Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    105

    Consiglio per passaggio a Videoproiezione: livello Noob


    Ciao a tutti.

    Come da titolo, visto che il mio attuale Samsung 55" mi sta abbandonando, nei primi mesi di Gennaio dovrò effettuare sostituzione. Devo quindi valutare tra acquisto di un OLED di 65-70" o effettuare finalmente il passaggio alla videoproiezione, considerando che il budget necessario per oled mi permette di valutare soluzioni ragionevoli anche nel secondo caso. Parliamo quindi di 3500-4500 di budget telo incluso.

    Qui sotto in allegato la pianta della zona TV, queste le informazioni di base:
    - Base telo intorno ai 250cm, con flessibilità a salire (o scendere) per un range 200-280
    - Distanza schermo - divano: circa 330cm
    - Distanza schermo - Proiettore: circa 520cm
    - Soffito 307, posizione videproiettore circa 250-280 altezza

    Per il telo ho visto alcune sia alcune soluzioni fisse che multiformato, sia ScreenLine che Adeo. I muri sono bianchi RAL9070 quindi se ho ben capito dovrei puntare a un grigio con guadagno 1,2.

    Per il proiettore al momento potrei garantire posizione centrata, ma considerando moglie e futuri possibili spostamenti valuterei anche soluzioni con shift verticali\orizzontali.

    Utilizzo videprooiettore:

    1) In totale sostituzione del TV
    2) Ambiente molto luminoso, ma utilizzo all'80% di sera. Comunque si dovrebbe vedere decentemente anche quando c'è luce
    3) Utilizzi principali: BD\BD4k 33%, Sky\Netflix 33%, Gaming 33% (per il gaming non ho particolari fisse sulla latenza, ma insomma un occhio lo butto su quel fronte)

    Quindi le domande:
    SCHERMI
    1) mi confermate Adeo\ScreenLine come marche di qualità per i teli?
    2) con muri bianchi RAl9070, che tipo di tela\guadagno mi consigliate?

    VPR
    1) Considerate le condizioni descritte e il budget, mi sapete dare qualche modello di riferimento da cui partire come condizioni minime\massime (modello "minimo" e modello "top" e qualche marca di riferimento?)

    infine, tutto ciò considerato, mi consigliate un VPR o di rimanere in ambito TV?

    Vi ringrazio in anticipo di eventuali suggerimenti.

    Emilio

    Pianta:https://ibb.co/jpadk6
    Ultima modifica di Insane78; 20-11-2017 alle 13:40
    Video: Samsung 55ES8000 - PS3 - XBOX 360 - MySKY HD - AppleTV Audio: Process ongoing, TBD soon

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    In ambiente molto luminoso ritengo impensabile sostituire il televisore con un videoproiettore.
    Anche con uno schermo ad alto contrasto, nelle ore diurne l'immagine sarebbe di scarsa qualità.
    Ciao
    Luigi
    Ultima modifica di luipic; 20-11-2017 alle 17:16
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Visto l’utilizzo 80% alla sera sarei della idea di valutare comunque una possibile alternativa al TV. Se sei interessato ad un nuovo modello valuta un EPSON TW9300...ma si iniziano a trovare anche modelli interessanti nell’usato.
    Schermo per il contrasto meglio un grigio per il 4K un bianco neutro... Adeo e Screenline sono due buone Marche di schermi

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    11
    Anche io mi trovo in una situazione analoga... con un utilizzo esclusivo serale per abbattere la luminosità del salone che non posso trattare per impegni coniugali!
    Pensavo a Epson 9300 che mi è stato offerto nuovo a 2800 insieme a un telo 220cm Provis white (300circa). Quello che non vorrei fare è acquistare un ottimo prodotto che mi renderebbe come un altro che costa molto meno per colpa della non possibilità di trattare il salone come si dovrebbe.
    Spero ricevere qualche conforto in tal senso, grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Se in futuro vorrai migliorare la qualità del contrasto e fruire anche in pieno giorno dovrai investire in uno schermo ALR


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •