Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Nuovo vpr full hd

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    13

    Nuovo vpr full hd


    Ciao a tutti,
    dopo qualche hanno torno a chiedervi consiglio per l’acquisto di un vpr.
    Sono da ormai 11 anni possessore di un fedele optoma Hd700x. Complice il fatto che è installato in una nicchia del cartongesso non ho mai voluto seriamente cambiarlo ma ora è giunto il momento…
    Non son un amante della iperdefinizione (ho un oled Lg 55 pollici ma lo trovò a tratti eccessivo), nè un purista dell’immagine ma adoro l’effetto cinema del vpr.
    Un po’ di dati che possono essere utili:
    budget €. 1000 (non vorrei andare oltre)
    Schermo base 3 mt
    distanza attuale schermo -vpr 5mt
    Ovviamente non soffro di effetto rainbow.
    Usoprincipale film e partite.
    Il vpr è capovolto in una nicchia a pochi cm dal soffitto (devo mantenere questo assetto)
    Il vpr è collegato via hdmi a un sistema home theatre.
    Purtroppo l’ambiente di proiezione è completamente bianco (lo so, non è il massimo…) con un finestrone da 6 mt x 3 mt non oscurabile.Al momento posso usare il vpr solo quando non arriva luce dall’esterno. Se si potesse (ma non è indispensabile) il nuovo proiettore dovrebbe essere utilizzabile anche con la luce esterna (e non solo al buio).
    Sono alla ricerca di buon film hd che possa prendere il posto dell’optoma (anche come installazione).
    Qualche tempo fa avevo iniziato a studiare e avevo individuato un epson tw 5820 peròpoi mi sono perso nelle novità del mondo vpr.
    Riuscite a darmi una mano?
    Grazie!
    Ultima modifica di Lambs; 15-09-2021 alle 21:38

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Io ho il TW5650 che è simile al 5820 tranne che per la parte smart e posso dirti che è un ottimo proiettore il cui unico limite è l'elevata rumorosità in modalità lampada alta, mentre in eco il rumore è molto basso e non fastidioso. Tra l'altro la differenza di luminosità tra eco e alta è molto limitata e già in eco si ha un'immagine molto luminosa. Ovvpoi dipende da quanta luce ambientale avrei nella tua stanza. Ma credo che per ottimizzare questa condizione più che aumentare la luminosità del proiettore dovresti valutare l'acquisto di uno schermo ALR.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Come logica alternativa potresti valutare OPTOMA UHD 38 che ha una luminosità di 4000 ANSI è 4K e per definizione e colorimetria sarà un bello step in avanti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    13
    Ho letto qualche recensione dellOptoma uhd38, mi sembra di capire che è più indicato per il mondo gaming. In un confronto secco tra i modelli citati di optoma e epson quale è esce meglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Lo possiamo definire il fratello più luminoso del UHD 35 avere un lag basso aiuta nella giocabilità.
    Data la tua situazione ambientale ho ritenuto importante privilegiare la luminosità
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •