Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    16

    Proiettore focale corta


    Ciao a tutti!
    Sono in procinto per acquistare il mio primo vpr. Premetto che la stanza è piccola, 3,3m x 4m, per questo mi ero orientato per uno a focale corta. Ho optato per un benq w1080st+ oppure per il benq w1210st, ma non riesco a trovare delle differenze sostanziali a parte il prezzo che oscilla di poco (730 per il primo e 950 per il secondo, su Amazon). Mi potete dare una mano? Il budget si aggira intorno a quella fascia prezzo, lo userei soprattutto per film/serie tv e più raramente per la ps4.
    Inizialmente proietterei contro il muro bianco, per poi acquistare un telo(anche qui non so da dove iniziare).
    Ovviamente sono aperto anche ad altri vpr!
    Ringrazio tutti e colgo l'occasione per salutare tutto il forum visto che è il primo messaggio!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il primo è il vecchio modello meno luminoso il W1210 è il nuovo tiro corto con alcune migliorie indicato anche per il gaming visto il basso lag
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    98
    Ciao, per un problema legato più alla cablatura che alla dimensione della stanza stessa, dopo aver letto diverse recensioni sul BenQ W1210ST (HT2150ST il suo nome nel mercato USA) ho deciso di acquistarlo. Preso su amazon.fr a 830 € contro le 950 € di amazon.it, l'ho a disposizione da 10 giorni e al momento mi sono limitato a proiettare su muro bianco con una distanza muro/lente di 200 cm e una base di proiezione di 270-280 cm. La distanza di visione mia è di 350-380 cm. Devo dire che sono già decisamente soddisfatto della resa pur sapendo che con un telo la qualità potrebbe aumentare e non di poco. Il mio prossimo passo infatti sarà l'acquisto di un telo motorizzato. Sto valutando alcuni prodotti che mi son stati consigliati.
    Che dire, io sono un neofita della videoproiezione e non ho metro di paragone (anche per me è il primo vpr). Posso solo dirti che per le mie aspettative lo ritengo un prodotto valido.
    Sarebbe da capire che dimensione di base di proiezione o diagonale vorresti ottenere sulla parete, se i muri della stanza sono bianchi o trattati con altri colori, quale sarà la tua distanza di visione dal muro e quanto è la distanza minima e massima dal muro dove puoi posizionare il proiettore e se questo intendi installarlo a soffitto o a terra su un tavolino.
    Penso che se fornisci queste informazioni io ti posso esser utile parlandoti del prodotto in oggetto mentre gli altri ragazzi decisamente più esperti potranno consigliarti soluzioni alternative o darti un po' di informazioni sul W1210ST stesso

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    16
    Grazie per le risposte! Domani in teoria mi dovrebbe arrivare il w1210st (alla fine ho scelto quest'ultimo). Le pareti sono bianche, la base che vorrei è un 250cm(poco più di 100"), al momento lo metterò su un tavolino. Distanza di visione è di 3,3m(togliendo lo spessore del divano +o-). Il dubbio sarà poi che telo prendere e con che gain, io lo vorrei fisso a cornice. Quindi a parer tuo è un buon acquisto?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    98
    Per me è assolutamente un buon acquisto ma mi piacerebbe vederlo in funzione su un telo.
    Il mio budget per il telo è di 400-500 € (motorizzato, bordi neri e 16:9) ma faccio fatica a trovar un produttore che utilizzi una tela gain 1,0... Trovo solo gain 1,1 o 1,2 o 0,8... Dimenticavo che la mia distanza di visione è 380 cm e la base di proiezione tra i 260/280 cm. Probabilmente nel tuo caso stando sui 240/250 cm di base la scelta sarà più ampia e forse anche la spesa inferiore (ma dipende da tanti fattori).

    Tra le altre cose sto cercando dei siti o forum dove poter confrontare i vari settaggi (luminosità, contrasto, etc) e prender spunto per ottener la miglior resa possibile dell'immagine. Non ho però trovato niente, nemmeno in pagine o forum esteri.
    Attualmente l'ho provato solo con i valori preimpostati. Non so se esista qualche demo o test o altro che ti aiuti a settar nella maniera più idonea possibile le tantissime impostazioni

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    16
    Sto avendo problemi a ricevere il proiettore dal sito dove l'ho ordinato, volevo sapere se lo ordino dalla Germania la presa dell'alimentatore cambia? (scusate la domanda banale &#128517

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    98
    Penso utilizzeranno anche loro la presa schuko che è ampiamente presente in Germania se non addirittura lo standard principale... In ogni caso qualsiasi cavo con attacco vde da una parte e presa schuko o a spina andrà bene (in pratica i classici cavi che si utilizzano per gli alimentatori del pc)

    Fossi in te, arrivato a questo punto, aspetterei questo weekend del Black friday e cyber monday tenendo monitorato il prezzo sui vari siti... Non si sa mai 😁
    Ultima modifica di SimoGo81; 21-11-2017 alle 11:48

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Puoi valutare anche uno schermo grigio che darà maggiore profondità ai neri migliorando il contrasto percepito e la visione

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    16
    Probabilmente andrò di telo grigio visto la distanza di proiezione abbastanza vicina. Comunque niente... Mi arriva il w1210st da amazon oggi (spedizione in 1 gg), imballo perfetto scatola che richiama il w1210st, ma appena aperto in realtà c'era il w1110s... L'ho appena portato in posta per il reso. Voi sapete più o meno quanto ci mettono a ricambiarlo?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    98
    Contatta subito amazon tramite chat direttamente dal sito e ti fai spedire il modello corretto ancora prima di fare tu il reso o in alternativa puoi chiedere il rimborso dei soldi sul tuo account/conto amazon (questo avviene immediato) oppure farli riaccreditare sulla tua carta di credito (serve arrivi il sede il reso)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    16
    Martedi arriva il proiettore... Speriamo sia giusto sta volta

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    98
    E come mi aspettavo ecco che amazon.it mette il Benq W1210ST a 779 euro! (veramente super)
    Non ho saputo attendere un mesetto purtroppo... Il mio da amazon.fr mi è costato 845 euro.. La consolazione di aver cmq risparmiato rispetto le 950/970 che costava prendendolo su amazon.it fino a ieri...

    Per lo schermo hai trovato / deciso qualcosa? Io continuo a trovar tanti motorizzati che montano telo bianco gain 1,1 e forse per la mia configurazione sarebbe ideale uno con gain 1,0.
    Rimango sempre poi col dubbio del telo grigio e gain 0,8.
    Boh, non so proprio, trovo tanti pareri discordanti.
    Ovviamente avessi un budget di 700 euro il problema di trovar bei motorizzati con gain 1,0 non ci sarebbe ma vorrei star sui 450-550 massimo che è già ben oltre il budget iniziale. La base di proiezione sarà cmq di 270-280 cm.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da SimoGo81 Visualizza messaggio
    E come mi aspettavo ecco che amazon.it mette il Benq W1210ST a 779 euro! (veramente super)
    Non ho saputo attendere un mesetto purtroppo... Il mio da amazon.fr mi è costato 845 euro.. La consolazione di aver cmq risparmiato rispetto le 950/970 che costava prendendolo su amazon.it fino a ieri...

    Per lo schermo hai trovato / deciso qualcosa? Io ..........[CUT]
    Non tutti i resi vengon per nuocere! Sono riuscito a prenderlo a 779 . Entrambi i vpr mi arriveranno martedì 28, rendo direttamente al corriere il vpr del reso e mi rimborsano 989 mi rimangono 210 per acquisto/ammortizzare costo telo. Non ho ancora deciso che telo prendere, prima mi arriva il vpr e prima vedo... In ogni caso volevo stare su uno a cornice fissa, sono un po' in dubbio sulla luminosità, vedrò al momento
    Ultima modifica di Domrain; 24-11-2017 alle 16:17

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    98
    Tienimi aggiornato su che tipo di telo ti butterai, impressioni e settaggi vari

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    16

    Arrivato verso le 13 il vpr... Che dire da neofita è perfetto per le mie necessità! Ottimo... Prossimo step telo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •