Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368

    Scelta tra usato e nuovo


    Buonasera a tutti
    Vorrei acquistare un videoproiettore con budget di circa 1000/1200 euro.
    Proietterei in un salotto non trattato (a parte la parete dove c'è lo schermo) ,distanza proiettore schermo circa 5/5,20 m.Uso serale al buio per visione film.
    Schermo da 120 pollici.
    Sono indeciso tra un JVC usato (x30/x35)ma il dubbio rimane sulla durata delle lampada e il costo di manutenzione.
    Altrimenti optare per un modello nuovo benq w2000+ (o altri da consigliare?)
    Ho avuto in passato un Epson 5210 ed un Epson 6700.quest'ultimo non era male anche se il livello dei neri non era il massimo.
    Ho visto un viewsonic px727 simil 4k ma non saprei.preferirei un buon full HD anche datato ,non mi interessa il 3d.
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per me, senza dubbi, a quella distanza ti consiglio un JVC usato. Vedrai la differenza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Grazie per la risposta!Sui 5 metri di distanza quindi nessun nuovo proiettore entry level è consigliato?i JVC mi attirano parecchio ma leggevo problemi sulla durata della lampada e conseguente calo di prestazioni ,considerando poi quanto costano da cambiare.
    Veramente indeciso!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Tutte le lampade UHP in generale di tutti i costruttori, hanno una resa che diminuisce col passare del tempo.
    Il costo di una lampada, rispetto alla sua durata in media di 1500 ore, è poco significativo rispetto al divario di prestazioni che possono offrire i JVC usato verso gli entry di pari costo

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Grazie,ne approfitto per chiedere un'ultima opinione tralasciando per un attimo gli JVC, tra un panasonic pt at 6000 che si trova usato tra i 500 e i 750 euro e modelli nuovi entry level tipo benq w2000+ o Epson 6700 cosa sceglieresti e perché? Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Riguardo i JVC hai visto i vari costi delle lampade?

    Si parte dalle originali https://www.kenwoodstore.it/jvc-pk-l...da-di-ricambio

    Alle pseudo/originali https://www.myprojectorlamps.eu/proj.../DLA-RS46.html

    Alle compatibili o al solo modulo "originale" https://www.lampade-proiettori.it/ca...lt/?q=Jvc+rs46

    Queste lampade sono per le serie X/RS di JVC, c'è né sono un po' da tutti i prezzi, ovviamente anche durata cambia, ma anche la più economica va piuttosto bene, provata di persona sul vecchio JVC RS10 che avevo e puoi leggerlo anche nel thread dedicato http://www.avmagazine.it/forum/32-di...o-abbronzatura
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    si avevo gia dato un'occhiata ed è proprio questo che mi frena un po.spendere 400 euro per una lampada da cambiare piu o meno ogni anno(se non ha problemi) sinceramente non è tra i miei desideri,ho visto che c'è la possibilita di prendere solo il bulbo originale,la sostituzione e' fattibile per una persona che non l'ha mai fatto?per il prezzo del solo bulbo allora la cosa sarebbe gia diversa.
    leggevo che dai modelli rs46 in poi le lampade sono piu durature e affidabili?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Si il 45 aveva avuto qualche problema sulla durata lampada, ma già dal 46 l'hanno risolto, dichiarano 4000 ore in modalità bassa ma è decisamente un'ottimistica previsione, direi che oltre le 1500 ore non ci si riesce ad andare, dipende anche dallo schermo da "riempire". Per la sostituzione del solo bulbo bisogna vedere come ti arriva, se con le viti o con i morsetti da crimpare, in caso dei morsetti da crimpare se non riesci puoi "appoggiarti" a qualche negozio di elettronica, in caso si debba sostituire i cavi bisogna stare attenti a non mettere normali cavi elettrici, ma cavi che sopportano alte temperature. Poi parli di cambiarla ogni anno ma se guardi solo film sono 600/700 film magari ti dura anche un po di più di un'anno
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    OK,grazie per le ulteriori info!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Di nulla! Buona scelta
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Darius Visualizza messaggio
    Grazie,ne approfitto per chiedere un'ultima opinione tralasciando per un attimo gli JVC, tra un panasonic pt at 6000 che si trova usato tra i 500 e i 750 euro e modelli nuovi entry level tipo benq w2000+ o Epson 6700 cosa sceglieresti e perché? Grazie
    Sfrutto il topic e questa domanda in particolare, visto che sono nella medesima situazione, pareri riguardo a questa richiesta di Darius?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dico,che starei sul nuovo, BenQ da preferire soprattutto se la distanza di proiezione fosse medio corta. Epson se fosse necessario installare il VPR un po’ decentrato rispetto allo schermo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    rieccomi qua ,ancora indeciso sul da farsi, meglio preferire un w2000+/viewsonic px727 o dei "vecchi" jvc rs10/rs46? come budget si va dagli 800 dell rs10 ai 1300 del viewsonic.
    tutto cio in una stanza non completamente trattata e distanza di visione cambiata,ora tra schermo e vpr ci sono circa3,80/ 4 m.
    grazie

    ps. aggiungo che l' rs 10 lo vendono con un anno di garanzia e lampada a 0 ore mentre l'rs 46 a 1000 con sei mesi di garanzia e lampada quasi a fine vita
    Ultima modifica di Darius; 18-04-2018 alle 13:58

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    RS46 da preferire se vuoi anche il 3D entrambi due validi entry per materiale Full HD

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368

    grazie,il 3d non mi interessa in quanto non ho materiale da poter visionare,solo materiale 2d l'Rs10 puo essere ancora valido pur essendo cosi datato?
    in termini pratici ,ho avuto in passato un epson 6700,rispetto a quest'ultimo cosa puo cambiare?
    grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •