Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    13

    Acquisto videoproiettore per cinema ragazzi


    Risolto il primo step, quello dell Sr5001 siamo di fronte al passo successivo che è quello più impegnativo. L'acquisto di un video proiettore!. La premessa è che siamo un Circolo Arco con una sala, parte di un ex-cinema, di dimensioni 9x19x5,5mt (lxpxa), sufficientement buia, dotata di sintoamplificatore, il suddetto Sr5001, con impianto audio 7.1, telo per videoproiezioni di 5x4mt, il tutto un po datato ma funzionante. Ora il dunque. Manca il videoproiettore o meglio abbiamo "in prestito temporaneo" un Benq w1070 con il quale proiettiamo partite di calcio Sky. Videoproiettore appena appena sufficiente e in alcuni casi poco luminoso su una proiezione di 4,5 mt di larghezza. Quindi vorremmo acquistare un nuovo videoproiettore anche in una prospettiva di utilizzo di cinema x ragazzi. Una soluzione che ci tenga, almeno per un po, in linea con i tempi, hdr10, hlg,...Visionato l'Optoma uhd38 prezzo fin troppo conveniente ma non ci ha del tutto convinto. Budget ? Limitato ma se necessario .....
    Grazie a tutti per il contributo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La macchina che a mio avviso potrebbe illuminare adeguatamente uno schermo così importante potrebbe essere restando in casa Optoma l'UHZ65LV. Proiettore dal costo importante ma con ottica laser a tiro lungo che vuol dire costanza nella resa e vita del sistema illuminante superiore a qualsiasi altra macchina, sembrerà di essere in un vero cinema.
    Non avendo specificato un budget di massima è una idea di partenza. Con una cifra in mente si possono formulare altre ipotesi mirate
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Se vuoi spendere meno puoi considerare l'Epson TW7100 che essendo molto luminoso riesce ad illuminare un telo così grande.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ultima modifica di CarloR1t; 27-08-2021 alle 13:08
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Peccato che il modello proposto non sia quello del test di Gregory ma sia la versione LV con 5000 ANSI lumen, il minimo sindacale per proiettare su una base schermo di 5m
    Ultima modifica di ellebiser; 27-08-2021 alle 13:03
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Si hai ragione mi sono accorto e l’ho indicato poi con la presentazione dell’altro LV (che è bianco e aiuta a non confonderlo) non conoscendo ancora test numerici e dati su ruota colore se uguale sul momento ho linkato una discussione dove dovrebbero parlare un po’ di tutto.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    13
    Spendere necessariamente si spende una volta sola e quando è il momento di fare "sacrifici" potremmo anche cercare la quadra....In alternativa un Epson eh tw9400w (o senza w che differnza c è?) e al massimo del massimo con un grosso punto interrogativo, qualche litro di sangue e un buon cofinanziatore un zk507...che bello sognare.!
    Ultima modifica di Carlo_luperini@libero.it; 29-08-2021 alle 13:07

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da Carlo_luperini@libero.it Visualizza messaggio
    Spendere necessariamente si spende una volta sola e quando è il momento di fare "sacrifici" potremmo anche cercare la quadra....In alternativa un Epson eh tw9400w (o senza w che differnza c è?) e al massimo del massimo con un grosso punto interrogativo, qualche litro di sangue e un buon cofinanziatore un zk507...che bello sognare.!
    Le differenze tra il TW9400 e la versione W sono il colore dello chassis che è nero nella versione normale e bianco nella versione W, inoltre nella versione W è compreso un trasmettitore wireless per segnali HDMI fino a 10 Gbps ovvero per segnali 4k HDR fino a 30Hz (che personalmente trovo poco utile in quanto non sfrutta le intere potenzialità degli ingressi HDMI del proiettore).
    Ultima modifica di Franco Rossi; 29-08-2021 alle 14:04
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Carlo_luperini@libero.it Visualizza messaggio
    Spendere necessariamente si spende una volta sola e quando è il momento di fare "sacrifici" potremmo anche cercare la quadra....In alternativa un Epson eh tw9400w (o senza w che differnza c è?) e al massimo del massimo con un grosso punto interrogativo, qualche litro di sangue e un buon cofinanziatore un zk507...che bello sognare.!
    Il problema è che per illuminare 20 mq di schermo ci vogliono minimo 5000 ANSI… VERI e solo un Laser puo’ garantire costanza di prestazioni per 20000 ore. Altri proiettori sono dei discreti performer su basi schermo di 2,5-3m massimo.
    Il proiettore che ti ho indicato si trova a circa 3600€ ed è da tenere come base di ricerca per prodotti con analoghe caratteristiche
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    13
    Sull' ultima parte quella di puntare all optoma zk507 che dici? Soldi buttati?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da Carlo_luperini@libero.it Visualizza messaggio
    Sull' ultima parte quella di puntare all optoma zk507 che dici? Soldi buttati?
    Dovrebbe essere la versione ad uso business del uhz65lv, ma non capisco perchè non puntare su quest'ultimo che costa di meno?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    A meno di non trovarne uno d’occasione, sappi che un proiettore uso business non ha i profili uguali adatti alla visione di film e streaming che di solito invece ha un proiettore HT.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    13
    In effetti controllando le specifiche si assomigliano moltissimo. Settimana prossima vado in negozio per sentire il prezzo..ma certamente mi chiederanno molto di più di quanto si trova in rete (3600-3900). In Polonia mi pare si trovi a circa 3200, ma poi dogana, garanzia??. Preferirei un rapporto con un rivenditore locale piuttosto che acquistare su internet ... C è da fare messa a punto, calibrazione o qualcos'altro che richede un intervento tecnico? Grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Dalla Polonia non dovrebbe esserci dogana visto che fa parte dell'UE, anche per la garanzia non penso ci siano problemi, molte aziende non fanno distinzione per gli acquisti dentro l'UE, ma questo dovresti chiederlo a Benq Italia, visto che alcuni brand tipo Samsung non offrono la stessa garanzia per prodotti acquistati fuori dai confini italiani.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da Carlo_luperini@libero.it Visualizza messaggio
    In effetti controllando le specifiche si assomigliano moltissimo. Settimana prossima vado in negozio per sentire il prezzo..ma certamente mi chiederanno molto di più di quanto si trova in rete (3600-3900). In Polonia mi pare si trovi a circa 3200, ma poi dogana, garanzia??. Preferirei un rapporto con un rivenditore locale piuttosto che acquistare s..........[CUT]
    Se puoi fare un salto a Perugia da Homecinemasolution, previo appuntamento, almeno lo puoi apprezzare su uno schermo di 4m…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •