Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    21

    Proiettore da portare in giro con qualità "cine", no per ufficio


    Salve a tutti ho iniziato ad affascinarmi ai proiettori con uno scarso Epson EB-S04 800x600, poi sono passato al famoso Epson tw5300, ora, ho trovato una persona che me lo prenderebbe usato a un prezzo ottimo, praticamente quasi come quando lo pagai nuovo, stavo guardando al nuovo tw5600/5650 che si trova sull'amazzone a 850/870 euro, ho visto però che su quel prezzo (e anche meno) ci sono i DLP della Benq e co.

    Quello che mi serve però è che il proiettore sia "dinamico" cioè che si possa prendere e spostare, abbia un ottimo keystone automatico per non perdere troppo tempo a installarlo, anche se la gran parte del tempo lo tengo in casa per home cinema mi capita alcune volte di portarlo da amici per vedere un film o anche per proiettare video in galleria, mostre e in ambienti meno canonici e più creativi (muri particolari/posizioni ecc, comunque sempre al buio).

    Quello che MI interessa:

    -Ottima resa colore e qualità video
    -keystone auto e facilità di installazione e uso anche in casi in cui la proiezione non è al centro della parete (praticamente sempre)
    -piedini dietro regolabili e anche il singolo frontale (alcuni Benq non hanno quello frontale)
    -bassa rumorosità della ventola in modalità eco
    -proiettare sempre sul muro (99% delle volte)
    -qualità materiali e gioco ghiere fuoco ecc (su alcuni Benq ho letto che utilizzano materiali abbastanza scarsi)

    NON mi interessa

    -proiettori grossi e pesanti
    -nitidezza e riduzione rumore (tengo tutto a zero non sopporto la resa plastica e finta dei "miglioramenti" software)
    -frame interpolation o fluidità da soap opera
    -il telo
    -proiettore da installare e tenere li fissi

    Cosa consigliate: passare ai 5650, andare su Benq o altre marche (anche se mi sono sempre sembrati proiettori più da salotto e da tenere fissi) oppure rimanere con il 5300?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se devi trasportarlo spesso meglio rimanere con un LCD...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se devi trasportarlo spesso meglio rimanere con un LCD...
    Ciao Ellebiser, infatti da principiante in ambito proiettori l'avevo intuito ma non mi sono ancora dato una risposta completa sui motivi, anche perchè vedo che sul forum consigliate quasi sempre a parità di fascia proiettori DLP Benq o Optoma.

    Non avendo mai usato DLP ne sono solo affascinato ma se mi dite che non cambia poi molto rimango con gli LCD

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I DLP sono più delicati avendo microspecchi e ruota colore in caso di trasporto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    21
    Ora capisco, sono andato a studiarmi la tecnologia e non ero a conoscenza dei microspecchi, effettivamente alla lunga con troppi spostamenti può essere più delicato un DLP.
    Sono al 90% convinto sul tw5650, così da avere un pò più di qualità e starmene tranquillo per qualche annetto.

    Ho però fatto un pò di ricerche trovando l'LG pf1500, piccolo, portatile, facile da posizionare potrei attaccarlo a un cavalletto fotografico e portarlo in giro in una borsa, zaino fotografico anche in viaggio, ma tutto l'entusiasmo è calato leggendo qualche recensione... sembra che faccia abbastanza schifo, materiali, rumoroso, fedeltà colori ma sopratutto il contrasto nativo sia oscenamente basso al massimo arriva malapenan a 350:1 rispetto all'epson che arriva a 1700:1 nativamente.

    https://www.projection-homecinema.fr...pf-1500-largo/

    Ho però trovato questo video (tw5650 e pf1500) che mi ha messo il dubbio di risultati sballati dei test.

    Pur essendo completamente a caso le riprese, telecamera che espone per l'LG lasciando un buon 2/3 se non 1 stop intero sovraesposto l'Epson, pensavo fosse molto peggio LG leggendo i test.

    https://www.youtube.com/watch?v=WMCNMdANbaM

    Dici che un video di yt non è attendibile, di cassare LG e rimanere sulla fedeltà e la sicurezza di Epson anche se più ingombrante?
    Ultima modifica di ico471; 13-06-2018 alle 13:00

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L’LG PF1500 è un proiettore DLP...a LED invece che a Lampada...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    21
    Si quello l'avevo capito, come ho scritto, viste le dimensioni posso infilarlo in una borsa fotografica rendendo il trasporto ancora più sicuro visto che starà tra compartimenti imbottiti che attutiscono urti ecc, mentre per l'epson non ho una borsa così grande per proteggerlo ma uno zaino normale senza troppe imbottiture, quindi la borsa foto compensa la maggior fragilità dei DLP...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    No .......
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    No .......
    Scusa lo scetticismo ma visto le risposte così secche mi sono andato a vedere due unboxing di lg1500 per capire se la mia logica era fallace, niente è una scatola che si fa migliaia di km tra navi e arei, magazzini, negozi e il proiettore è protetto solamente da una carta velina e da due blocchi di "gommapiuma" ai lati dell'oggetto, non ha fermi lente, ruote e sensori particolari. Una volta spento e lasciato raffreddare non riesco a capire come fa a essere meno protetto nella mia borsa per fare una decina di km in macchina...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Tra LCD e DLP mi hai chiesto quale fosse meno delicato... LCD. Vuoi trasportare un DLP avendone cura, certo è possibile ma per esperienza personale più facile che si guasti...

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    21
    Thanks!!! è già meglio di una risposta secca, anche perchè sono interessato alle esperienze personali. Il guasto che riferisci sono tipo hot-pixel random o problemi più seri?

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    39

    Dopo una lunga ricerca io sono arrivato al gt1080debee.
    Costa la stessa cifra di quello che vorresti spendere tu con il vantaggio di avere il tiro corto (quindi di gran lunga più versatile) casse con maggiore potenza (se lo devi portare in giro immagino che sia importante) e la lampada più potente, che in un ambiente non controllato come quelli dove dovresti andare potrebbe fare la differenza di giorno.

    Probabilmente l'Epson va un pelo meglio sui contrasti, ma a fronte di altri aspetti ben più versatile sull'optoma puoi fare una scelta se prediligere uno o l'altro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •