipo
    Ultima modifica di David984; 07-01-2022 alle 13:02

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Lascia stare i teli di Amazon che sono di bassa qualità meccanica, ti consiglio di dare uno sguardo al catalogo della Celexon che fa teli di qualità buona a prezzi accessibili. Li trovi in vendita anche sul sito visunext. Se scegli un modello su treppiedi risparmi molto rispetto a quelli a fissaggio a muro.
    Per il proiettore per la tua distanza di proiezione puoi considerare un Epson TW5820 che ha gia integrato le funzioni smart con le varie app ed ha il bluethoot integrato.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 08-01-2022 alle 12:51
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Ciao ,

    Sai che con un proiettore non avresti Dolby Vision e HDR , e nella fascia di prezzo del TV indicato probabilmente nemmeno il 4K quindi dipende da che materiale vorrai visionare.

    In ogni caso se vedi solo film e serie la cosa si può fare , ma se hai intenzione di farne un uso anche per la visone di tipo più "generalista" di ogni giorno un proiettore a lampada lo vedo meno bene per quanto le lampade Epson costano relativamente poco ( circa 100 euro).

    Il 5820 indicato che possiedo insieme a un Hisense 55U71QF non ha uscite audio ne ARC , se devi scegliere un proiettore che sostituisca da TV io andrei su un modello led come LG HU70LS che con circa 1000 euro offre 4K e lo stesso OS dei tv LG o un laser TV (UST) ma quest’ultimi hanno un costo importante.

    Discorso diverso se gli affiancherai un piccolo TV e se accontenti del full HD il 5820 , per me , diventa un ottima scelta.

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Se vuole evitare il problema lampada può prendere lo Xiaomi Mijia laser Alp 3.0 che costa 860 euro e si vede bene anche se ha meno contrasto del TW5820. L'unico problema è l'ottica fissa che può rendere difficoltoso il posizionamento.
    La lampada del TW5820 originale costa 84 euro spedita a casa da Epson.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 08-01-2022 alle 21:49
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Vari laser e 4k entry hanno prestazioni scarse, un terzo la metà del contrasto e rendono peggio dei full hd sdr di qualità, ognuno ha le sue preferenze da rispettare ovviamente, per me preferirei un tw5820 con lettore bluray 3d (100€ es. sony s6700...) spettacolare su 100", con frame interpolation e alta luminosità colore. Ma appunto ognuno ha le sue preferenze sulle funzioni. Però consiglierei sempre di leggere i test dei prodotti con le prestazioni reali perché sulla carta spesso sono gonfiate. Eviterei inoltre di sceglierei in base a funzioni secondarie che siano scavalcabili, non essendoci il prodotto tuttofare a livello entry si rischia di ridursi la scelta dei prodotti a tali funzioni sacrificando la qualità della funzione principale che è vedere bene!

    Esempio immagine di resa tra lg hu810pw e epson tw5820...
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...0-2048x575.jpg

    Test hu810pw
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Il hu70ls pare fare assai meglio
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Il test epson tw5820
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Questo per illustrare come variano i modelli e quindi non bisogna mai fidarsi dei dati senza test. Poi alcune cose possono essere corrette da firmware ovviamente, ma vanno ritestati se i cambiamenti sono significativi.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •