|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Acquisto vpr per gaming e film €1000/1500
-
05-12-2019, 11:43 #16
grazie dei consigli ellebiser...alla fine ho optato per il UHD300X, speravo che durante il black friday si abbassassero un po', ma niente da fare...comunque grazie ancora
-
07-12-2019, 14:14 #17
Allora...arrivato ieri(con un giorno di ritardo pure) felice come una pasqua, lo vado ad aprire e devo dire che come estetica non è affatto male, pensavo peggio. la dotazione è ridotta all'osso(vpr, telecomando, 2pile, cavo alimentazione, e un fogliettino di due paginette come guida rapida...niente manuale), ora viene il brutto...lo sballo, lo metto in posizione, lo accendo, e...non faccio in tempo a impostare la lingua che mi manda un messaggio d'allarme "ventola bloccata il proiettore si spegnerà, contattare l'assistenza"
all'inizio ho pensato che ci fosse un blocco di sicurezza da togliere(come nelle lavatrici)cosi
ho contattato Optoma, che invece mi dice di rivolgermi al rivenditore(Amazon in questo caso)... al telefono mi dicono che fortunatamente c'è la sostituzione del prodotto e quindi sto aspettando un nuovo modello che dovrebbe arrivare domani(e speriamo bene), e vengono a ritirare il vpr difettoso martedi...voi ne sapete niente di questo difetto?
-
07-12-2019, 14:47 #18
Mi sa che sei stato sfortunato, il difetto segnato sul mal funzionamento della ventola non è così comune, comunque interferisce con il corretto raffreddamento della lampada. Amazon ritirerà e consegna il nuovo di solito in breve tempo...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-12-2019, 18:10 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Il messaggio in questione dovrebbe corrispondere a “fan failure”. Mi è successa la stessa cosa proprio qualche settimana fa con un Optoma HD82 acquistato come usato poco più di due anni fa.
Nella speranza di capire quale delle quattro ventole totali fosse coinvolta nel malfunzionamento ho smontato i telai monitorandone lo stato durante il funzionamento. Purtroppo alla comparsa del messaggio tutte continuavano a girare regolarmente, per cui è possibile che il guasto dipenda da una delle schede.
E il difetto in questione ha riguardato altri utenti: https://www.avsforum.com/forum/68-di...ease-help.html
Telefonando all’assistenza hanno spiegato di non poter dare una valutazione nemmeno in linea di massima riguardo il problema, né soprattutto circa i costi da sostenere per la riparazione.
Di certo avrei dovuto pagare le spese di spedizione più 50 euro per la diagnosi.
Ora sono qui alla ricerca di un nuovo proiettore, e di sicuro starò alla larga da Optoma anche se la macchina offriva di per se stessa ottime prestazioni.
-
09-12-2019, 21:15 #20
dunque...arrivato il sostituto di domenica, questa volta lo metto prima su un tavolo e senza togliere neanche le pellicole protettive
...niente errori meno male. lo posiziono al suo posto (su un piano di un mobile, capovolto e con un supporto apposito autocostruito), e lo accendo di nuovo...noto con dispiacere che il Lens Shift è già tutto alzato e non posso regolarlo di più, ho pensato di usare la correzione trapezoidale, ma quando premo sul tasto mi dice "not support"(ho mandato una mail al supporto Optoma che mi aveva assicurato che c'era già in una precedente mail)forse Ellebiser ha ragione,sono costretto a diminuire lo zoom per far entrare l'immagine sulla parete che comunque resta di buoni 240 cm di base...vedrò se posso alzarlo un pochino. comunque l'impatto visivo è impressionante, rispetto al mio vecchio vpr, e in modalità Eco è silenziosissimo. chiedo alcune delucidazioni:
-l'immagine è contornata da una banda nera di circa 10 cm, è la famosa "cornice"?
- quando imposto l'HDR le immagini risultano molto scure(l'ho provato con i videogiochi), tant'è che mi sono impazzito per regolare la luminosità nei giochi...è normale? mi conviene disabilitarlo coi videogiochi?magari per un input lag migliore?
- è capitato che ulcune volte salsi i colori...ossia su un gioco specialmente c'è una schermata di caricamento in b\n che ci sono de tonalita verdi e viola...un'altra volta ha fatto una schermata con tutti puntini multicolori, ho premuto "source" e si è rimesso a posto...è strano ma lo fa solo con un gioco sembrerebbe. potrebbe essere il cavo hdmi? ho è l'HDR?
grazie a chi risponderà
-
09-12-2019, 21:58 #21
Con cosa giochi ? Io ho l' uhd51 ma dovrebbe essere uguale. Una volta partito l' hdr prova ad andare dove lo disattivi e sotto dovrebbero esserci le varie scelte tra cinema , standard, ecc. cambiala con una delle varie. A me con la ps4 l' immagine parte sempre super luminosa ( sbagliata) e ogni volta devo fare questo procedimento perche si normalizzi.
Spero di essermi spiegato perchè non è semplicissimo da spiegare scrivendo.
In sostanza un po come quando il digitale non ti fa vedere un canale e tu cambi e torni su quello e magicamente diventa visibile
-
10-12-2019, 08:10 #22
-
10-12-2019, 14:18 #23
il supporto clienti Optoma mi ha risposto riguardo la correzione trapezoidale...va abilitata con un comando RS232
oppure mandarlo in assistenza dove lo abilitano loro...mi son fatto mandare il comando ugualmente, ma credo sia complicato, almeno per me.
Ultima modifica di persicus; 11-12-2019 alle 07:15
-
27-12-2019, 21:36 #24
Noti judder col uhd300x a 24p?
https://www.avsforum.com/forum/68-di...on-judder.htmlEpson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade