Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    4

    Videoproiettore per proiettare A soffitto


    Buongiorno a tutti!
    Vorrei proiettare SUL (non dal) soffitto della camera da letto.
    Sto cercando quindi il miglior compromesso q/p con un budget da 500€. Vorrei che avesse la possibilità di collegare una Chromecast e che abbia un decoder digitale terrestre integrato.
    Qualcuno ha idea di come studiare questa bizzarra richiesta? Nessun addetto vendita ha raccolto la sfida sinora
    Grazie in anticipo!
    L

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    4
    Nessuno? (

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Con il dvb-t integrato mi sa che trovi solo cineserie, qualità pessima. Quindi la soluzione sarebbe proiettore abbinato a un mini decoder dvb-t o un box android o microsoft e ti vedi tutto online, Rai, Mediaset, ma anche Infinity, Netflix e quant'altro se sei abbonato a questi servizi

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    4
    grazie Terminator, senza dvb-t, quale proiettore consigli visto che deve stare in verticale?
    grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Immagino che dovrai installare il proiettore lato spalliera del letto, quindi va montato su una staffa per tenerlo in verticale. Con il tuo budget puoi prendere un proiettore led come LG PH550, 1280X720 la risoluzione nativa, piccolo e leggero, con delle funzioni molto interessanti, come il wifi miracast, puoi collegare il cell android e vederti tutto ciò che hai e che fai nel telefono in streaming, è dotato anche di bluetooth per il collegamento di un'eventuale cassa esterna. A 500 euro puoi trovare anche dei dlp full hd Optoma entry level ma a mio avviso sono troppo luminosi per la visione notturna in camera. Guardati le recensioni in giro del proiettore indicato e anche di qualche Optoma, ma ripeto, considerata la collocazione e le dimensioni ottimali del quadro per la visione a soffitto stando coricati potrebbe essere meglio indicato un proiettore piccolo con i lumen giusti. Quanto è alto il soffitto? Con il PH550 otterresti una base di 1,50 mt circa installando il vpr a 2 metri dal soffitto
    Ultima modifica di Terminator64; 14-05-2018 alle 08:54

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    35
    Per la troppa luminosita degli entry level optoma basta applicare un filtro nd2 oppure regolare un attimino l'immagine e si risolve. Ho avuto optoma hd131x. Di sicuro pero per questo tipo di installazione uno piu piccolino non sarebbe male..

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271

    I nuovi vpr Optoma ma anche di altre marche si attestano sui 3000 lumen e oltre, certo impostando la modalità economica della lampada e altri settaggi si riesce a ridurre la luminosità ma posso dire per esperienza personale che vanno bene per basi generose, se non si sfrutta il 3D, in ambiente oscurato tutti quei lumen servono a poco o addirittura non consentono di ottenere un'immagine ottimale. Con uno dei miei vpr, LG PH300 da 300 lumen ottengo un quadro con 2 mt di base anche con una luce debole accesa, non diretta sullo schermo ovviamente. Se lo sposto in camera è perfetto anche proiettando a muro.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •