|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio Acquisto Epson TW9200 usato
-
19-06-2018, 20:44 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 68
Consiglio Acquisto Epson TW9200 usato
Buonasera a tutti,
purtroppo prosegue la mia odissea alla ricerca di un proiettore usato e non difettoso. Oggi ho ricevuto il mio "nuovo"
Epson TW9200 usato.
Quando mi accingo a dargli una sommaria taratura ecco la sorpresa: una macchia rossa al centro dello schermo. Si vede
solo a 0-26 IRE. Vi allego la foto.
E' il proiettore ad essere difettoso o si tratta solo di impostare qualcosa che io non ho saputo fare? Vi prego di aiutarmi
per capire cosa stia succedendo. Nel caso fosse difettoso sarò costretto mandarlo indietro.
Ringrazio sempre chi vorrà aiutarmi
Renato
http://www.dropbox.com/s/15x65q3p0kk...0Foto.JPG?dl=0
-
19-06-2018, 21:08 #2
La foto non riesco a visualizzarla dovresti postare il link per forum. Da come la descrivi potrebbe essere un problema di polvere tecnicamente un dust blob. Se fosse quello il problema richiederebbe un intervento di pulizia che deve essere fatto dall’assistenza EPSON.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-06-2018, 21:17 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 68
Spero così vada bene. Ringrazio per l'aiuto.
-
19-06-2018, 21:31 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 68
Ho digitato "Dust blob" su Google e ho visto lo stesso problema su un TW9300 in un video su YouTube.
La differenza è solo data dalla posizione della macchia e dal fatto che mentre la mia è rossa quella del video è blu.
In ogni caso vi prego di farmi sapere se non sono ancora riuscito a postare la foto in modo corretto.
Devo fare in modo che possiate vederla!!
Una domanda: quanto potrebbe costare un simile intervento?Ultima modifica di Renato69; 19-06-2018 alle 21:32
-
20-06-2018, 07:11 #5
Sembra proprio un dust blob. Nulla di grave, ma se fosse troppo evidente va rimosso. Per il costo dovresti chiedere direttamente all’assistenza EPSON.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-06-2018, 10:38 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 68
Accanto al dust blob ad occhio mi pare osservare che il bianco non sia uniforme su una schermata 100 IRE.
Il lato destro mi sembra viri verso il rosso e quello sinistro verso il blu. Non so come misurarlo ma non credo sia una mia fissazione,
potrebbe essere l'effetto della polvere presente all'interno del gruppo ottico?
Sulla base di questi pochi dati, cosa suggerisci,meglio rispedire tutto al venditore e puntare su qualcos'altro?
-
20-06-2018, 10:44 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Il proiettore è calibrato con sonda?
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
20-06-2018, 10:58 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 68
Io non sono molto esperto con HCFR, ho provato a calibrare la scala dei grigi con Monkey Display. Il delta medio era intorno a 1.5, con un delta intorno a 4.5 sui 100 IRE, il contrasto valeva 3.600. Questi valori aiutano per capire se c'è un problema?
-
20-06-2018, 11:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Allora dei 100ire nn mi preoccuperei molto, meglio se verifichi dai 30 ai 70/80 ire se ci sono strani viraggi di colore. X i dust blob io ne ho un paio verdi meno evidenti del tuo, ma sempre visibile su schermata completamente nera. (Anch'io ho preso epson usato)
L'allineamento matrici l'hai verificato? (Scrittr bianche su sfondo nero)
La messa a fuoco omogenea su tutto il quadro l'hai verificata?
Hai visionato un bluray? Rende bene?
Alla fine poi dipende quanto hai speso... se ne vale la pena o menoIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
20-06-2018, 12:11 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 68
Tra i 30-70 era ben allineato, di quello ero soddisfatto. Il gamma invece era basso, sempre intorno a 1.95
Per l'allineamento matrici l'ho attivato sul proiettore ma non l'ho verificato, devo trovare il pattern giusto per farlo. La verità è che non capisco bene che difetto dovrei vedere. La messa a fuoco mi pare corretta, ho usato un testo di word.
Il proiettore l'ho pagato 950 euro, Epson mi ha appena scritto, vuole 180 euro per sistemare il problema, sempre che non ci sia da cambiare il gruppo ottico.
-
20-06-2018, 12:35 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Ecco diciamo che per la cifra che hai speso io sinceramente avrei valutato un Epson 6700 nuovo.
L'allineamento matrici non è una funzione da "attivare", se una scritta bianca su fondo nero ha i bordi colorati tipo rosso e blu nn sono perfettamente allineate, allora con la funzione omologa si tenta di correggere il loro allineamento.Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
20-06-2018, 15:31 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 68
Grazie per l'informazione. Quanto al TW6700 io ho già il 6600 e con il 9200 desideravo fare un bel passo in avanti per quanto concerne il livello del nero. Adesso ho la stanza nera e il 9200 mi pareva interessante.
-
20-06-2018, 18:15 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Capisco, a questo punto valuta tu
Cmq se hai una darkroom nn ti conviene investire su un buon JVC usato? Credo che nn ci sarebbe confronto sul livello del nero tra i 2.... a favore del jvc ovviamente.Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
20-06-2018, 19:09 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 68
Hai ragione, il problema è che la mia stanza è piccola: 343 cm tra schermo e parete.
Il mio TW6600 è ok con il mio schermo largo 221 cm in formato 2.35, questo perchè il VPR è profondo solo 30 cm circa.
Il TW9200 è profondo circa 40 cm con lens throw di 1.34, non mi costringerebbe a cambiare schermo.
JVC è profondo 47,2 cm (stavo controllando proprio ora), da aggiungere ai 301 cm necessari per produrre un'immagine larga 221 cm. Inoltre devo considerare il gioco dei cavi, JVC ha gli attacchi posteriori, Sony, ad es. ha quelli laterali.
Morale: per avere un'immagine migliore dovrei comprare uno schermo più piccolo da 213 di larghezza, cosa che avrei voluto evitare.
A questo punto mi sa che non ho alternative se non comprare lo schermo più piccolo, a meno che voi non abbiate un prezioso consiglio alternativo. Cosa nella quale spero molto!!
Se dovessi compare lo schermo vi chiedo, chi vende schermi in formato 2.40? Ormai i film lo usano quasi tutti, inutile restare sul 2.35, o sbaglio?
Scusate, mi propongono un TW9300 a 1200 euro. Voi cosa dite? Sony ha le matrici che vanno in down, Epson sembra soffrire di Dust Blob.....
Meglio JVC X30 a 800 euro o TW9300 a 1200 euro? Io non voglio più problemi, l'affidabilità d'un tratto sembra valere molto più delle prestazioni......
Grazie milleUltima modifica di Renato69; 20-06-2018 alle 19:15
-
20-06-2018, 19:56 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Bella domanda... a saperlo hehehehe. Il 9300 cmq è un gran proiettore. Tra l'altro il costo lampada dovrebbe essere decisamente piu economico rispetto al JVC.
A questo punto spero possa consigliarti qualcuno con maggiore esperienza e competenza... io sono solo un novellinoIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater