|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Proiettore 4K Living
-
22-03-2019, 10:38 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 97
Proiettore 4K Living
Buongiorno a tutti, vorrei sostituire il mio Vpr Sony HW40 ES con uno nuovo 4K. Utilizzo in sala Living non trattata, proietto su un telo della Screen Line modello WAWE 223x125 con tela bianca guadagno 1.2. Distanza di proiezione sono circa 4 metri e distanza di visione sono circa 2,5 metri. Utilizzo Sky Q per vedere film e partite, più sport in generale. Prevedo anche l'acquisto di un lettore 4K per Blu Ray, utilizzo Netflix e gaming poco o nullo. So che il telo non è il massimo, ma sostituirlo è un problema perchè è incassato dentro al cartongesso. Ora vi chiedo, tra Optoma UHD65, Epson TW9400 e BenQ W5700 quale è da preferire? L'utilizzo è solo serale e quindi la stanza è abbastanza buia, di giorno uso la tv quindi il vpr non lo uso mai. Prediligo immagini nitide e luminose quanto basta. Ultima cosa, il vpr è dentro a un elevatore motorizzato che sale e scende secondo esigenza, precisamente l'SI100 con portata massima di 15 Kg, ma tutti i vpr presi in considerazione dovrebbero non avere problemi a starci.
Grazie
-
23-03-2019, 14:44 #2
Tutti i proiettori da te citati sono molto luminosi, il telo che hai ha un guadagno 1.2 che accentuerà ancora di più le riflessioni...
Nella tua installazione, previa verifica delle distanza reale e base schermo ottenibile, privilegerei il TW9400 in quanto offre la possibilità di regolare la luminosità con l’iris... per il FULL HD sei ok, ho qualche dubbio sulla resa in 4k in quanto per dare smalto alle immagini serve luce...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-03-2019, 14:54 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 97
Grazie mille dei consigli, purtroppo qualche anno fa quando ho fatto la sala, non sono stato abbastanza attento ai particolari e oggi mi ritrovo con un telo non idoneo, lo so e me ne pento. Cmq oggi ho ripreso le misure giuste, e la distanza lente vpr - telo sono 4,60 metri, mentre la distanza di visione sono 3 metri esatti. Con queste misure l'Epson rimane sempre la prima scelta? in casa Jvc o Optoma esiste un modello che potrei prendere in considerazione per far rendere al meglio la visione in queste condizioni?
-
23-03-2019, 15:17 #4
I modelli da te citati veleggiano sotto i 3K€...l’unico JVC papabile potrebbe essere il modello RS540 aka 7900 che però si trova appena sotto i 4k€
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-03-2019, 07:52 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 97
Ti ringrazio ancora per il consiglio, un ultima cosa: un telo ad alto contrasto migliorerebbe di netto le prestazioni e la visione? Perché a questo punto, viste le riflessioni comunque presenti anche se la visione è alla sera e al buio, forse sarebbe meglio dare priorità al telo e dopo pensare a un vpr.. ma te lo chiedo perché comunque ci vogliono parecchi eurini per comprare un telo motorizzato ad alto contrasto, però se mi dai conferma che è la soluzione migliore per migliorare l’impianto in una sala living non trattata potrei pensarci seriamente..
-
25-03-2019, 11:53 #6
Ti confermo che è la soluzione migliore
-
26-03-2019, 09:33 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 97
Potrebbe andare il Cinegray 5D da 120''? Ho letto che potrebbe dare qualche problemino di visione come hot spot.. è forse meglio fare una prova prima di comprarlo?
-
26-03-2019, 20:42 #8
L’effetto si minimizza potendo installare correttamente il proiettore, la cosa migliore sarebbe riuscire a vederne uno prima di procedere all’acquisto
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-04-2019, 11:14 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 97
Cinegray 5D acquistato, ho preso quello da 110'' e sto attendendo l'arrivo per installarlo e godermelo con il mio attuale sony hw40es. Per quanto riguarda il Vpr invece, vorrei portarmi avanti coi lavori e iniziare a capire qualcosa in più per un'installazione più giusta possibile e per cominciare a selezionare un futuro vpr 4k. Sul sito projectot central si possono mettere i vari parametri, e mettendo i miei, cioè distanza vpr/telo 4,60 metri, distanza di visione 3 metri e schermo da 110'', ogni vpr produce una luminosità in nits variabile, ora io devo basarmi su che valori di nits per avere un risultato soddisfacente? E altra cosa, sul sito si può anche cambiare il guadagno dello schermo, ma non il tipo di telo. Il mio Cinegray dovrebbe avere guadagno 1.4 ma è ad alto contrasto, quindi come faccio a sapere di quanto saranno i nits visto che la tela è grigia e non bianca?
VPR: JVC NZ8 - Schermo: Global Commander Purity 110" AV Ampli: Marantz Cinema 40 - Ampli Finale: Anthem MCA325 Front: Arendal Monitor 1723 S - Central: Arendal Monitor 1723 S - Surround: K4revenge - Atmos x4: K4revenge
Sub: Definitive Technology Descend DS12 & REL HT Predator 1510 - Fonti: Htpc + Madvr - Sky Q - Apple TV 4K - Panasonic UB9000 -
-
03-04-2019, 12:58 #10
Per il vpr io aspetterei l’uscita del benq w5700, cosa che in effetti io sto facendo, proiettore che promette molto bene in quanto a nitidezza e dettaglio, resa hdr e spazio colore dci pieno.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m