|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Benq w5 700 vs sony vw290 es. .....?
-
21-02-2022, 16:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 421
Benq w5 700 vs sony vw290 es. .....?
Buona sera a tutti vorrei acquistare uno di questi 2 e vorrei capire se valesse la pena spendere il doppio o quasi per il sony nativo!
Come punto fi riferimento ho l epson tw9400 sinceramente si vede molto bene però vorrei delle immagini più d impatto con colori più razor ma soprattutto più dettaglio generale anche rispetto all epson mi hanno detto che i dlp ne hanno di più anche se a discapito del nero e contrasto e proprio per questo che ho adocchiato il 5700! Qualcuno l ha visto dal vivo? Per il sony invece su carta parliamo di tutt altlro prodotto ma così su due piedi la resa finale vale il doppio del prezzo? Sinceramente mi interessa più il benq per via del prezzo e quindi mi piacerebbe un vostro riscontro/sensazioni.
Ho uno schermo tensionato da 130" grazie a tutti
-
22-02-2022, 08:56 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Allora il w5700 è sicuramente più razor del tw9400, ed è ha una copertura dello spazio colore leggermente più elevata (senza filtro colore, con il filtro colore entrambi sono prossimi al 100% del DCip3 ma perdono tanta luminosità), il Sony è si 4k nativo, ha un contrasto più elevato, ma non è un campione di definizione, ne di spazio colore.
Sinceramente non cambierei il tw9400 per nessuno dei due, per un vero step up, punterei al Ls12000 (con vobulazione 4x che ricorda molto l'immagine di un dlp ed è laser), l'optoma uhz65 (anche in variante uhz65lv) che in quella fascia di prezzo è uno dei migliori per l'immagine razor anche se pecca un pochino in copertura dello spazio colore. (anche wv590es, jvc n5 o n7, ma per me i Dlp sono leggermente più razor degli lcos per quanto le ottiche dei jvc sono sicuramente migliori)
Prima di fare un acquisto del genere ti consiglierei di vederle di persona presso un negozio specializzato nella tua zona, i gusti sono sempre molto personali.Ultima modifica di Pinoginoo; 22-02-2022 alle 09:09
-
22-02-2022, 14:32 #3
Difficile coprire una base schermo di 130” con un W5700…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-02-2022, 14:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Anche per il Sony non sono pochi….entrambe le macchine sono parecchio tirate per coprire 130” in 4K hdr, in sdr ovviamente c’è la fanno comodamente….
-
22-02-2022, 14:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 421
Mmmmmmmmm......intanto grazie ! Il sony a quanto pare non è la scelta più giusta o quantomeno non vale il doppio del prezzo del 5700 pur essendo 4k nativo.......il 5700 con una base di 130" rischierei di avere delle immagini scurette per non parlare in hdr giusto? Cosa rimarrebbe ad una cifra abbastanza umana??? Un jvc come il x7500/7900?a me il 9400 ha fatto un ottima impressione per quello che costa però credo proprio che la tecnologia lcd non faccia al mio caso trovo una mancanza sull uniformità del colore che mi fa pensare ad una "bassa"qualità dell immagine come se non avesse dettaglio quando di dettagli c'è ne sono eccome! Purtroppo non ho mai visto un sony ne jvc tantomeno un dlp di fascia medio/alta.... che cosa dovrei fare? Dalle mie parti non trovo un granchè di negozi con salette demo
-
22-02-2022, 16:00 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
In Sdr ha una luminosità anche sufficiente (in eco forse sei leggermente basso ma a normale ci sei solo che la macchina è un po’ rumorosa), il problema è che in Hdr avresti immagini un po’ “scurette”, poi neanche tanto vero perché già a livello di compressione hdr impostato a zero il Benq applica un alto livello di compressione (per fare un esempio con l’epson sarà a spanne pari al livello 5/6 della compressione Hdr), infatti quando l’ho provato a volte salivo a 2 (meno compresso) per recuperare dettaglio sulle alte luci.
Per i Jvc Ellebisier ti potrà dire più, in quanto possessore, ti direi che la luminosità è più o meno in linea con il tw9400, ma non ti so dire come nitidezza.
L’Optoma Uhz65 è anche un ottima macchina per avere un immagine definita che potresti valutare.Ultima modifica di Pinoginoo; 22-02-2022 alle 16:01
-
22-02-2022, 16:36 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 421
Grazie pino.. optoma ho letto parecchio dell effetto rainbow non mi fido... o il benq 5700 a questo punto nuovo oppure il 7900 usato anche se ho letto che quest ultimo ha un difetto sull iris possibile??? Che indecisione ragazzi
-
22-02-2022, 17:14 #8
Se hai la possibilità prendi un JVC 7900 usato tutta la vita una spanna sopra… è un proiettore che può darti delle soddisfazioni.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-02-2022, 19:51 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
-
28-02-2022, 10:14 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
No purtroppo no, ho visto solo ls 11000, che è il fratello minore, la differenza fra i due è solo nel contrasto, maggiore nell’ Ls 12000