• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Design e Fruibilità... quale VPR ultra-corto scegliere..?

D.penn

New member
Chiedo scusa per il disturbo e la domanda forse stupida. :O SONO COMPLETAMENTE A SECCO QUANTO A PREPARAZIONE!

Devo acquistare un proiettore a focale corta ma conciliando estetica e design (per mia moglie) con la qualità del prodotto.

Non ho particolari esigenze: ilproiettore mi serve per guardare film su piattaforme streaming a pagamento, come faccio ora semplicemente utilizzando la chromecast.

Ecco, mi servirebbe qualcosa di buono e semplice da usare, che si colleghi al telefono, ad una sound bar senza fili e che mi permetta di godere di un po' di relax la sera... avevo pensato al LG pf1000u ma con un po' di timore perché forse datato... non saprei.

Grazie e mi scuso ancora per il disturbo.. Denis ;)
 
Ultima modifica:
Il modello da te indicato per l'utilizzo che ne vuoi fare è ancora molto valido, dovrai soltanto valutare l'acquisto del l'audio che esce dal vorrei in Bluetooth
 
Il modello da te indicato per l'utilizzo che ne vuoi fare è ancora molto valido, dovrai soltanto valutare l'acquisto del l'audio che esce dal vorrei in Bluetooth

E cosa mi consigli per l'audio? Una sound bar (sono molto poco audiofilo) della stessa LG per avere più facile compatibilità?
 
Se configurabile via Bluetooth va bene anche di altra marca, valuta un modello con subwoofer separato se vuoi aumentare il coinvolgimento durante la visione.
 
Ci sarebbe (o meglio ci sarà per fine anno) anche questo Screeneo 3, se è non troppo caro, il precedente 2 non era male, c'è un thread dedicato nel forum per chiedere, ma questo dovrebbe essere migliorato...

http://www.projection-homecinema.fr/2017/08/31/philips-screeneo-3-0-hdp3550/

http://www.avmagazine.it/forum/77-videoproiettori-dlp-full-hd/275491-philips-screeneo-hdp2510


Ma se è per la compatibilita estetica con la propria casa, riconsidererei la questione anche per modelli a tiro piu lungo magari sul lato opposto della sala su una mensola, armadio o altro, ma servono un po di misure dell'ambiente stesso e descrizione dei mobili e quant'altro.
 
Ultima modifica:
Grazie!
Ho visto lo screeneo 3.0 ma esteticamente è ancora un frigo portatile!
Interessante il suggerimento della mensola ed in effetti abbiamo un mensolone a lato della stanza che potrebbe essere di aiuto anche se non sarebbe centrato rispetto al telo ma laterale (su LG ho notato quella funzione che permette di centrare l'immagine proiettata nonostante l'angolazione laterale). Non saprei se con altri VPR si potrebbe fare lo stesso... a quel punto considererei altri prodotti, ma sempre a Led (una tecnologia che mi piace per alcuni aspetti scoperti su questo sito!).
Allego la foto del salone, la mensola di cui parlavo è alla sinistra del divano

https://www.dropbox.com/s/w4i2lgm2i1mztlr/FullSizeRender-1.jpg?dl=0

Grazie ancora per il supporto!

Io posso aiutarvi solo con qualche consiglio relativo a dolori muscoloscheletrici!
 
Purtroppo i proiettori sono proiettori, non si puo trovare un design che tecnicamente li faccia sembrare cio che non sono, dentro casa bisogna avere un po di cura nell'installazione per integrarlo meglio nelle proprie abitudini e gusti come tutti gli oggetti che gia abbiamo, tv o stereo o aspirapolvere....

L'angolo è eccessivo a sinistra, il keystone orizzontale ridurrebbe troppo la risoluzione, non potete mettere una mensola in centro sopra il divano? O comunque rovesciato sul soffitto in quel punto sopra di voi? Se non avete un lampadario alto in mezzo ovviamente un proiettore tipo epson tw6700 (bianco come presumibilmente il soffitto) in quel punto non mi pare un pugno nell'occhio si puo anche trovare il modo di ricoprirlo con qualche oggetto o decoro quando non in uso, dipende.

Lo schermo deve essere solo avvolgibile per sparire o puo essere fisso magari ricoprendolo con tende tipo teatro o lasciato a vista?

La parete dietro al divano confina con una altro vano vostro, o con altro appartamento o è muro perimetrale?
 
Grazie per l'aiuto!!

Si potrebbe mettere mensola al centro (quel muro è un muro spesso che divide il nostro appartamento da quello del vicino).

Forse non sarebbe male sistemare il VPR come suggerito, considerato che non vi sono lampdari al soffitto (credo debba scegliere un VPR molto silenzioso però). A soffitto non mi è permesso!

Per quanto riguarda lo schermo, l'architetto mi ha accontentato con un telo fisso teso in una struttura di ferro disegnata da lui e installata al muro frontale.

A quanto pare ci si allontana dalla focale corta..!

Grazie ancora per il supporto...
 
Bene se potete mettere una mensola in centro!

Il telo c'è gia o ha solo fatto un progetto dello schermo o solo la cornice, di che dimensioni e formato?

Perché se il telo non c'è ancora (se c'è di che guadagno l'ha messo?) potete potreste prendere uno schermo ALR tipo elitescreens cinegrey 3d o 5d, o superiore, nel caso voleste vedere anche di giorno con luce ambiente e non solo completamente al buio. Le pareti di che colore sono? È un ambiente bianco chiaro oppure tinto medio scuro, tappezzato, o ricoperto da mobili e legni scuri? Perche se bianco vi ridurrebbe il contrasto nelle immagini, o peggio se accendeste anche solo una piccola luce, anche per questo semnon vedete solo al buio assoluto un alr servirebbe, o almeno grigio 0,8.

Vi interessa anche il 3d?

Comunque un proiettore come quello accennato sopra è molto silenzioso in modalita eco, e molto luminoso avendo 3000 lumen, ma appunto dovresti precisare dimensioni dello schermo e eventuale guadagno del telo se gia installato, o se potete eventualmente modificarlo. Mi pare che elitescreen possa vendere anche solo il telo alr senza kit telaio risparmiando se avete chi lo sa fare senza danneggiarlo, costa un bel po, ma non sono certo nel caso specifico.

Prova a inserire EH-TW6700, tra i proiettori home cinema, non ufficio, e le vostre misure, in questo simulatore:
https://www.epson.it/lens-distance-calculator

o questo
https://support.epson-europe.com/TDC/ThrowDistanceCalculatorIT/
 
Ultima modifica:
Grazie ancora!
Ho visto il sito e fatto i calcoli... architetto e compagna sono uniti contro di me... mi concederanno un proiettore focale ultra corta (NON SO QUALE SCEGLIERE) e il telo che mi hai consigliato tu, CarloR1t, (grigio quindi e non bianco?).

Per la luminosità... guarderò film soprattutto la sera e al massimo il pomeriggio domenicale, senza possibilità però di oscurare completamente la stanza...
 
A focale ultra corta con rapporto qualità prezzo oggi valuterei solo LG. Se non hai fretta sono in uscita dei nuovi modelli che non ho ancora visto e per i quali mi riservo una visione prima eventualmente di proporli avranno delle prestazioni sicuramente interessanti ma i costi rispetto all’attuale lieviteranno e non di poco...
 
Top