Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    10

    Acquisto proiettore full hd (1080p) sotto i 600 € + altre domande


    Ciao, sto allestendo un piccolo cinema in casa. Ho insonorizzato tutta la stanza, ho già un buon impianto audio e ampli. Lo schermo di proiezione lo faccio io, il più economico possibile. Ora devo prendere un proiettore per un immagine di circa 120" da una distanza max di 4,5 m. La stanza viene del tutto oscurata. Tutto quello che so, deriva da ricerche online. Per ora il proiettore su cui puntavo era l' Optoma hd146x, un DLP da 550 € circa, ho letto però, anche in questo stesso forum, che i DLP vengono sconsigliati per l'effetto raibow/arcobaleno. Questo effetto influisce molto sull'immagine? E' molto fastidioso? Oppure può essere molto soggettivo? Io sono abituato, come visione, ad un Samsung LED 4K da 55" da 400 € circa. Ho letto buone recensioni sul proiettore sopra citato, me ne consigliate altri migliori allo stesso prezzo? Mi conviene prendere un usato? Sono sempre molto timoroso su questi ultimi.
    Altra domanda, sul telo questa volta, io pensavo di utilizzare uno telo preso su amazon da fissare ad un telaio. Mi consigliate materiali specifici? (spesa max 50 €).

    Ringrazio in anticipo.

    AGGIORNAMENTO

    L'Optoma HD146X è sui 550 € visunext/amazon
    L'Optoma HD28e stesso prezzo, 560€ visunext
    BENQ W1090 (consigliato da ellebiser) non lo trovo da nesuna parte

    A livello di caratteristiche i due optoma sono identici, tranne che per il contrasto, l'Optoma HD28e 30000:1, l'altro 25000:1, il Ben Q 10000:1. Info estratte dal sito di visunext. Il Ben Q ha un rapporto di distanza di proiezione- grandezza immagine migliore, ma per me questo rapporo va bene in tutti e tre i proiettori. L'optoma hd28e sembra essere il più silenzioso.
    Chi ha utilizzato uno di questi proiettori quale mi consglia?
    Sapete dirmi anche che materiale utilizzare per il proietore e dove trovarlo? Vanno bene anche i teli su amazon da 20€, se fissati ad una struttura e mettendo sotto il telo un altro materiale nero opaco per rendere lo schermo meno trasparente? Il risultato com'è? Vedo che schermi di qualità sono in pvc metallico, quanto costa, dove si può trovare?
    Lo schermo sarebbe sempre da 120".
    Ultima modifica di Emiliano P; 09-02-2021 alle 08:10

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.676
    Per capire se soffri l'effetto rainbow devi provare a guardare una proiezione con un proiettore DLP, è una cosa che varia da persona a persona e dipende dalla sensibilità dell'occhio, quindi nessuno potrà mai sapere se ne soffri o meno. L'effetto rainbow non influisce sull'immagine se non sei sensibile allo stesso ma influisce sullo spettatore che se ne soffre che prova fastidio a guardare la proiezione.
    Giusto per farti un esempio (ma non è lo stesso effetto) è un po come quando c'erano i tv 3D con gli occhiali attivi ed a molti davano fastidio.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 03-02-2021 alle 19:38
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    10
    Ok grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    L’Optoma HD146X è l’evoluzione del precedente HD144X un buon proiettore, ma in quella fascia preferisco il BENQ W1090 che è un Best Buy negli entry level. In questo periodo è difficile trovarlo e se si trova bisogna fare attenzione al negozio che sia affidabile.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    10

    Grazie mille, lo terró d’occhio
    Ultima modifica di Emiliano P; 08-02-2021 alle 13:17


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •