|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Da Sony HW50 a .....
-
10-11-2018, 10:44 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
capisco che pero' non e' compatibile con HLG, right?...anche se a inseguire i nuovi stds si diventa pazzi e forse dovrei fregarmene
-
10-11-2018, 12:10 #17
Si non è HLG, anche se per il momento (Netflix a parte) La qualità dello streaming televisivo può ancora migliorare...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-03-2019, 09:02 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
Ma quindi caro Ellebiser, da quanto leggo da te su altro tread (nuovi epson). Fare grossi passi avanti se cambiassi le mie mire dal 9400 e mi orientassi un 7900/5900 usato? ovviamente con ui rischi dell'usato e problemi aggancio segnali che non e' da poco.
-
18-03-2019, 17:58 #19
Puoi anche valutare un JVC 7900 nuovo dalle informazioni in mio possesso è rimasto ancora in gamma a prezzi molto interessanti.
Per l’aggancio dei segnali i tempi sono di circa 10” per segnali 4k, non ho visto grosse differenze con altri modelli di altre case che richiedono comunque tempi di aggancio più o meno brevi. La questione si sposta piuttosto su che cosa voglio ottenere, se voglio avere il massimo in termini di contrasto e livello del nero, una flessibilità di installazione, memorie formato, mascheratura, età...
la scelta è unica.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-07-2019, 11:31 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
Proceduto all'acquisto del TW9400 di cui sono cimunque soddisfatto a parte qualche nota lasciata nel forum sul dettaglio, volevo riagganciarmi al consiglio di Ellebiser riguardo al tenere conto di una possibile sostituzione, post acquisto proiettore, di un telo adeguato.
Come dicevo su altri treads, in SDR ho l'iris a -11/-8
In HDR non ho acora trovato pace e uso al momento dgital cinema e con iris tutto aperto la luminosità non e' sufficiente: prima o poi dovro passare a un Natural ben regolato se non a bright cinema
Ricordo che attualmnente:
- schermo 2.7 m di base gain 1.2 senza marca motorizzato
- Distanza proiezione circa 5 metri. ambiente non trattato anche se qualcosa penso di fare
distanza visione circa 4 metri
se poteste darmi qualche suggerimento tenendo conto:
- spesa massima 500? insomma non esageriamo
- la base deve essere minimo quella ancora megio se piu' grande (capisco che oltre 3 metri cominciano i problemi)
Dimenzione stanza 5m (dove c'e' il telo) x 10 m x 3.7 altezza
Grazie mille
-
03-07-2019, 12:35 #21
Se parliamo di uno schermo fisso ancora ancora ci si può stare...sempre accettando dei compromessi
-
03-07-2019, 23:06 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
Purtroppo no, motorizzato, magari cercando nell’usato
-
03-07-2019, 23:16 #23
Con il tuo VPR nel tuo ambiente valuterei un telo ALR, ma con le misure di base 270-300 meglio optare per un tensionato altrimenti ti ritroverai con le arricciature...e rischi di buttare via i soldi...i costi però non rientrano nel budget anche con un PVC bianco 1.0
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-07-2019, 13:56 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
allora mi sa che comuncio qualche trattamento alla stanza.
magari tra qualche anno i prezzi scenderanno
grazie