Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Scelta videoproiettore

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    23

    Scelta videoproiettore


    Quale mi consigliate fra questi tre proiettori: Optoma Hd144X, Acer H6517ABD e ViewSonic PX701HD, dal prezzo simile deduco che uno vale l'altro o ce ne è uno che si fa preferire?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Salvo esigenze particolari o budget al limite eviterei i dlp da 3000lm che usano una ruota colore con spicchio bianco non rgbrgb piu propensa al rainbow e colori meno saturi nel modo alta luminosita, a meno che uno vuole un 3d luminoso su schermo gigante e a tutti i costi un dlp, altrimenti personalmente preferirei i benq w1050/1090 o viewsonic px725hd(proietta una cornice grigia come altri dlp tra cui optoma 144, ma almeno è rgbrgb come i benq) oppure per andare sui 3lcd gli epson tw5400/5600 da 2500lm, il secondo con tiro piu lungo e maggior contrasto, entrambi con lampada in dotazione garantita 3 anni o 3000 ore(non promessa di durata, ma garanzia di fatto) e ricambio 80€ spedito da epson, che lo rende buona alternativa alla tranquillita dei vpr led, consumi e compattezza a parte. Si spende di piu prendendo uno di quei benq, viewsonic o epson, ma se possibile ne vale la pena.
    Ultima modifica di CarloR1t; 29-11-2019 alle 15:23
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Salvo esigenze particolari o budget al limite eviterei i dlp da 3000lm che usano una ruota colore con spicchio bianco non rgbrgb piu propensa al rainbow e colori meno saturi nel modo alta luminosita, a meno che uno vuole un 3d luminoso su schermo gigante e a tutti i costi un dlp, altrimenti personalmente preferirei i benq w1050/1090 o viewsonic px7..........[CUT]
    Grazie mille, lascio perdere i videoproiettori che avevo indicato, fra le scelte che hai suggerito posso far rientrare anche il BenQ TH535 e l' Acer V7500? Siamo più o meno sullo stesso livello?
    Ultima modifica di Daniele06; 01-12-2019 alle 20:32

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    L'acer si, quel benq assolutamente no. Però se spieghi meglio le tue esigenze complessive si puo valutare cosa è piu adeguato.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    L'acer si, quel benq assolutamente no. Però se spieghi meglio le tue esigenze complessive si puo valutare cosa è piu adeguato.
    Seguirò il tuo consiglio con un epson tw5400, ne approffitto per farti una domanda: che tipo di schermo mi consigli per questo proiettore?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se puoi preferisci il tw5600 che ha piu contrasto e ottica piu flessibile, ma un tiro piu lungo controlla col simulatore prima.

    Bisognerebbe sapere le tue esigenze (tutto ciò che guardi come genere) e condizioni ambientali, lo schermo deve essere adatto al proiettore ma anche al tipo di uso, solo 2d o anche 3d, in ambiente parzialmente rischiarato o al buio, fisso o avvolgibile, o trasportabile, ambiente salotto o camera da letto, colorazione dei muri, posizionamento del proiettore, budget per il telo, senza questo si rischia di sbagliare...

    Per es. se fosse solo per 2d sarebbe consigliabile un telo grigio 0.8, se interessa il 3d bianco 1.0, se in ambiente illuminato o pareti chiare si potrebbe pensare a un alr, piu costoso però che preserva il contrasto contro lo sbiancamemto della luce ambiente e riflessi delle pareti, se in camera da letto sarebbe necessario un prodotto a norme senza sostanze tossiche, ecc.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Se puoi preferisci il tw5600 che ha piu contrasto e ottica piu flessibile, ma un tiro piu lungo controlla col simulatore prima.

    Bisognerebbe sapere le tue esigenze (tutto ciò che guardi come genere) e condizioni ambientali, lo schermo deve essere adatto al proiettore ma anche al tipo di uso, solo 2d o anche 3d, in ambiente parzialmente rischiarato..........[CUT]
    il proiettore lo mettei in una stanza ( che ora è vuota) di 5 X 3,5, per film 2d da vedere al buio ( penso anche di verniciare le pareti di un colore scuro), schermo fisso, la cornice la fabbrico io, nella parete corta, per il posizionamento del proiettore onestamente ancora non ho deciso.
    Ultima modifica di Daniele06; 03-12-2019 alle 23:34

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Allora potresti considerare anche quell'acer v7500 e i benq w1090 con le differenze di posizionamento, piu vicino del tw5600.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    23
    Optando per l'Epson EH-TW5600 ho notato che ha una luminodità elevata da modello business, per diminuire la luminosità ed aumentare il contrasto è consigliabile un filtro ND2? Questo filtro altera i colori o la messa a fuoco?
    Ultima modifica di Daniele06; 05-12-2019 alle 21:48

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    La luminosita finale dipende dallo schermo, quanti pollici?
    La qualita dei lumen dipende anche dal tipo di proiettore, quello non è da ufficio, quelli da ufficio hanno molto meno contrasto e colori meno saturi, se vedi i test e la maggioranza degli utilizzatori nessuno se ne lamenta, isogna considerare le prestazioni in eco dopo il calo lampada del 25% e zoom, se la camera è piccola e bianca bisognerebbe limitare i riflessi e un filtro aiuta, ma se la camera è grande e la tingi di scuro e lo schermo abbastanza grande non mi preoccuperei.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    La luminosita finale dipende dallo schermo, quanti pollici?
    La qualita dei lumen dipende anche dal tipo di proiettore, quello non è da ufficio, quelli da ufficio hanno molto meno contrasto e colori meno saturi, se vedi i test e la maggioranza degli utilizzatori nessuno se ne lamenta, isogna considerare le prestazioni in eco dopo il calo lampada de..........[CUT]
    la stanza è circa 5 x 3.5, le pareti scure, solo 2d , il telo 110 pollici deve essere grigio 0.8 come hai scritto in un post precendete o va bene anche bianco?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Prova qui:
    http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.html

    con epson tw5600

    inserendo distanza di proiezione 4500mm se lo metti in fondo (o immetti altra distanza lente-schermo) e fissando tale distanza con la casella lock.

    In fondo Zoom fino a ridurre a 110"

    e a sinistra impostando manualmente

    1500lm del modo eco, secondo le recensioni.
    25% di calo lampada

    e gain 1 o 0.8

    si ottengono 29 e 24fl, oltre il massimo di 22, perciò per non oltrepassare i 24fl sarebbe meglio un telo grigio reference 0.8 che migliora anche il livello di nero nativo abbassandolo, se puoi prenderne uno fisso sarebbe ideale.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Prova qui:
    http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.html

    con epson tw5600

    inserendo distanza di proiezione 4500mm se lo metti in fondo (o immetti altra distanza lente-schermo) e fissando tale distanza con la casella lock.

    In fondo Zoom fino a ridurre a 110"

    e a sinistra impostando manualmente

    1500lm del modo ..........[CUT]
    Va bene, molto gentile, faccio quella prova.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    L'acer si, quel benq assolutamente no. Però se spieghi meglio le tue esigenze complessive si puo valutare cosa è piu adeguato.
    In linea generale, se tu avessi la possibilità di scegliere fra un tw 5600, tw 5300 e un tw 6600, quale prenderesti? Tu che se non sbaglio hai il tw5300 mi potresti dire cortesemente se è un proiettore rumoroso? Grazie.
    Ultima modifica di Daniele06; 09-12-2019 alle 22:30

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Non è rumoroso in eco, assai di piu in modo potenza normale, come tutto gli entry, anche se personalmente non sono molto disturbato da questo tipo di rumore, in modo normale ricorda una stufetta elelettrica che soffia, e tipo phon a induzione, ricordo il baccano dei vecchi super 8 o 16mm di cui nessuno mi pare si lamentasse troppo, anzi faceva 'vero cinema', vabbè le cose e le abitudini evolvono per fortuna, ma difficile risponderti io circa il rumore, stai forse chiedendolo alla persona sbagliata!

    Comunque il tw5300 è da evitare riseptto ai nuovi modelli perché obsoleto, difetta troppo di nero e contrasto, il tw5650 testato dal sito francese ha 3 volte il contrasto nativo del tw5350, mentre il tw5400 il doppio, basti questo... Il tw6600 sarà piu silenzioso, ma davvero non credo faccia differenza significativa se l'uso è in eco, e preferirei il tw6700, farei molta attenzione se si tratta di un modello usato, senza garanzia personalmente (IMHO) non comprerei mai.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •