Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Consiglio proiettore in sostituzione 3tubo


    I vecchi ritornano
    Appeso al soffitto ho ancora un electrohome 9500 ultra con tubi intonsi,ma ogni tanto la scimmia riprende e mi chiedo con cosa potrei sostituirlo.Lo schermo è un 16/9 con base circa 2.70 metri. l'attuale distanza faccia tubi-schermo è intorno ai 3.5 metri., modificabile.
    L'ambiente è oscurabile.lo userei esclusivamente per Netflix-Sky e qualche BR. Interessato anche sull'usato,se ne vale la pena. Budget ,intorno ai 2000.
    Grazie

    ho modificato dimensioni schermo e distanza,dopo averle misurate
    Ultima modifica di Plexi47; 18-06-2020 alle 14:36

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho appena visto che nel Mercatino è stato messo in vendita un JVC 5500 che potrebbe rispondere ai tuoi requisiti, pur avendo la lampada da cambiare rientrerebbe nel tuo preventivo, viste anche le rispettive residenze ritengo che ti sia anche comodo andare a vederlo/ritirarlo.

    Per gli eventuali malpensanti, ho presente quell'annuncio solo perchè l'ho cancellato questa mattina in quanto non regolamentare , ora il venditore lo ha rimesso, ma in forma corretta.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Ho appena visto che nel Mercatino è stato messo in vendita un JVC 5500 che potrebbe rispondere ai tuoi requisiti, pur avendo la lampada da cambiare rientrerebbe nel tuo preventivo, viste anche le rispettive residenze ritengo che ti sia anche comodo andare a vederlo/ritirarlo.

    Per gli eventuali malpensanti, ho presente quell'annuncio solo perchè l'..........[CUT]
    Grazie Nordata per la dritta,ma una curiosità, la lampada quanto costa ? sono assolutamente vergine nel digitale...vedo prezzi che vanno da 95 a 450 eu ???

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il proiettore nel mercatino ha un prezzo accattivante ma la lampada a fine vita... i costi di lampade originali PK-L2615U vanno sui 200/300€ solo bulbo... dai 400 ai 500 circa per quelli completi di carrello...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Epson tw9400 potendo fare uno strappo top di gamma con lampada da 140€
    O Benq w5700, idem, ma lampada meta del jvc
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però ridurre la scelta al costo della lampada mi sembra un po' riduttivo, anche una utilitaria consuma meno di un'auto di classe media-alta, ma ci sono molte altre cose per preferire la seconda.

    Se poi l'uso del vpr si riduce ad un film al giorno ritengo che la differenza di costo sia sopportabile, anche io ho un JVC e la lampada costa esattamente quella cifra, ora ho appena più di 2000 ore e la visione è ancora più che ottima.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Su quei livelli di gamma concordo (anche se avrei piuttosto qualche timore che un bulbo salti prima per altri motivi) infatti, per precisare meglio cosa volevo intendere per Plexi47, il costo lampada che sottolineavo in questo caso era più per giustificare lo strappo da 2000€ di budget ai 2500€ circa necessari per quei due top di gamma, facendo vedere che considerando nel budget appunto anche il costo lampada piu basso (magari un cambio o due) siamo li come investimento.
    Ultima modifica di CarloR1t; 19-06-2020 alle 12:51
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti la mia segnalazione metteva già in conto anche l'acquisto in contemporanea di una lampada nuova, il totale rimaneva appena al di sotto del budget indicato.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Grazie per le indicazioni di cui terrò conto. Ora,nella speranza di rimanere in tema un'ultima domanda che mi assilla (magari fatta miglia di volte). Visto che di proiettori digitali proprio sono uno zero assoluto:quale delle tecnologie e magari modelli non mi farebbero rimpiangere il cassone da 120 chili che ho sulla testa ?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47 Visualizza messaggio
    Grazie per le indicazioni di cui terrò conto. Ora,nella speranza di rimanere in tema un'ultima domanda che mi assilla (magari fatta miglia di volte). Visto che di proiettori digitali proprio sono uno zero assoluto:quale delle tecnologie e magari modelli non mi farebbero rimpiangere il cassone da 120 chili che ho sulla testa ?
    Il cassone da 120 kili funziona? Goditelo fino in fondo c'è sempre tempo per cambiare. (mia opinione)
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Attualmente i vpr di fascia media-bassa sono quasi tutti DLP, pertanto la differenza principale è nel livello del nero o meglio, nella mancanza di nero .

    Purtroppo questa tipologia in questa fascia di prodotto non brilla sotto questo aspetto, cosa che salta all'occhio a chi è abituato ad un CRT.

    Di contro avrai una definizione dell'immagine superiore, anche non tenendo conto della risoluzione maggiore, ovvero HD.

    C'è anche da tenere presente la possibile sensibilità all'effetto Rainbow che, pur con le migliorie apportate nel tempo, è sempre presente nei DLP, cosa da verificare in pratica.

    Per avere un nero degno di questo nome ci si deve orientare sui vpr della JVC, imbattibili sotto questo aspetto, con materiale di qualità i neri saranno quasi o uguali al livello del nero CRT, il lato negativo è che, nuovi, costano di più.

    In generale i vpr a matrice hanno una definizione dell'immagine leggermente inferiore a quella dei DLP, per via delle 3 immagini da far combaciare, in ogni caso molto meno problematica che non nei CRT.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •