|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: vpr per proiezione partite al bar
-
13-11-2019, 23:30 #1Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 73
vpr per proiezione partite al bar
Gli amici del bar/circolo sotto casa mia devono sostituire il vecchio proiettore e mi hanno chiesto una mano per trovare quello giusto con un budget di circa 800 euro.
Potete aiutarmi a fare la scelta giusta ?
Un po' di dati :
UTILIZZO
Il tipo di utilizzo è esclusivamente per la visione delle partite di calcio su Sky (quindi vpr collegato in hdmi con il decoder Sky full HD). La lampada del vpr sta accesa in media 10 ore settimana, cioè 40 ore al mese, quindi 360 ore all'anno (9 mesi da Settembre a Maggio)
VECCHIO PROIETTORE
Il vecchio proiettore è un Panasonic lcd projector PT-AE500E 850 Lumens, 1280x720, 16:9.
AMBIENTE DI PROIEZIONE
Nella saletta che misura 860 cm x 570 cm (altezza 340) il proiettore è messo al centro del lato corto della saletta (570 cm) ad una distanza di 450 cm dal muro bianco che fa da schermo, lo schermo misura 280 cm x 160 cm.
Il proiettore è ancorato capovolto a soffitto.
La stanza ha le finestre con i rotolanti che durante la visione delle partite vengono chiusi creando un ambiente buio, adatto alla videoproiezione.
RICERCA
Googlando e navigando nei siti dei costruttori di vpr ho cercato i vpr progettati per ambienti "Home cinema" perchè mi hanno spiegato che i vpr con la migliore qualità delle immagini sono appunto quelli "Home cinema".
Questi vpr hanno luminosità "normali" non esagerate, cioè circa tra 2000 e 3000 lumen, oltre buoni valori di contrasto e ottima resa dei colori.
VPR HOME CINEMA INDIVIDUATI
Ho quindi cercato vpr che fossero Home cinema, full HD, 16:9 con prezzo web sotto 1.000 euro.
Avrei individuato un paio di modelli Benq, il TH683 ed il W1090. A me sembrano uguali a parte la potenza della lampada, con il TH683 che ha 3200 lumen ed il W1090 che ha 2000 lumen.
Chiedo consiglio per capire se secondo voi :
- per la visione delle partite va bene che la tipologia del proiettore sia home cinema ?
- dato che l'ambiente di proiezione diventa buio all'occorrenza, è corretto stare sotto i 3000 lumen per ottenere una migliore resa dei colori ? Oppure posso pensare di acquistare anche vpr "da installazione" con 4000/5000 lumen ed avere contemporaneamente una ottima resa dei colori, cioè ottime immagini come nei vpr "home cinema " ?
- potete suggerire altre marche/modello di vpr da considerare/valutare nella selezione ?over size
-
14-11-2019, 12:43 #2
Se l’ambiente non è illuminato a giorno 2000 ANSI sono più che sufficienti per illuminare adeguatamente una base schermo di 280.
i modelli da te citati hanno un tiro dell’ottica non adatto alla installazione. In questo caso visto l’utilizzo specifico ed il rapporto distanza di proiezione e grandezza schermo ti consiglio di valutare EPSON TW5600 che è dotato anche di frame interpolation utile nella fruizione di eventi sportiviWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-11-2019, 19:15 #3Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 73
Grazie per la tua risposta.
Giusto per imparare chiedo in che senso "i modelli da te citati hanno un tiro dell’ottica non adatto alla installazione" ?
Sul sito Epson nelle specifiche del EPSON TW5600 ho letto il dato "distanza di proiezione" che mi ha lasciato perplesso :
cosa significa da 2,35 m - 3,82 m rispetto alla distanza di proiezione del mio caso che è di 4, 5 m ?
specifiche Epson TW5600
Distanza di proiezione (Wide/Tele) 2,35 m - 3,82 m ( 80 pollici schermo)over size
-
14-11-2019, 19:30 #4
Vuol dire che la regolazione dello zoom permette, ad esempio, di ottenere una dimensione di schermo di 80" posizionando il proiettore in un range che può variare da 2,35 m. sino a 3,82 m. di distanza dallo schermo (misurata dal telo alla lente frontale).
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-11-2019, 19:56 #5Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 73
Nel mio caso lo schermo è con base 280 cm ed altezza 160 cm, quanti pollici sarebbero ?
La distanza tra lo schermo e la lente del vpr è 4,5 metri, con le regolazioni dell'Epson TW5600 riesco a riempire lo schermo ?over size
-
15-11-2019, 00:23 #6
Se cerchi sul sito Epson sono sicuro che trovi il manuale di quel vpr, nello stesso sicuramente c'è la tabella delle dimensioni schermo al variare della distanza di proiezione e zoom. (consiglio che vale per tutti i vpr).
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-11-2019, 08:32 #7Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-11-2019, 13:34 #8Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 73
Mi servirebbe una conferma circa le dimensioni in pollici del mio schermo dato che in rete trovo valori più grandi dei 110" da te indicati.
Ho inserito i valori della mia base (280 cm) e della mia altezza (160 cm) in alcuni tool di simulazione online,
ed ho letto che questi tool definiscono la diagonale del mio schermo pari a 126/127 pollici.
Mi resta il dubbio se il mio schermo sia 110 o 126/127 pollici.
Ho letto il manuale dell'Epson TW5600 da te suggerito ed ho visto che come ottica è perfettamente centrato sulle misure dello schermo e distanza di proiezione, grazie del consiglio.
Solitamente quando faccio un acquisto di una certa importanza mi piace avere almeno un paio di canditati tra cui selezionare quello da acquistare.
Ho fatto diverse ricerche online ma non sono riuscito a trovare un concorrente dell'Epson TW5600/5650 da mettere in paragone.
Possibile che non ci sia un proiettore di un'altra marca con le seguenti caratteristiche ?
sotto i 1000 euro, di tipo home cinema, lumen circa 2000/2500, per schermo 280x160 da 4,5 metri di distanzaover size
-
18-11-2019, 14:50 #9
Il tw6700 da 3000lm home cinema, stesso tiro con piu ampio lens shift anche orizzontale, si trova attualmente in budget e ha prestazioni complessivamente migliori, anche per uso più intensivo, oltre ad aessere piu luminoso in caso di qualche luce accesa (siete certo che potete davvero spegnere tutto in un locale non ad uso cinema e non vi è l'obbligo di mantenere un minimo di illuminazione per sicurezza?) e in penombra potrebbe andare in modo eco piu silenzioso su schermi non giganti.
Consigliabile almeno uno schermo grigio o alr piu costoso, indispensabili se voleste tenere un po di luce ambiente per cortesia e sicurezza, e comunque schermando il piu possibile le luci e i riflessi piu intensi in modo che non arrivino direttamente allo schermo.
Se utile esiste una versione wireless wihd senza cavi hdmi, solo uno di alimentazione, tw6700w ma costa di più.
Oppure i nuovi tw7000 1/2 4k ma considerando che su questi modelli 4k la funzione uhd esclude il frame interpolation utile per lo sport e altra azione non li consigierei se non fossero trasmissioni già in uhd a 50/60fps, potreste sempre usarlo in full hd comunque.
Opzioni dlp devono essere abbastanza luminose per reggere eventuali luci e schermo grigio o alr, ma quelli da 3000lm usano una ruota colore piu propensa al rainbow, bisognerebbe limitarsi a modelli da 2000-2200lm per questo in genere un dlp che non sia per presentazioni statiche ma film o sport non è indicato in ambienti collettivi per evitare che dei clienti se ne lamentino. Inoltre il contrasto dei nuovi dlp uhd è peggiore dei full hd, sia dlp che i 3lcd indicati sopra.Ultima modifica di CarloR1t; 18-11-2019 alle 14:52
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
18-11-2019, 16:52 #10Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 73
La tua osservazione circa l'obbligo di mantenere un minimo le luci è intelligente, cerco di informarmi per essere in regola.
Finora il modo d'uso è stato con luce spenta/accesa ad inizio/fine partita.
Durante i due tempi della partita la saletta viene illuminata soltanto dalla luce del proiettore.
Lo schermo è costituito da un muro bianco, non credo che i miei amici abbiano la volontà di investire su uno schermo.
Al massimo presumo potranno optare per una ritinteggiatura "grigia"...che credo debba avere dei costi minimi.
Vorrei capire meglio il discorso del frame interpolation del tw7000 :
Nel tw7000 il frame interpolation è assente del tutto oppure è assente se usato con sorgenti 4K, ma presente se usato con sorgenti full HD ?
Nella seconda ipotesi potrebbe avere un senso acquistare oggi il tw7000 :
- usarlo oggi con il decoder sky full HD sfruttando la miglioria del frame interpolation.
- Tra un po' (1/2 anni) quando le trasmissioni diventeranno 4k senza sovrapprezzi da pagare a Sky, usarlo in 4k perdendo il frame interpolaionover size
-
18-11-2019, 18:37 #11
Il FI non viene gestito in 4k, ne da EPSON TW 7000 ne dai modelli maggiori
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-11-2019, 18:52 #12Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 73
Ok per FI non gestito in 4k, ma EPSON TW 7000 gestisce il FI se collegato a sorgenti full HD ?
over size
-
18-11-2019, 21:02 #13
Il proiettore deriva dal vecchio modello TW-6700...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-11-2019, 21:53 #14Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 73
nel manuale del TW-7000 scaricato scaricato dal sito epson, c'è scritto :
Interpolazione frame è disponibile nelle seguenti condizioni.
Quando Elaboraz. immagine è impostata su Fine. s Segnale - Avanzate - Elaboraz. immagine p.63
• Quando la sorgente è HDMI1 o HDMI2.
• Quando sono inviati segnali di ingresso 2D* o 3D (1080p 24 Hz). s p.100
* Non disponibile quando è presente un segnale 4K in ingresso
Secondo il manuale è chiaro che il frame interpolation è disponibile per segnali full HD 1080p 24 Hz,
ma Sky Italia trasmette 1080i oppure 1080p ? Io sapevo 1080i, sbaglio ?
L'interpolazione frame del TW-7000 funzionerà anche per segnali 1080 interlacciati ?over size
-
19-11-2019, 18:00 #15
Dovrebbe funzionare anche per i segnali interallacciati, presumo che il 1080P 24Hz sia il livello soglia...oltre il quale non è più attivabile
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.