Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: EPSON EH-TW5400

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    4

    EPSON EH-TW5400


    Ciao a tutti,
    vorrei acquistare un Epson EH-TW5400 ma trovo molte recensioni.
    Qualcuno conosce questo prodotto? Qualcuno mi può consigliare una valida alternativa (budget max 600€)?
    Ne approfitto anche per chiedere se qualcuno ha mai notato l'effetto arcobaleno con un DLP.

    Grazie
    Davide

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Qui puoi leggere una recensione completa...
    come alternativa valuterei l’Optoma HD 29 Darbee che a poco più regalerà immagini più vive.
    L’effetto Arcobaleno è insito nella tecnologia DLP, lo si può notare muovendo gli occhi a destra e sinistra velocemente...
    chi è più sensibile lo nota durante la visione e può stancare un po’ la vista. Negli ultimi anni il difetto è stato attenuato agendo sulla ruota colore oggi a sei spicchi RGBRGB ed incrementandone la velocità.
    Ultima modifica di ellebiser; 23-11-2018 alle 17:45
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140
    io ti consiglio di fare un piccolissimo sforzo e prendere il tw5600. Per il rainbow dei dlp io lo vedo dappertutto mi basta spostare leggermente lo sguardo. forse perché sono astigmatico e ho letto che noi astigmatici lo notiamo molto più facilmente. Quindi a meno che non puoi vederne uno in funzione o avere la possibilità del reso io eviterei. comunque gia il tw5300 mi ha appagato abbastanza non è malvagio immagina il tw5600 che tutti dicono che incomincia ad avere un contrasto sufficientemente buono rispeto ai dlp, in più la lampada durano assai e il ricambio originale non costa una miseria e per finire ottima assistenza e garanzia.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Infatti attualmente il tw5600 è in offerta sui 600€ e converrebbe controllando se va bene il tiro che è piu lungo del tw5400 e dei benq. Dai test il contrasto nativo on off del tw5650 è triplo del vecchio tw5350 piu vicino al tw6700 e ai benq serie w.... (w1050/1090 sono circa in budget) che pero sono superiori in contrasto ansi. E chi ha preso il tw5600(hc2100 in america) e tw5650(hc2150) insieme per confronto dice che non scorto differenze, anche fosse dovrebbe essere un po meno solo sul dinamico. Il tw5400 invece manca nelle americhe e ha un contrasto nativo circa 2/3 del tw5650, meglio del tw5300 ma si nota un nero meno profondo dai video, pero son poche le testimonianze sui forum inglesi appunto perche in america manca, e da noi comunque il prezzo è sempre stato vicino al tw5600 che conviene spendere potendo. Il tiro del tw5400 è medio corto con offset fisso negativo -8% come la vecchia serie tw5300, mentre i tw5600/5650 hanno lens shift -5/+10% e tiro medio lungo come il tw6700 che invece ha lens shift verticale piu ampio e un po anche orizzontale e funzione riallineamento matrici.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12
    buongiorno carlo, chiedo scusa ma visto che il tw5600 sarebbe unico epson che potrei prendere data la distanza focale dallo schermo, dove si trova sui 600 euro? io a meno di 700 euro non lo vedo da nessuna parte, e a 600 lo prenderei di corsa, visto che unica alternativa low budget sarebbe optoma 143 o 144 che non mi convince ( dlp, manca vga, plasticoso, alcuni arrivano rotti, insomma non sembra proprio un fuoriclasse :-) )
    grazie mille
    buona giornata

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    4
    Grazie a tutti delle risposte, valuterò un sforzo per il EH-TW5600. Per mia personale preferenza acquisterei un 3LCD, a "pelle" il DLP lo digerisco poco...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Purtroppo l'offerta dei giorni scorsi sotto i 600 è finita ma potrebbe ancora comparirne qualcuna, il tw5650 attualmente sta a 750 e forse converrebbe di piu avendo miracast e un contrasto dinamico leggermente migliore.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    4
    Ho appena ordinato il EH-TW5600 da MediaWorld a 549 eurozzi.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Caspita

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12
    complimenti per l'affare io ho beccato optoma hd143x su amazon francia a 399 e ne sono pienamente soddisfatto !

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da janosfeher Visualizza messaggio
    complimenti per l'affare io ho beccato optoma hd143x su amazon francia a 399 e ne sono pienamente soddisfatto !
    Confermo pure io preso EH-TW5600 da MediaWorld a 549 oggi lo davano invece a 599 alla mediaworld e posso dire che e' un ottimo prodotto stando a cifre contenute un buon nero nonostante abbia ancora un muro come parete di visione che dire , piu' che soddisfatto e un saluto a tutti

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Venezia
    Messaggi
    117
    Ciao a tutti, premetto che non possiedo alcun proiettore ma vorrei acquistarne uno, nello specifico questo qui visto che ho appurato di soffrire del così detto "effetto rainbow". Il massimo per le mie esigenze di spazio sarebbe stato prendere l'LG PF1000U ma per il motivo appena scritto devo rinunciare. Detto questo, vi chiedo gentilmente di farmi capire quanto posso "aggiustare" il tiro di questo videoproiettore, cioè, rispetto al centro della lente, ipotizzando una immagine di 100", di quanti cm posso spostare l'immagine (supponiamo a destra) lateralmente e di quanti cm posso spostare l'immagine verso l'alto, visto che ho un mobile fisso prima del muro alto 90cm dal pavimento. Inoltre vi chiedo a quali "contro" devo far attenzione aggiustando l'immagine in questo modo o, se facendo tutte le modifiche del caso, non ci sono controindicazioni. Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto. Un saluto a tutti quanti.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Quel proiettore come i 5600/5650 ha keystone verticale e orizzontale ma va a discapito leggermente della risoluzione, per un lens shift orizzontale preserva la risoluzione si parte dai tw6700. Per sapere quanto si puo spostare lateralmente o verticalmente, dato che in genere il keystone è piu generoso del lens shift dei modelli economici, sarebbe meglio dicessi di quanto ti serve per una semplice conferma, oppure bisogna vedere il manuale qui...

    https://www.ceconet.ch/data/dokument...00-5400_IT.pdf

    Sarebbe prima di tutto da sapere la distanza proiettore(lente) - schermo, per capire se adatto come tiro, o ci vuole un tw5600 che ha tiro piu lungo o altri modelli.

    Quanto al lg pf1000u è un led che non usa ruota colore, il principio è lo stesso ma molto piu rapido in genere nessuno soffre il rainbow coi led dlp, un po di piu i modelli con ruota rgbrgb come i dlp da 2000lm e il peggio sono i modelli dlp da 3000lm oltre a sbiadire i colori alle alte luminosita.

    Sarebbe da conoscere il budget perche potendo ci sono alternative ust migliori al pf come i philips screeneo. Ma coi vpr a tiro normale hai piu scelta, sapendo però le misure ambiente suddette.

    Cmq l'IFA si avvicina, con possibili nuovi modelli, se ci saranno e di che tipo o livello è ancora ignoto, ma ora è il momento meno adatto per scegliere...

    https://www.passionhomecinema.fr/blo...deoprojection/


    PS Vedo che hai chiesto anche del pf1500g ora non si trova facilmente vedi le recensioni sul sito francese sopra, in particolare del recente lg led hf60 simile...

    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Tw5400
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...son-eh-tw5400/

    Comunque vederne uno di persona serve a poco senza un confronto di piu modelli e correttamente configurati, se non possibile basarsi sui dati di chi fa i test come sopra in particolare le tabelle di contrasto nativo e dinamico reali, che non corrispondono quasi mai a quanto dichiarato.
    Ultima modifica di CarloR1t; 20-08-2019 alle 16:00
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Venezia
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Quel proiettore come i 5600/5650 ha keystone verticale e orizzontale ma va a discapito leggermente della risoluzione, per un lens shift orizzontale preserva la risoluzione si parte dai tw6700. Per sapere quanto si puo spostare lateralmente o verticalmente, dato che in genere il keystone è piu generoso del lens shift dei modelli economici, sarebbe m..........[CUT]
    Ti ringrazio molto, in realtà non sono uno (per il momento) maniaco di questi comunque splendidi oggetti elettronici. Il mio è un desiderio con il minimo sforzo di ingombro di godermi nella parete vuota del salotto la partita di calcio, piuttosto che un film in blu ray o una serie tv su Netflix, certo non mi accontento di una cineseria da 70€ ma non sto a guardare con il colorimetro la fedeltà assoluta dei colori. Quando ho un contrasto accettabile, definizione e una buona luminosità, sono più che felice. Poi se del tipo di proiettore, posso avere l'ultimo modello, senza svenarmi, allora meglio ancora. Guardo la TV da circa 4 m di distanza dal muro, e ho una parete libera di circa 2.50 x 1.80. Non ho al momento possibilità di mettere teli, quindi proietterei sul muro completamente bianco e liscio. Da quel poco che capisco la mia soluzione migliore potrebbe essere l'LG PF1000 oppure (correggetemi se sbaglio) il PF1500 che è il modello più recente. Oppure appunto il TW5400 di Epson. Ho un budget non superiore ai 800€, ho visto anche l'LG HF65LSR mi informerò sulle differenza tra quest'ultimo tra quelli precedentemente citati.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Con quel budget, tiro permettendo (se mi dici che tipo di installazione potresti fare sulla parete opposta o su una mensola o ripiano o soffitto a che distanze dallo schermo possibili) andrei almeno su un tw5600/5650 2500lm colore con miglior contrasto nativo del 5400, o anche tw6700 con schermo grigio per il 2d ma con 3000lm colore regge anche se ti va il 3d. Se la parete è libera si può pensare a uno schermo fisso, anche alr, o solo tingerla grigio chiaro che aiuta il nero contro i riflessi.

    Gli epson hanno frame interpolation ideale per sport in tv.

    Il costo lampada è di 80€ o 135€ per il tw6700, che soprattutto il primo non fa rimpiangere un led, garanzia 3 anni o 3000 ore sulla lampada in dotazione.

    Alcuni led come gli lg, per es. dai test del hf60 rivelano judder nei movimenti, malgrado si dica che un dlp è meglio non vale per tutti senza avere frame interpolation, i benq come i w1090/2000 pur senza fi sono ok per questo, ma la lampada costa 250€ e senza garanzia estesa.

    I vpr led sono promettenti ma non hanno ancora le prestazioni delle lampada, vedi tabelle di contrasto dei test, sono sulle 300-500-800:1 nativo on off, contro i 800-1000-2000:1 dei 3lcd o dlp migliori nella stessa fascia.

    Epson TW5650
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Epson TW6700
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Benq W2000
    http://projectiondream.com/en/review...or-benq-w2000/

    Se contasse anche la portatilita, magari proiettare fuori casa, in giro da parenti o amici il tw6700 è abbastanza inadeguato essendo piu grosso e pesante il doppio, meglio il 5600/5650 a tiro medio lungo, o i benq w1090/2000 a tiro piu corto o ancora piu corto del tw1210st. Ma al di la di questa panoramica di scelta, per questi modelli meglio chiedere in altri thread dedicati
    Ultima modifica di CarloR1t; 20-08-2019 alle 19:56
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •