Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    2

    Proiettore visione all'esterno


    Vorrei allestire sulla mia terrazza, zona semi centrale di Milano, una postazione per vedere cinema/sport all'aperto. La visione sarà saltuaria e solo di sera. Per ovvie ragioni non ci potrà essere buoio completo, anche se all'ottavo piano un po' di luce dalla strada arriva. Ho un limite di dimensioni per la larghezza di visione, dovrà essere massimo 200cm. Qualche consiglio per vpr di fascia economica, ma che non mi faccia venir voglia di recuperare una vecchia ed ottima tv 40" sharp ora in cantina ?

    grazie
    Simone

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ciao Simone e buon anno!

    Bisogna indicare un budget di massima per capire, comunque servirebbe almeno un epson tw5400/5600 per i 3lcd o un benq w1050/1090 dlp , ma se la visione non è personale e qualche amico soffrisse effetto arcobaleno dei dlp preferirei i lcd indicati che oltre ad avere frame interpolation per sport o altro sono anche piu luminosi e aiuta in caso di qualche velo di luce molesta su schermo, che andrebbe comunque riparato il piu possibile da luci dirette e riflessi, solo dal pavimento in tal caso presumo, o muretti ringhiere adiacenti o altro. Come schermo che soluzione adotteresti?
    Ultima modifica di CarloR1t; 03-01-2020 alle 12:19
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    2
    Se ci fosse qualcosa con un budget inferiore meglio, intorno ai 400€. Se i modelli proposti sono entry level posso cmq farci un pensiero. L'unica luce riflessa é quella dei lampioni in strada, ma essendo un ottavo piano non è così forte.
    Come schermo utilizzerei necessariamente un telo, veloce da montare ogni volta. Consigli anche per questo ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Valuta un Optoma HD143X che si trova attorno a 500€... è piuttosto luminoso e adatto ad una visione all’esterno, abbinerei un telo a valigia o a cavalletto con telo bianco guadagno unitario
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Spendere meno, salvo offerte speciali per gli stessi modelli, è possibile ma significa rinunciare o rischiare di piu, nel caso di dlp meno luminosita colore e piu rischio di effetto arcobaleno coi dlp come gli optoma 143/144 indicati da 3000lm che proiettano una cornice intorno allo schermo e hanno ruota colore non rgbrgb ma con settore bianco e colori piu sbiaditi a piena potenza luminosa, peggio dei 2500lm colore reali degli epson 5400/5600 o rinunciare a frame interpolation per lo sport andando su modelli al limite prestazioni da ufficio benche dichiarati home cinema come il tw650 ma si perde anche notevolmente in nero e contrasto nativo reale circa la meta un terzo dei modelli suggeriti. Capisco ovviamente le esigenze di budget, ma ti confermerei i miei suggerimenti e preferirei se possibile un tw5600 o al limite un tw5400, magari pensando di usarlo anche altrove o con altri spettatori senza disturbi.

    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...son-eh-tw5400/

    Non ho test numerici del tw5600 ma questo video vorrebbe mostrare la differenza tra tw5650/5600 (hc2150/2100 americani, l'autore dice nei post che a occhio non scorgeva differenze e si è tenuto il tw5600/hc2100)
    https://youtu.be/q_-caHCS09o

    Esempio di frame interpolation
    https://youtu.be/RN_6LXuU128
    come funziona
    https://youtu.be/cYD1P_byqQ4
    a non tutti piace nei film, ma si puo regolare al minimo e con lo sport, e scene di azione è piu gradevole anche oltre.


    Volendo piu lumen da dlp con ruota colore rgbrgb dei soliti 2000-2200 ci sarebbe un modello acer da 2500lm dichiarati, era stato accennato poco fa nel forum da una persona che chiedeva, cercherò, ora non ricordo il nome e se ci sono test e temo sia piu caro, e cmq senza fi.

    Terrei anche conto che solo le lampade in dotazione degli epson home cinema son garantite 3 anni/3000 ore (non solo promessa di durata) e il ricambio originale costa 81€ spedito da epson, contro i 250€ (160€ per il benq w1050) degli originali ricambi per dlp home cinema (se ne trovano a meno non originali, a fidarsi comunque piu di 100€) anche questo andrebbe considerato nel budget.

    Per lo schermo all'aperto un problema grave è il vento, va ancorato bene, un classico treppiede sarebbe rapido ma instabile senza ancoraggi, sarebbe più opportuno un semplice telo ancorato con tenditori, se ci sono supporti adatti.
    vedi queste recensioni se utili...
    Ultima modifica di CarloR1t; 04-01-2020 alle 19:28
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •