Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192

    Consiglio acquisto videoproiettore Full HD


    Salve.
    Scrivo per conto di amico che vorrebbe cambiare il suo videoproiettore.

    Ha un vecchio BenQ MS510 e vorrebbe passare ad un Full HD per maggiore qualità video.
    Di solito collega una PS4 Pro al proiettore per giocare e guardare Netflix.
    Non acquista blu-ray.

    Ha un telo motorizzato 120" da 2,4 per quasi 3 metri su cui proietta.
    All'incirca 3,5 metri di distanza dal telo, ma può arrivare fino a 4 metri e qualcosa.
    Il budget 300-500 euro.
    Amazon ok, pure Gearbest e simili, preferibilmente nuovo.

    Lui ha visto Vivibright F40, Epson EB-U05 o Optoma HD27e (questo usato su Amazon Warehouse).
    Voi cosa consigliereste, ovviamente anche di altre marche, anche BenQ?
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Evita quell'epson che è da ufficio, minimo epson tw5400/5600 meglio il secondo se possibile, con costo lampada originale basso e piu garanzia su quella in dotazione che compensa la maggior spesa.

    Benq w1090 è meglio per dlp ma se vuole piu lumen come era i suo acer v7500 entrambi con ruota colore rgbrgb migliore.

    Se proprio il budget è tassativo gli optoma hd143/144x ma con ruota colore piu a rischio rainbow, ma presumo che lo fosse gia il suo e sia gia abituato.

    Da gearbest, bangood ecc ma anche a.... occhio alle frodi dei vpr low cost led da migliaia di lumen che non rendono nemmeno un decimo, sono truffe, se non di marca xiaomi, e altri ma i led migliori non sono assolutamente all'altezza dei 2700 lumen a cui è abituato.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Della terna citata prenderei in considerazione solo L’Optoma, salvo verificare bene il tiro che sia compatibile con l’attuale installazione.
    Come DLP per HT nuovi, alle cifre indicate, difficile trovare qualcosa di valido per uno schermo da 120”...
    Conviene fare un giro sui vari Amazon e valutare un occasione warehouse Tipo BENQ W1090
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    Grazie mille a tutti per le risposte.
    Girerò informazioni e speriamo bene... alla fine fra Optoma se in budget stretto o si riesce ad andare sul W1090 - che è BenQ come quello attuale a cui è abituato - dovrebbe poter scegliere decentemente.
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Si sono le due opzioni più interessanti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    Grazie ancora a tutti, alla fine ha preso il W1090 ed è soddisfattissimo!
    Persino con la luce del giorno la fruibilità casuale è molto accettabile.
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Benissimo, sai su che schermo proietta? In particolare che guadagno ha. Avrà già uno schermo se ha cambiato proiettore, e supponendo che abbia un guadagno abbastanza superiore a 1 potrebbe migliorare il risultato se vuole vederlo di giorno se ne prende uno 0.8. O pensare a uno schermo attivo ALR ambient light rejecting, ma costa assai di più. Non c'è fretta comunque se soddisfatto così.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Citazione Originariamente scritto da Blerpa Visualizza messaggio
    Grazie ancora a tutti, alla fine ha preso il W1090 ed è soddisfattissimo!
    Persino con la luce del giorno la fruibilità casuale è molto accettabile.
    Il salto dal precedente MS510 è piuttosto evidente, felice che gli sia piaciuto...buone visioni
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226

    Salve Blerpa. Mi sono imbattuto su un BenQ w1090 a 350€, e mi sembra un buon affare.

    Se non è di troppo disturbo, potresti chiedere al tuo amico come si comporta con PS4 (HDR, motion blur, lag video) ?

    Con fonti di luce moderate l'utilizzo è fattibile ?

    Grazie !
    Ultima modifica di DZA; 30-09-2020 alle 22:10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •