salve,
dopo una decina d'anni, 3 lampade e 6/7000 ore di funzionamento il mio Z5 manifesta segni di insofferenza:
spesso (molto spesso...) si spegne durante la visione con led rosso lampeggiante "error lamp", ho provato a cambiare la lampada ma il problema rimane. ho provato ad eliminare i filtri pensando che potessero essere intasati ma niente. la cosa strana che a volte (parte e funziona senza problemi per ore, altre si spegne 4 o 5 volte (riavvio con hard reset dopo il ciclo di raffreddamento) e dopo il quarto o quinto riavvio funziona senza problemi per ore. penso che oramai abbia fatto il suo tempo, vedo anche un leggero ma grosso alone centrale grigiastro quando in assenza di segnale ho il fondo blu.
posizionamento a circa 230 di altezza (su di una libreria) distanza di proiezione 3,65 m (non modificabile) schermo incassato nel controsoffitto (quindi non sostituibile,) meler con gamma 1.2 da 1,50 di larghezza utile (istallato 18 anni fa ai tempi del 4/3), budget limitato non oltre i 7/800 euro, solo nuovo. utilizzo serale per programmi televisivi HD, raramente qualche HD-DVD o DVD upscalato.
penso che il problema principale sia il "tiro lungo" dell'ottica, modificare la distanza di proiezione comporterebbe un antiestetico fissaggio a soffitto con relativa canalina) sono rimasto un po' indietro con le novità di mercato, cosa guardo?
gli unici papabili (ma non mi pare abbiano abbastanza "tiro" mi sembrano l'Epson EH-TW5600 e l'Optoma HD39 Darbee (un po' fuori budget), altri suggerimenti?
dopo una decina d'anni, 3 lampade e 6/7000 ore di funzionamento il mio Z5 manifesta segni di insofferenza:
spesso (molto spesso...) si spegne durante la visione con led rosso lampeggiante "error lamp", ho provato a cambiare la lampada ma il problema rimane. ho provato ad eliminare i filtri pensando che potessero essere intasati ma niente. la cosa strana che a volte (parte e funziona senza problemi per ore, altre si spegne 4 o 5 volte (riavvio con hard reset dopo il ciclo di raffreddamento) e dopo il quarto o quinto riavvio funziona senza problemi per ore. penso che oramai abbia fatto il suo tempo, vedo anche un leggero ma grosso alone centrale grigiastro quando in assenza di segnale ho il fondo blu.
posizionamento a circa 230 di altezza (su di una libreria) distanza di proiezione 3,65 m (non modificabile) schermo incassato nel controsoffitto (quindi non sostituibile,) meler con gamma 1.2 da 1,50 di larghezza utile (istallato 18 anni fa ai tempi del 4/3), budget limitato non oltre i 7/800 euro, solo nuovo. utilizzo serale per programmi televisivi HD, raramente qualche HD-DVD o DVD upscalato.
penso che il problema principale sia il "tiro lungo" dell'ottica, modificare la distanza di proiezione comporterebbe un antiestetico fissaggio a soffitto con relativa canalina) sono rimasto un po' indietro con le novità di mercato, cosa guardo?
gli unici papabili (ma non mi pare abbiano abbastanza "tiro" mi sembrano l'Epson EH-TW5600 e l'Optoma HD39 Darbee (un po' fuori budget), altri suggerimenti?
Ultima modifica: