Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cambiano (TO)
    Messaggi
    310

    Schermo fisso, meglio con cornice o no? (soluzione frameless in stanza dedicata)


    Buongiorno, entro 2/3 mesi dovrei approvvigionarmi di schermo di proiezione fisso su base di quasi 3 mt (la parete e' di 3mt ma penso che tra intonaco e un minimo di margine dovro' almeno rimanere sui 295 cm.)

    Dopo la visita del disponibilissimo ska nel suo ska theater, ho deciso di andare su un 2.35.1 ora la domanda e':

    il rivenditore mi ha proposto una soluzione senza cornice tipo questa

    http://www.adeoscreen.it/default.php?t=site&pgid=658 (non questa di preciso, il produttore ancora non so chi sia).

    In un post vecchio di nordata si parlava del fatto che la cornice nera aiuti il contrasto, pero' tenendo conto che io pitturero' il retro, il soffitto e le pareti laterali (almeno per un abbonadante porzione) di nero opaco, questa cosa e' cosi' determinante?

    Perche' di mio pensavo che non mi dispiacerebbe avere la maggior porzione possibile di luce proiettata.

    Vorrei la vostra opinione: cornice, si o no? sottile o meno sottile?
    Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    È irrilevante rispetto al trattamento della sala, quello si che conta per la conservazione del contrasto nativo e ansi del proiettore.
    Ultima modifica di CarloR1t; 05-10-2017 alle 11:54

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    San Daniele del Friuli
    Messaggi
    110

    ciao,anch io come te, quando dovevo acquistare il mio primo schermo, ero molto indeciso se prenderlo con cornice o meno...senza avrei guadagnato 20cm di base(anch io ho un 21-9)...ma preoccupato del contrasto...ho preso uno con cornice...
    bè....tornassi indietro cambierei la mia scelta...opinione personale...
    vpr/panny pt-ae 4000 schermo/ screen line 21-9 base250
    sinto/Anthem mrx 700
    front,centre/mk sound s100 surr/ mk sound s85
    Sub/jamo 660
    cavi thender---lettore/popcornhour vten


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •