Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    24

    Wink Acquisto vpr + telo fisso + cavi etc. Sto facendo la scelta giusta?


    Buongiorno a tutti ragazzi!
    non sto qui a chiedere per la millesima volta a tutti se è meglio prendere il nuovo benQ W1700 da 1500€ o il "solito" Epson 7300: li ho visti entrambi e nonostante il benQ sia davvero di gran resa per il costo, l'epson mi sembra essere di livello decisamente superiore, quindi pensavo di optare per quello (se qualcuno ha invece obiezioni le faccia pure per carità ).

    Volevo solo avere un vostro parere sulla bontà della soluzione che sto progettando

    Premetto che ho un sistema audio composto da sintoampli Marantz SR6700 e 5.1 kef Q4.

    Per via dell'ampli che non gestisce il 4k nativo, dovrò usare uno switch HDMI per mandare il solo audio al Marantz, e il video al proiettore.

    La distanza tra lente vpr e telo è circa 4.4m (parete parete è 4.70 metri), e pensavo ad un telo di 2.5metri, anche se sto valutando sempre di piu la possibilità di fare un telo da 3 metri (va solo convinta la moglie) anche per sfruttare al meglio la risoluzione 4k del proiettore.

    Visto che da proiettore a sorgente video la distanza totale è meno di 10 metri (arrotondando per eccesso, ho considerato 4.70m dal vpr al muro dove sarà la sorgente, più la discesa a terra di 2.7m, totale 7.40 metri. Essendo la sorgente appoggiata a mezzo metro da terra, il totale è in realtà anche meno), il rivenditore di fiducia mi ha confermato che non avrò problemi di alcun tipo nell'agganciare il segnale video, pur andando con 4k, HDR e tutto il resto... basta mettere due canaline separate per alimentazione e cavo HDMI.
    Ho quindi scongiurato l'uso di convertitori HDMI/LAN o cavi fibra con convertitore incluso nel connettore HDMI (quelli nuovi, dal costo di 300euro per 10 metri, per capirci ).

    Riassumendo quindi, vpr a 4.5metri circa dal telo di 3 metri, audio che va dritto all'ampli mentre il video che viene inviato direttamente al proiettore (scongiurando quindi un acquisto di un nuovo sintoampli).

    Voi che ne dite? Ho dimenticato qualche accorgimento?

    L'installazione dell'epson su relativa staffa da soffitto credo di poterla far fare alla ditta di ristrutturazione, gente brava, e con le mille regolazioni incluse nell'epson non dovrei aver problemi nel centrare l'immagine sul telo anche in caso di piccolissimi disallineamenti del vpr una volta installato.

    Per il "trattamento" della sala non farò altro che mettere un bel tappeto a terra, due tre quadri sulle pareti per attutire un pochino il suono, pareti sul grigio.
    Considerate che non è una stanza dedicata ma metà della sala hobby posta al piano inferiore, che ha dimensioni 11 metri per 4.70 e di cui "ruberei" una metà per la sala cinema lasciando l'altra metà come sala da pranzo, quindi i due ambienti non sono divisi da alcun muro per capirci...

    Secondo voi usando un blueray con incluse netflix amazon video etc per utilizzare contenuti in 4k in streaming o da blueray, e per l'utilizzo di una ps4 pro, avrei problemi di qualche tipo in questa configurazione?

    Altra cosa: è vero che l'Epson 7300 in modalità naturale rende al 90% del potenziale anche senza calibrazione, e quindi (come consigliato dal rivenditore) posso tranquillamente risparmiare i 300euro di calibrazione se voglio, ed ho comunque una resa molto vicina al massimo ottenibile post calibrazione?

    Grazie mille, sono curioso di sapere che ne pensate....


    ps: teli fissi tensionati sui 3m a 550euro è un buon prezzo o meglio acquistare online? devo stare attento a parametri particolari per il telo o mi fido e faccio fare a loro?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    209
    Io ti consiglio solo sullo splitter del segnale in video e audio separato per non cambiare sinto...io ho l'egreat h11...preso appena uscito sui 120€...costerà ancora cosi credo...fa il suo lavoro!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    24
    Ciao grazie dell'info, guardando in rete trovo l'h10 mentre dell'h11 nessuna traccia...parlavi del 10 forse? o sono io che non lo trovo?

    Guardando qualche foto e specifica dell'h10 mi pare che abbia un solo input e poi l'output video HDMI e l'audio (separato dal video) sempre HDMI, giusto?

    forse, considerando che potrei avere lettore blueray\ps4\media player, sarebbe meglio uno splitter a 4 ingressi... alcuni hanno uscita in fibra per l'audio, non penso ci siano differenze di qualità da questo punto di vista tra uscita in HDMI e fibra, giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    209
    Si scusa H10...
    Il problema è l'hdr...se vuoi l'hdr ci vuole o questo o l'hdfury ma costa molto di più. Non so se ad oggi esistano splitter con più uscite che separino audio da video...dovresti mettere un ulteriore splitter video dopo...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    24
    Uppino.. nessuno ha una parola da spendere?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    24

    anzi dimenticavo... uno schermo da 3 metri fisso a 550euro è un prezzo buono o si trova di meglio magari online, anche come qualità eventualmente?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •