Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    5

    Posso non laurearmi per acquistare il nuovo proiettore?


    Buonasera a tutti.
    Ho utilizzato un Acer x1340 wh con discrete soddisfazioni, ma un problema al DLP di cui ho parlato in un'altro post ne ha deciso la morte.
    Sono mesi che cerco di capire cosa acquistare che parta più o meno dalle stesse prestazioni del mio citato Acer, con il risultato che più cerco di informarmi meno mi sento capace di prendere una decisione. Si aggiungono costantemente variabili che a loro volta mi spingono ad approfondire allontanandomi dalla decisione.
    Partiamo dal fatto che il budget è inderogabilmente max 1000 euro se no mi troverei a guardare le immagini da solo😂.
    Proietto su muro bianco con camera oscurata da una distanza di circa 340/350 cm. No ho ostacoli per la dimensione dello schermo in quanto la parete di proiezione è completamente sgombra.
    Qualcuno potrebbe aiutarmi a prendere questa decisione.
    Ho letto molte discussioni su questo forum, ce ne sono molte che hanno caratteristiche simili alle mie ma troppe risposte differenti....spero di non essere troppo ripetitivo nel chiedervi aiuto.
    Caratteristiche del mio precedente Acer:
    DLP
    2700 ANSI lumen
    10000:1
    Wxga (1280x800)

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Quando uno cambia anche se deve farlo per forza viene da chiedersi se riconsiderare i precedenti utilizzi aggiungendone altri nuovi, ossia per cosa lo usavi principalmente? Film, o anche altri contenuti, programmi sportivi, giochi, ecc. Distanza di visione? Ti interessa anche il 3d o solo 2d? Vorresti 4k oppure visto che era solo 1280 potrebbe bastare full hd? Sono gli interessi che fanno la scelta, e il budget che permette già una certa scelta almeno in full hd, ma più specifichi usi o interessi aggiuntivi e meglio si può decidere...

    Per fhd, un buon dlp sostitutivo potrebbe essere acer v7500 luminoso 2500lm ma con ruota colore migliore di altri dlp da 3000lm e presumo anche del tuo, oppure provare con gli epson 3lcd tw5650 2500lm o il nuovo tw5820 2700lm con in più frame interpolation, ma che deve ancora arrivare ed essere testato e chissà se il prezzo reale rientrerà nel budget.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Valuterei l’ACER H6810 come proposta DLP (in MP un suggerimento) e l’EPSON TW7000 come alternativa LCD.
    Entrambe le macchine accettano segnali in 4K e ti faranno fare un bel salto in avanti in termini di qualità e definizione anche con contenuti in FULL HD.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.574

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Valuterei l’ACER H6810 come proposta DLP (in MP un suggerimento) e l’EPSON TW7000 come alternativa LCD.
    Entrambe le macchine accettano segnali in 4K e ti faranno fare un bel salto in avanti in termini di qualità e definizione anche con contenuti in FULL HD.
    Piu che il il TW7000 forse è meglio un TW5650 anche se non ha il 4k ha però un contrasto migliore, penso che il TW7000 sia un modello da non consigliare, come Epson io ritengo modelli validi il TW5650 come FHD ed il TW7100 ed il TW9400 come 4k, il TW7000 ha davvero un basso contrasto ed il TW7400 per quel che costa è monco visto che non accetta segnali oltre i 10Gb sulle HDMI rendendo in pratica possibile l'utilizzo del 4K HDR solo su segnali a 24 Hz, quindi in pratica solo film bluray.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •