Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123

    Consiglio scelta VDP tra Optoma UHD35 e laser Xiaomi


    Ciao a tutti,
    piccola premessa "storica": 15 anni fa ho allestito la mia saletta home theater e come videoproiettore all'epoca scelsi il mitico Panasonic AE700, che ora farà sorridere ma vi assicuro che mi ha dato grandi soddisfazioni, pur riconoscendone oggi i limiti.
    Oggi vorrei fare un piccolo upgrade non spendendo molto perché l'utilizzo del VDP è per me molto limitato come numero di ore dedicate alla visione e non ho pretese di qualità assolute...
    Per farla breve sono molto indeciso tra un Optoma UHD35 (quindi 4K) e uno Xiaomi MIJIA Laser 150 (laser Full HD), che pur essendo molto diversi tra loro hanno all'incirca lo stesso costo.
    Come spazi posso permettermi di collocare l'Optoma alla giusta distanza dallo schermo per ottenere un'immagine da 102" (come facevo con il Panasonic) e ovviamente non avrei problemi nemmeno con il laser, essendo un ultra short throw.
    Pur essendo un confronto difficile da fare, secondo voi quale delle due soluzioni è qualitativamente preferibile per la visione di film (non mi interessa assolutamente il gaming) e anche in ottica di affidabilità / durata del VDP?
    Altri suggerimenti nello stesso range di prezzo?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Come mijia 150 immagino tu intenda il modello a tiro ultracorto?

    Si tratta di un paragone difficile e molto dipende da come vuoi usare il proiettore, si tratterebbe di due installazioni totalmente differenti... detto ciò non saprei consigliarti tra i due: io ho l'alpd 3.0 a tiro lungo (sempre xiaomi Mijia) e ha molte luci e ombre (hdr pessimo ma risolto con il dv hack, software un po' scadente) non so se il modello UST soffra di difetti analoghi, in ogni caso con un UST è caldamente consigliato un telo alr ad hoc (che in base alle necessità va da 500/600 euro a 2k), mentre l'optoma non lo conosco bene, ma se non sbaglio rientra nei modelli da gaming che stanno andando forte in questo periodo.

    Non sono pienamente convinto dei cinesi e il 150 è uno dei primi, come UST entry level ha comunque un ottimo rapporto qualità prezzo, ma dovresti cambiare totalmente installazione con aumento dei costi, per questo tra i due ti direi l'optoma.

    Giusto per capire a quanto ammonta il tuo budget, intorno ai 1.000 euro?
    Ultima modifica di Pinoginoo; 31-03-2021 alle 17:23

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123

    Grazie per le info!
    Sì, sono consapevole che si tratta di due installazioni molto diverse. La soluzione laser ultra short throw mi affascinerebbe perché ho già un mobile aperto dietro dove potrei collocare lo schermo avendo poi la distanza sufficiente per ottenere un'immagine di almeno 100 pollici. Non avevo considerato però la spesa per un telo dedicato, cosa che va un po' a falsare il parallelo che avevo fatto tra i due VDP a livello di budget (immagino che per l'Optoma vada invece benissimo il telo bianco Sopar che ho usato finora per il vecchio proiettore).
    Mi rendo anche conto che quel proiettore laser (sì intendo proprio il modello ultracorto) sia ormai vecchiotto e forse non otterrei chissà quali benefici rispetto all'Optoma UHD35 in termini di qualità.
    Il budget è esattamente intorno ai 1000 euro... Avresti qualcos'altro da consigliarmi in quel range?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •