Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    6

    Meglio un vecchio DLP o un nuovo LCD?


    Ciao a tutti,
    sarei intenzionato a comprare il mio primo vpr! Non mi interessa il 4k per ora, e detesto il 3D. Quindi solo full HD.
    Ho cercato nel forum discussioni in proposito, ma non ho trovato nulla.
    Premesso che non ho esperienza di videoproiezione domestica e non so se soffro di effetto rainbow (sono miope, c'entra qualcosa?) ricordo le vecchie prove di Manuti e Frattaroli dove si elogiavano i DLP con DMD da 0.95" come il top dell'epoca.
    Ha ancora senso cercare usata una macchina del genere?
    Parlo di Sim2 ht3000, BenQ w10000, Sharp s21000, Samsung 900, Planar 8150, Infocus in83, Marantz vp11 s2 ecc...
    Se ho capito bene il chip DMD ha una durata molto elevata, quindi non si corre il rischio di immagini sbiadite o altro.
    Oppure un jvc/sony/epson piu' recente sarebbe migliore?
    Ma leggo che hanno problemi congeniti di vario tipo e non mi fido troppo.
    Forse un Epson nuovo da un migliaio di euro sarebbe la scelta più logica, cosa mi perderei rispetto alle vecchie glorie? Come sono i costi per una eventuale lampada di ricambio?
    Cosa bisogna valutare prima di acquistare un usato oltre alle ore di utilizzo?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Se facciamo un passo indietro nel mondo della videoproiezione domestica, di diversi anni, sicuramente i vecchi DLP a matrice da 0.95” avevano il loro perché come dettaglio e colorimetria sono sempre stati un po’ scarsi come contrasto e livello del nero.
    Alcuni dei modelli da te citati hanno più di una decina d’anni e direi che non è il caso di prenderli in considerazione per evitare sorprese a livello affidabilità. I Sony usati di più di due anni fa li puoi tranquillamente lasciare dove sono in quanto hanno avuto grossi problemi di degrado. Non restano che JVC o PLANAR che sono marchi più affidabili... facile trovare sotto i mille dei buoni affari.
    Scegliendo un Epson nuovo ti perderesti sicuramente in nitidezza, contrasto e livello del nero se volessimo fare un confronto con un JVC d’annata ( anche se si confrontasse con un modello vobulato 4k ...)
    Devi scegliere se vuoi realizzare un HT di qualità oppure se ti basta avere un buon proiettore di fascia economica.
    Cosa valutare nell’acquisto di un proiettore, beh, prima cosa da fare sarebbe quella di andarlo a vedere di persona, così da poter giudicare con i propri occhi, poi dopo aver visionato qualche spezzone di film verificare se fosse un tre matrici l’allineamento, per un DLP invece schermo monocromatico e assenza di dust blob
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    6
    Grazie dei consigli, cercherò di andare a vedere qualcosa di persona.
    Comunque noto che nel cinema che frequento, con proiettori nec 2k, il nero è piuttosto sbiadito. Probabilmente i dlp meglio di così non possono fare.
    Penso di cercare un jvc rs 30 o 35
    a questo punto

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Sì puoi cercare RS45 / X30 oppure RS46 / X35


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •