Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: TV o videoproiettore

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    117

    TV o videoproiettore


    Ciao a tutti,

    sono in fase di ristrutturazione di un appartamento in parte mansardato. Vista l'altezza del soffitto nel punto in cui dovrei mettere lo schermo per il proiettore (225 cm) penso che a malapena riuscirò a farci stare uno schermo 100 pollici supponendo un'altezza da terra dello schermo di un metro più o meno. Diciamo distanza di visione sui 2,5 metri.

    Mi chiedevo: ma vale la pena tutto lo sbattimento impiantistico e relativi costi tra predisposizione, schermo, proiettore (che sarebbe probabilmente un Epson 9400)? E se metto un tv oled da 77 pollici e mi semplifico la vita di parecchio, perdo molto? Voi cosa fareste, considerato che una tv comunque ce la devo mettere?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419
    Premesso che per l'installazione dello schermo, 60 cm da terra sono già troppi per la tua situazione...il limite sarebbe dato dalla distanza di visione di soli 2,5 m. Se non vuoi tutto lo sbattimento impiantistico... (1 cavo di alimentazione + 1 cavo HDMI in fibra)
    Considerando che per la parte audio dovresti implementare almeno un 5.1... allora passa pure al TV Oled che già ti potrà dare delle emozioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Premesso che per l'installazione dello schermo, 60 cm da terra sono già troppi per la tua situazione...il limite sarebbe dato dalla distanza di visione di soli 2,5 m. Se non vuoi tutto lo sbattimento impiantistico... (1 cavo di alimentazione + 1 cavo HDMI in fibra)
    Considerando che per la parte audio dovresti implementare almeno un 5.1... allora pa..........[CUT]
    Dai calcoli che mi ero fatto lo schermo 100 pollici è alto 124 nella parte dove si proietta, anche mettendo un 5 centimetri di drop sono 130. Il soffitto è 225 quindi alla fine lo schermo sarebbe alto da terra circa un metro o 95 cm.

    La distanza di visione di 2,5 metri dovrebbe essere ok per il 4k con schermo 100 pollici ma nel caso posso spostare il divano indietro, per la distanza di proiezione non ci sarebbe problema perché il proiettore lo metterei a soffitto e lo posso mettere dove voglio, anche a più di 3 metri dallo schermo. Per la parte audio farei un impianto 5.1 in ogni caso, anche se non metto il proiettore. Tutta l'impiantistica si risolve nel montare la staffa, montare lo schermo motorizzato nel controsoffitto e mettere le canaline per alimentazione e hdmi.

    L'unica cosa che mi chiedo, e vi chiedo, è se tra 100 pollici e 77 pollici c'è tutta questa differenza da giustificare il proiettore.
    Ultima modifica di carlob; 18-02-2019 alle 16:40

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    117
    Aggiungo che l'appartamento è un attico molto luminoso pieno di finestroni e il living, dove sarà il proiettore, non avrà le pareti trattate (ma ci saranno le tende). C'è anche da dire che il mio utilizzo è al 90% serale.

    Aggiungo anche che a livello puramente economico converrebbe il proiettore perché il tv lg oled 77 alla fine costa di più.
    Ultima modifica di carlob; 18-02-2019 alle 18:24

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419
    Se vuoi veramente far rendere al meglio il tuo impianto con videoproiettore dovresti pensare, visto l'ambiente non trattato ad uno schermo tipo ALR. I costi lieviteranno ma l'immagine più tridimensionale ed il contrasto ne trarranno un beneficio enorme.
    Non capisco per vuoi tenere lo schermo ad un metro dal pavimento, l'effetto sarebbe quello di assistere dalla prima fila...col collo all'in su. Nel tuo caso potendo scenderei anche a meno di 60 cm.
    Per quanto riguarda la differenza se parliamo di grandezza schermo sì la differenza è percepibile come da un 55" ad un 77" per darti una idea...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se vuoi veramente far rendere al meglio il tuo impianto con videoproiettore dovresti pensare, visto l'ambiente non trattato ad uno schermo tipo ALR. I costi lieviteranno ma l'immagine più tridimensionale ed il contrasto ne trarranno un beneficio enorme.
    Non capisco per vuoi tenere lo schermo ad un metro dal pavimento, l'effetto sarebbe quello di a..........[CUT]
    Grazie della risposta. Non voglio tenere lo schermo a un metro dal pavimento, per me va bene anche farlo scendere a 60 cm (credo che dipenda un po' anche dall'altezza degli occhi da seduto) e comunque non c'è problema a meno che questo non comporti un problema per l'altezza del proiettore (che posso mettere solo a soffitto). Io avevo paura che lo schermo non ci entrasse invece a quanto pare c'entra. Devo informarmi un po' sui costi di questi schermi ALR perché oltretutto deve essere motorizzato e a scomparsa nel controsoffitto...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419
    Un modello meno costoso potrebbe essere il Cinegrey 5D delle Elitescreen per l’incasso nel contro soffitto dovresti chiedere info per eventuali collegamenti salita discesa da collegare al VPR
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    117

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Un modello meno costoso potrebbe essere il Cinegrey 5D delle Elitescreen per l’incasso nel contro soffitto dovresti chiedere info per eventuali collegamenti salita discesa da collegare al VPR
    Ho visto che purtroppo non ci sono schermi Cinegrey 5d della Elitescreen per incasso, devo cercare altro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •