|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Epson 5650+ telo motorizzato?
-
10-11-2020, 20:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 13
Epson 5650+ telo motorizzato?
Buonasera,
dopo aver letto alcuni post sui consigli per gli acquisti e valutato il budget a disposizione, vi chiedo cosa ne pensate dell’epson 5650 per le dimensioni del mio soggiorno:
distanza dalla lente 4m (vpr posizionato sulla libreria sopra il divano), telo da appendere a parete di fronte (centrale) ad altezza 290cm.
Non so quanto offset possa servire ma credo almeno 60cm (?).
Ho visto alcuni modelli su proiettore24 ma non ho idea delle differenze, soprattutto per la resa. Mi sembra di aver capito che serva comunque un telo grigio.
Telo motorizzato, ma non so se tensionato o normale.
Utilizzo per streaming Netflix/Amazon/Youtube
Quindi chiedo i vostri consigli a riguardo. Il budget non vorrei superasse i 1500€
Grazie a tutti!
-
10-11-2020, 20:40 #2
Premesso che il tw5650 è sostituito dal recente tw5820, ma ancora costoso e da testare, perciò data la popolarità della serie sebbene uscita di produzione non mancheranno i ricambi per un bel po', cmq per il posizionamento dipende quanto alta è la mensola sul divano perché l'offset è limitato a un +10% o negativamente a un -5% ossia la base di proiezione sta un 5% sotto l'altezza della lente in rapporto all'altezza del quadro proiettato, per es con numeri semplici con 80" di diagonale il quadro è alto circa 1m, quindi la base potra essere al massimo 5cm sotto la lente. Per avere piu offset serve un lens shift più ampio come quello dei tw7000/7100 o dei top tw7400/8400/9400. Comunque meglio controllare su un simulatore.
Vedi qui selezionando epson tw5600 che ha identico tiro del tw5650 oppure tw6700 equivalente come ottica ai tw7000/7100
http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.htmlUltima modifica di CarloR1t; 10-11-2020 alle 20:47
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
10-11-2020, 21:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 13
Grazie per la celere risposta
Ho dimenticato di scrivere che l’ampiezza massima del telo dovrebbe essere 2m, quindi 90 pollici di diagonale.
Il proiettore può essere posizionato a due diverse altezze: 175cm oppure 210cm.
Ho indicato l’epson 5650 perché costa sui 900/1000€ e aggiungendo il telo rientrerei nel budget, ma se ci sono altri modelli con prestazioni simili ok.
Queste sono le misure dal link inviato con altezza 220.
-
10-11-2020, 21:40 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se hai fatto la simulazione dal simulatore Epson puoi stare tranquillo che i risultati sono esatti. Io il TW5650 l'ho preso un mese fa e mi trovo molto bene, ha un'ottima immagine ed e calibrato che n maniera precisa settando la modalità di visione cinema. Ha anche un 3D molto bello senza crosstalk. Ed è facile da utilizzare. Anche per me è il primo proiettore e ne sono soddisfatto quindi te lo consiglio visto che il modello che lo ha sostituito a catalogo ha più o meno le stesse specifiche (le uniche differenze sono poche ma luminosità maggiore, ma quella del TW5650 è più che abbondante per uno schermo da 90", e l'interfaccia android di cui puoi fare tranquillamente a meno con una chiavetta firestick da 30 euro) ma costa 600 euro in più.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
10-11-2020, 21:51 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 13
Ok, grazie a tutti!
Allora diamo per buono il tw5650, ma riguardo al telo cosa mi dite? Considerando il costo del vpr mi rimarrebbero max 600€. Sono sufficienti per un telo “definitivo”?