|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: consiglio proiettore e home theater
-
29-05-2020, 19:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 6
consiglio proiettore e home theater
Ciao a tutti,
vorrei adattare l'impianto home theater al soggiorno della nuova casa e completare il tutto con proiettore e telo per poter guardare film/partite/tv sia di giorno che di sera. La nuova stanza misurerà all'incirca 5x5m e la parete di proiezione 2,9m.
Sarei orientato verso il proiettore Optoma UHD52ALV e un telo ALR però non so se la combinazione può fare al caso mio.
In ogni caso il budget proiettore/telo potrebbe arrivare a 3.000€. Trattandosi del primo proiettore accetto consigli sulla mia idea o su qualcosa che possa essere più adatta alla mie esigenze.
Per l'audio sono equipaggiato con un 5.1 composto da Sintoamplificatore Marantz SR7005, lettore Marantz UD5005 e surround 5.1 Cambridge Audio Minx Min 22 e sub da 500W (non più in produzione). Per il surround vorrei cambiare l'ampli con un Marantz SR7013 e passare la configurazione audio a 5.1.4 con i 4 satelliti incassati a soffitto. Francamente non so quali satelliti acquistare per affiancarli ai Minx. Ho visto che Cambridge audio produceva della casse a soffitto ma sono piuttosto vecchie e non so se possono essere utilizzate nella configurazione Atmos. Consigli per i 4 satelliti e per la configurazione?
Grazie in anticipo!Ultima modifica di mbapauluu; 29-05-2020 alle 19:28
-
30-05-2020, 13:46 #2
La base schermo può essere di 2,90m?
Il proiettore a che distanza Lente / Schermo lo puoi Installare?Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-05-2020, 14:40 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 6
La base massima può essere 2,9m mentre per la distanza divano parete possiamo arrivare fino a 3-3,5m e infine per la distanza proiettore/schermo a circa 4m.
-
30-05-2020, 19:18 #4
Il modello che hai individuato è adatto ad ambienti molto grandi, la sigla LV è acronimo di Large Venue. Questo significa maggiore luminosità sì ma RE più visibile e se l’ambiente non è trattato peggiore contrasto.
Valuterei anche l’ACER M550BD che potrebbe aprire una base schermo di 280cm da 4m...È sicuramente più indicato per la tua installazione.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-05-2020, 17:17 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 6
Grazie mille Ellebiser! Per l'audio, creo un post nella sezione dedicata?
-
31-05-2020, 19:06 #6
È opportuno aprire una discussione nella sezione dedicata.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-06-2020, 14:40 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 6
Stavo pensando all' Optoma UHD42 che abbina anche la possibilità del gaming. Per il telo sarei orientato ad un fisso con o senza cornice ma vorrei un consiglio sulla tipologia di telo per la proiezione all day. Grazie!
-
18-06-2020, 07:45 #8
Per il proiettore non ti so dire molto in quanto non l’ho ancora visto, anche se mi sembra una macchina votata più per il gaming che non per il Cinema... Se mantiene le caratteristiche del modello UHD40 è un buon proiettore DLP 4K vobulato ...
Per lo schermo la soluzione dipende dal portafoglio, uno schermo ALR è sicuramente il più indicato per avere prestazioni ottimali anche se il locale non è trattato e non è perfettamente oscurato, ci sono diverse tipologie di schermi con prestazioni via via migliori dipende dal costo in rapporto alle dimensioni. Con una idea di budget si possono dare consigli mirati.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-06-2020, 10:09 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 13
Ciao, io l'ho ordinato e mi arriva domani.
Non ho alcuna esperienza coi proiettori (vengo da una Panasonic EZ950), però se ti interessa posso darti le prime impressioni di un profano alle prese con quel proiettore come sua prima esperienza.
-
18-06-2020, 10:53 #10
Grazie un Feedback di un utilizzatore è sempre importante
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-06-2020, 20:58 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 6
Per il telo potrei pensare a un budget di 700-800€. Su cosa potrei orientarmi? Grazie
-
20-06-2020, 07:13 #12
Di primo acchito ti consiglieri di valutare un Cinegrey 5D della Elitescreens
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-06-2020, 07:51 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 13
Ieri sera ho provato l'Optoma UHD42
Premetto che è il primo proiettore con cui ho a che fare.
Sono soddisfatto per quelle che erano le mie aspettative, nonostante stessi proiettando su una superficie non ideale (il muro è grigio)
La luminosità è adeguata, i movimenti fluidi e le immagini nitide (anche se il focus manuale non mi entusiasma, avrei preferito l'autofocus).
Ovviamente scalda un po' l'ambiente (che per fortuna è grande e non dovrebbe risentirne troppo), ma dal punto di vista della rumorosità l'ho trovato buono (la ventola non disturbava).
Mi pare non fosse un tuo interesse, ma in gioco si è comportato bene anche con giochi frenetici come Borderlands e Redout.
L'audio integrato è pessimo, ma personalmente non mi interessa perché verrà collegato a un AVR