• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

vpr per piccola camera da letto

stefanocps

New member
Ciao a tutti, si è rotta la tv e sto consderando di fare quel passo verso un vps che da tantissimo vorrei fare
Sono totalmente digiuno di vpr
Una difficoltà che mi frenava è la dimensione della stanza.
Si tratta della camera da letto, metterei il vpr sopra la testa del letto, e lo schermo necessariamente a circa 2,30 mt, lunghezza della stanza
Ho visto che esisteno i vpr a focale corta che potrebbero risolvere..
Vorrei poterci vedere anche la tv, e per questo credo che un decoder ddt dovrebbe fare il suo lavoro. Siccome vedo molti film, dovrei avere possibilità di leggerli da disposito usb, o magari da un pc in rete o da internet (raiplay e siti vari)
Il bidget non è alto, vorrei rimanere entro le 500, valuterei anche un usato
Grazie per i vostri consigli
 
Ultima modifica:
160x100 è lo spazio massimo che ho individuato come ideale per la proiezione, posso aumentare un pochino ma non mi serve tutto sommato, qualcosa in meno potrebbe andar bene
 
Ultima modifica:
sembra interessante, una concezione nuova di proiettore...non riesco a capire se possa fissarsi a parete, o meglio ancora lateralemte rispetto allo schermo. Il software sembr aottimo ma non sfruttabile in pieno per via della lingua,
Non ho capito come funziona per i vari servizi di streaming
Da quelo che ho letto a poco piu di 2 metri(la mia distanza) ho una base di proiezone di 200cm...mi pare troppo no? e forse è un po troppo pe il mio spazio. Si puà regolare questa grandezza?e l'altezza relativa ad un abase di 200 quanto dovrebbe essere?
peccato non vederlo su amazon...fondamentale per un eventuale resituzione
Ho scoperto comunque che ci sono tuita una serie di pèroiettori simili di cui ignoravo l'esistenza, ero rimasto ai classici tpo benq con lampadona..
è un mondo. E a questo punto è possibile spendere meno da quello che capisco
 
Ultima modifica:
I proiettori mini di solito si posizionano alla distanza desiderata per ottenere la corretta base schermo.
La macchina è definita, silenziosa e per la base schermo che vuoi ottenere ideale come luminosità e durata...
Visti costi e dimensioni dovrai accettare qualche compromesso sulla sua installazione e valutare quanto sia possibile anche un posizionamento staffato a soffitto...il fatto poi che abbia al suon interno una piccola Android ATV , un discreto sistema audio e accetti segnali Wi-Fi...ne fa un vero best buy...
 
in realta a soffitto credo di non poterlo mettere per via di una lampada che si troverebbe sempre in mezzo, parete di fondo o parete laterale
Per i costi è vero non è tantissimo, sembra davvero un'ottima macchina, ma considerando che probabilmente non ci sara garanzia, che non potro usare parti delle sue funzioni e che dovro comprarlo dalla cina...forse non è proprio poco
Ci sono cose simili acquistabili in italia, magari su amazon?
ho visto che alcuni hanno android tv, e questo semplificherebbe molte visioni di canali streaming
 
Ultima modifica:
per capire..
qualìè il moptivo che ti sponge a consigliarmi un miniproiettore di questo tipo invece che un optomo o benq piu o meno a prezzi simili?
 
Come primo approccio ai vpr ti straconsiglio un portatile, tutta la vita!
Anni fa avevo la tua stessa indecisione poi ho preso un piccolo LG di cui sono Iper soddisfatto.
Quando lo uso lo appoggio sul como', quando ho finito lo metto dentro il cassetto. Non ingombra, non ci sono accrocchi fissati al muro e relativi fili, se devo portarlo a casa dei suoceri o al mare o prestarlo per qualche festa (mi è capitato 2 volte) non ci sono problemi.
La qualità dell'immagine è decorosa, non sento la mancanza di qualità.
Coi prodotti strepitosi che fanno ora (xiaomi e mogo) non ci penserei neppure un istante.
Avessi preso il classico tafanario lo avrei usato molto meno e probabilmente lo considererei un acquisto inutile.
Mi two cents
 
si mi sembra che la soluzionme del portatile sia la migliore piu che altro per una questione di praticità dell offereta globale, e per il costo, mnediamente piu basso
Voglio dire: il vpr sostituira la tv, quindi rimarra comunque "stabile" dove decidero di metterlo. E tutto l apparato nel suo insieme dovra essere sempre pronto all'uso, quindi poter vedere tv o un film da fonti altre, senza fare altro che acendere il telecomando e selezionare quello che voglio vedere
In questo senso volevo capire se il portatile mi fosse suggerito con l idea che potesse facilmente togliersi e rimettere,
Come detto, la mia dovra essrre una soluzione stabile, nel senso che nella mia situazione dovro comunque predisporre una solzuione a muro, sopra la testa o sul soffitto, a meno che non funzioni a 40cm che è l'unioco posto dove poso poggiarlo su un mobile
 
Ultima modifica:
Io dal como', che si trova a dx del letto, proietto sulla parete a sx del letto. La stanza è larga circa 4,5 m. esce uno schermo bello grandemia moglie che si trova dal lato del muro di proiezione (tra muro e letto c'è circa 1 metro) deve mettersi un po' verso il centro del letto ma vede bene, io dal mio posto vedo benissimo.
Abbiamo provato a proiettare anche sul soffitto ma non è molto comodo.
Da quello che ho capito tu proietteresti sul muro che si trova ai piedi del letto? Mi sembra un po' scomodo se lo vuoi vedere da sotto le coperte, dovrai necessariamente appoggiarti col busto alla testiera del letto.
D'inverno, col maltempo vedere un po' di tv standosene comodi al calduccio sotto il piumone è il top!
 
Io dal como', che si trova a dx del letto, proietto sulla parete a sx del letto. La stanza è larga circa 4,5 m. esce uno schermo bello grandemia moglie che si trova dal lato del muro di proiezione (tra muro e letto c'è circa 1 metro) deve mettersi un po' verso il centro del letto ma vede bene, io dal mio posto vedo benissimo.
Abbiamo provato a proi..........[CUT]

lo schermo si trova a 1 metro circa dalla fine del letto e lo spazio è certamente piu in alto rispetto alla posizione da sdraiato, diciamo un 50cm piu in alto rispetto al letto, c'è una cassettiera e sopra di quella andrebbe lo schermo
che proiettore usi tu?
 
Ultima modifica:
Top