|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Sostituzione proiettore
-
20-10-2020, 17:08 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 44
Sostituzione proiettore
Ciao a tutti!
Penso che il mio Optoma HD300X, acquistato nel 2012 dopo una discussione proprio su questo forum per allestire una bella saletta cinema, mi abbia abbandonato.
Giorni fa, mentre era in funzione, ha cominciato a proiettare con una tendenza al giallo fluorescente, in particolare le facce delle persone ed i colori bianchi. Ho subito dato per certo fosse la lampada, che non avevo ancora mai sostituito. Così ne ho ordinata una, l'ho sostituita, e il problema è ancora presente esattamente come prima. Immagino quindi sia qualcosa che riguarda il proiettore.. Giusto? Dopo 8 anni di servizio ci può stare.. Cosa può essere secondo voi? Ho fatto tutti i test del caso e ho escluso la fonte ed il cavo HDMI.
Sto quindi pensando di passare al 4k, ma non so proprio quale proiettore puntare, e come anni fa, mi rivolgo a voi.
Non ho nemmeno idea del budget, ma penso che i 1000 euro che avevo speso allora per l'HD300X siano un sogno adesso.. Giusto? Credo dovrò spendere di più.. Ma ditemi voi.
Per quanto riguarda le connessioni, per un proiettore 4k basta ancora un cavo HDMI o serve qualche altro cavo / standard? Perchè sarei comodo ad utilizzare lo stesso cavo, visto che è in una canalina abbastanza lunga sotto ad una perlinatura.
Grazie a chi mi risponderà.
-
20-10-2020, 17:31 #2
Potresti ricordarci le misure di base ... distanza lente schermo e base schermo di proiezione
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-10-2020, 17:51 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 44
Certo.
Distanza lente schermo: 4,5m
Grandezza schermo di proiezione: 250x140cm
Il proiettore è montato a soffitto con una staffa originale Optoma che spero di poter riutilizzare..
Naturalmente se qualcuno ha consigli ed opinioni sulle motivazioni del difetto del mio attuale HD300X non esiti a dirmelo
-
20-10-2020, 18:14 #4
Difficile fare una disanima, anche perché bisognerebbe aprire il proiettore per capire se è la ruota colore oppure la per rimanere in budget potresti valutare EPSON TW7000 ...come prima proposta...
Ultima modifica di ellebiser; 20-10-2020 alle 18:19
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-10-2020, 21:44 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 44
Quando ho cambiato la lampada ho notato che c'era veramente tanta polvere. Forse dovrei togliere di nuovo la lampada e passarlo un bel po' con il compressore? Comunque l'effetto che fa sullo schermo è come una patina gialla, a macchie tipo leopardato, gialle intense, non sempre visibili. La pelle delle persone ed alcuni bianchi invece sono sempre affetti da questo giallo intenso.
ho guardato un po' l'Epson TW7000, sembra interessante. Cosa dire invece del suo fratello maggiore, il 7100? Ho visto che viene venduto con comode rate su Amazon, potrei farci un pensiero se ne vale la pena.
Il 4k non è nativo su questi proiettori vero? Cosa comporta questa cosa?
Grazie
-
20-10-2020, 23:05 #6
Il tw7100 è assai meglio del tw7000 ma costa di più e sono entrambi 1/2 uhd e senza frame interpolation in uhd solo fhd
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
Il tiro non si può modoficare? Limita molto la scelta stare vincolati all'installazione precedente, altrimenti per dlp ci sarebbero modelli full uhd con frame interpolatio benq w2700 e altri.
Nessun vpr in questa fascia è uhd nativo, come pannelli dlp o lcd, sono tutti vobulati.
Il cavo deve essere compatibile 4k
Solo 2d o interessa anche provare il 3d?Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
20-10-2020, 23:30 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 44
Grazie della risposta e scusa l'ignoranza, cosa significa che sono 1/2 uhd e senza frame interpolation in uhd?
Volendo potrei modificare anche il tiro.. Dici che ne vale la pena?
Il cavo lo comprai nel 2012, lo pagai molto ma non penso sia 4k compatibile..
Il 3d non è una priorità.
-
21-10-2020, 05:04 #8
Da quello che percepisco hai un problema con la ruota colore e dust blob (granelli di polvere). Se non vuoi compromettere definitivamente il tuo attuale proiettore ti sconsiglio vivamente di utilizzare un compressore per la pulizia, piuttosto un aspiratore che pulisca bene il percorso, toglierà le macchie rimarrà il giallo di fondo.
Gli Epson TW7000 e TW7100 derivano dai precedenti modelli TW6700 e TW6800 .
Sono di base dei Proiettori FULL HD con pixel shifting riescono tramite la traslazione dei pixel a rappresentare a schermo una definizione superiore al FULL HD che è un buon compromesso con i 4K nativi che costano decisamente di più.
Il TW 6700 è stato il Best Buy, come rapporto qualità/prezzo il TW 7000 è sicuramente più favorevole se vuoi qualcosa in più in termini di contrasto puoi scegliere il modello TW 7100.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-10-2020, 08:19 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 44
Probabilmente il problema è quello che dici. Non capisco però perchè si sia presentato all'improvviso durante l'utilizzo, e non gradualmente. Va beh, mi spiace solamente di non poter rendere la nuova lampada, dal momento che l'ho già montata.
Al momento quale sarebbe invece il Best Buy per un home cinema? Il 4k nativo non vale ancora la pena, vista la grande mole di contenuti in fullHD?
Sono indeciso se acquistare ora, forse riuscirò a trovare qualche buona offerta tra un mese per il black friday.
Degli Optoma UHD che sono sulla stessa fascia di prezzo cosa dite? Tipo UHD300X e simili.
Spero di poter riutilizzare la staffa, che è una Optoma OPC MU 817W (questa la sigla sulla fattura), una staffa a 3 braccia di cui non trovo più molto online.Ultima modifica di Lortis; 21-10-2020 alle 08:57
-
21-10-2020, 09:59 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 44
Molto interessante il benq w2700, sembra essere un grande acquisto per qualità prezzo. Non è 4k nativo? Sapete dirmi se sarebbe buono anche per il gaming, ps5 ad esempio? Il mio utilizzo principale sarebbe la visione di film, partite di calcio e gaming con console.
Dovrei modificare il tiro ma penso ne possa valere la pena.
Come impianto audio uso un 5.1 Yamaha YHT396. La cassa centrale anteriore è andata da un annetto circa. Coglierei l'occasione per sostituire anche quella. Avete consigli su quale prodotto acquistare? Oppure con un proiettore 4k dovrei anche cambiare il sintoamplificatore, visto che il segnale hdmi passa da li? Scusate l'ignoranza, ho bisogno di molte informazioni.
EDIT:
A questo punto sono indeciso tra l'EPSON TW7100 e il BENQ W2700. Il prezzo è più o meno lo stesso. Con il primo non dovrei modificare il tiro, però non avrei la frame interpolation in uhd. E' una grave perdita, considerando i miei principali utilizzi? (Visione di eventi sportivi, cinema e gaming).
Leggendo qua e la ed informandomi mi sembra di aver capito di dover cambiare necessariamente anche il sistema audio per poter godere appieno del 4k HDR, in quanto utilizzo un sintoamplificatore del 2012 da cui passano tutte le fonti. Avete consigli su un buon 5.1 da abbinare? Non penso mi convenga cambiare solo il sintoamplificatore e non le casse, considerando che una di queste è già andata.Ultima modifica di Lortis; 21-10-2020 alle 15:07
-
21-10-2020, 17:14 #11
Per il sistema audio ti invito ad aprire una discussione dedicata nella sezione Home Theatre Club
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-10-2020, 19:12 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.200
Io sul TW5650 ,(HD) ho il frame interpolation ma non lo attivo mai, dipende dai gusti se ti piace un'immagine con movimenti morbidi è utile.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-10-2020, 21:20 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 44
-
21-10-2020, 21:40 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.200
Per i videogiochi gli Epson sono quelli piu indicati tra i prodotti di fascia media avendo tutti bassi input lag.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-10-2020, 21:42 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 44