|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Proiettore + Telo
-
01-09-2017, 15:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
Proiettore + Telo
Ciao a tutti,
Vorrei un consiglio per l'acquisto del mio primo proiettore, dopo varie ricerche ho ristretto al scelta a 2 modelli:
Vivitek H1188
Epson Tw6700
Purtroppo la mia scelta si basa solo su pareri trovati sul web perchè non sono riuscito a trovare nemmeno un negozio che me ne potesse far vedere uno, voi cosa scegliereste? Sulla stessa fascia di prezzo conoscete altri prodotti validi?
Altro discorso per lo schermo, cosa c'è in giro con un buon rapporto qualità prezzo? Meglio Bianco o Grigio?TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One
-
01-09-2017, 23:54 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
1) Epson tw6700 che ha buone qualità generali ed un processore video di qualità per vedere bene anche la tv. No effetto arcobaleno.
2) Per il telo bianco o grigio dovresti specificare la distanza di proiezione tra lente e telo e quella di visione = seduta-telo.
-
02-09-2017, 07:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
Distanza visione circa 2,5 metri, schermo da 100" e installazione del proiettore a soffitto a una distanza di circa 3 mt. Però adesso non ricordo i dati tecnici dell' Epson per valutare la giusta distanza.
Per quanto riguarda il colore dello schermo ho visto che il grigio migliora il contrasto ma in un negozio vicino a casa mia me l'hanno sconsigliato perché perde molto sui bianchi.TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One
-
03-09-2017, 09:46 #4VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable
-
03-09-2017, 16:13 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Quasi tutte le pareti di chi acquista un proiettore non sono trattate (e per trattate intendo come colore indicato l'antracite); eppure la stragrande maggioranza dei teli venduti è bianco con gain 1.0 o, in certi casi (distanza di proiezione elevata o proiettori usati con pochi lumen) 1.2. Il telo grigio più che altro è davvero indicato nei vpr economici che hanno un nero scarso; il telo grigio ne migliora il contrasto percepito. Nelle proiezioni a distanze ravvicinate invece, più che un telo grigio serve spesso un filtro ND per abbattere l'eccesso di luminosità del vpr. Non dimentichiamo anche che un telo grigio, peggiora la visione 3D.
Ultima modifica di Sisca; 03-09-2017 alle 16:16
-
03-09-2017, 22:46 #6
Nel caso del tw6700 da 3000lm un telo grigio 0.8 non toglie nulla ai bianchi e al 3d, mentre attenua un po i riflessi dalle pareti migliorando nero e contrasto, ma trattare le pareti in un modo o nell'altro sarebbe sempre necessario per conservare il piu possibile contrasto e nero. Uno schermo alr sarebbe tuttavia ideale in ambiente non molto trattabile. Sempre per quel epson il tiro è piu lungo con ampio zoom, cerca calcolatore di proiezione epson.
-
03-09-2017, 23:57 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Il valore di targa (3.000 lumen) è sempre da prendere con le molle, soprattutto in questo caso dove è stato scritto che il predecessore tw6600 (comunque 2.500 lumen) una volta settato/calibrato, aveva un notevole calo della luminosità oltre la media...probabile che sia presente anche nel fratello "sostituto". Senza contare che la maggioranza dei vpr hanno un calo fisiologico della luminosità di circa il 20-30% dopo poche centinaia di ore d'uso e che la lampada normalmente viene usata in eco mode (altro calo del 20% e più). Quindi, mia opinione, resterei sul bianco 1.0. In caso di proiezione a distanza piuttosto ravvicinata, prenderei come già scritto un filtro ND2 (che costa poco) da applicare davanti all'obiettivo. Se poi ci sarà più avanti un trattamento (antracite), meglio ancora.
Ultima modifica di Sisca; 04-09-2017 alle 00:29
-
04-09-2017, 07:25 #8
Giusto tener conto di calo lampada e luminosita reale, assai minore in caso di modalita cinema calibrata e in eco, ma se tutto è in proporzione nel caso del tw6700 sono pur sempre 3000 rispetto ai 2500 del 6600 e ai 2000 del vivitek h1188hd citato, inoltre ha uno zoom con scarsa perdita, e in alcune recensioni sono stati misurati anch 3400lm di picco, ma in ogni caso sono valori luminosi molto elevati per uno schermo da soli 100" per cui una perdita di 0,2 è tutto considerando minima anche per il 3d, mentre i riflessi delle pareti sono la cosa peggiore, e se non può trattare l'ambiente come si deve lo schermo grigio mi pare il minimo per rimediare un poco, c'era un caso indcativo proprio nel forum col tw6700 risolto in questo modo, quando lo ritrovo postero il link...fermo restando che sarebbe meglio trattare le pareti almeno di colori tortora o prendere un telo alr per il risultato migliore.
-
04-09-2017, 16:27 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Leggo ora che la distanza di proiezione è di 3 m., quella di visione addirittura solo 2,5 m.; mi era sfuggito e chiedo venia; a questo punto lo scenario cambia totalmente; mettendo il vpr a 3 m. dal telo, con: telo grigio gain 0,8 (accontentiamo il buon CarloRt
...la lampada in eco-mode (come fa la maggioranza soprattutto pe la silenziosità), ne esce che sul telo c'è una luminanza (luminosità espressa dal telo in candele al m/2) è eccessiva pari a circa 110 nits mentre le Valutazioni SMPTE (Society of Motion Picture and Television Engineers) raccomanda un range da 45 a 73 nits ; praticamente il grigio fa il solletico. Ecco quindi che la soluzione giusta diventa un telo bianco gain 1.0 con cui in eco-mode, sullo schermo la luminanza sarà di 140 nits...a qusto punto non fai altro che comprare (es. su Amazon) un filtro grigio (che migliora anche il nero) ND2 (che dimezza la luminosità facendo calere a circa 70 i nits che sono... dentro le specifiche SMPTE). Resta il fatto che la distanza visiva di m. 2,5 con uno schermo di 100" è eccessiva; quella giusta sarebbe m. 3,30 (al più m. 3); a m. 2,50 qualcuno di coloro che guardano potrebbe avere facile un afaticamento visivo.
-
04-09-2017, 17:37 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 368
Sto seguendo la discussione ,sono in procinto di acquistare un Epson eh tw6700 ,riguardo il filtro nd2 qualora lo volessi applicare questo non comporterebbe un possibile problema alla lampada o surriscaldamento della stessa non avendo più aria di fronte ?(scusate l'ignoranza)
-
04-09-2017, 20:19 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Nessunissimo problema! Per la resa ottimale è bene scegliere un filtro ND2 di marca buona tipo Hoya, per es. su Amazon.
-
05-09-2017, 13:14 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
Ringrazio tutti dei consigli,
Parto subito col dire che le pareti le potrei anche trattare e la distanza di visione potrebbe essere anche leggermente maggiore, ciò che proprio non riesco a far stare è uno schermo più grande di 100" ma mi pare che questo non sia un problema, anzi.
Specifico anche che il proiettore lo acquisterò per fine anno, attualmente sono in fase di ristrutturazione, potrebbero uscire novità?
Lo schermo poi pensavo di acquistarlo in un secondo momento, in un primo momento mi posso adattare alla proiezione su muro così da rendermi conto di quale può essere la misura più adatta.
Perciò al momento la cosa fondamentale è la scelta del VPR ma mi sembra di capire per il consiglio sia per l'Epson anche se il Vivitek dovrebbe avere un contrasto migliore, giusto? Perchè allora l'Epson? In cosa è superiore?
Scusate l'ignoranza ma cos'è uno schermo alr? Che schermi mi consigliate?TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One
-
06-09-2017, 12:44 #13
Il telo grigio piu che per migliorare il nero serve per limitare un poco i riflessi dalle pareti che abbattono indirettamente il contrasto ansi, e anche se il proiettore fosse più luminoso delle vecchie raccomandazioni pensate per sale cinema dedicate completamente buie, non applicabili a casa e spesso superate dai nuovi proiettori piu luminosi per una visione piu televisiva che non da cinema in ambiente non trattato, è indispensabile il telo grigio se non si trattano le pareti, insomma o grigio lo schermo o scurisci le pareti, altrimenti chiunque ti direbbe che è un disastro e il problema dei riflessi dalle pareti e soffitto non si risolve col filtro. Nemmeno tuttavia con un semplice telo grigio si ottiene molto, per questo ci sono schermi alr ambient light rejecting che sono teli grigi ma piu capaci di assorbire la luce proveniente di lato salvaguardando quindi il contrasto molto di più, ce ne sono di vario tipo, in genere si parte verso i mille coi cinegrey 3d o 5d elite screens o poco meno fino a quelli che costano assai più del proiettore stesso. Sono una soluzione ideale in ambiente domestico poco trattabile per chiunque possa tenere uno schermo fisso, eventualmente da coprire con tendine tipo teatro o altro di proprio gradimento se non lo si vuol vedere.
Comunque la distanza di visione è davvero troppo corta sei al livello di un 4k che non è, quanto al vivitek è meno luminoso e lamlampada costa il doppio, ma offrirebbe anche lui ottime prestazioni abbinando gestione del movimento dlp a frame interpolation in 2d e 3d, e immagine dei pixel più netta se davvero ci stai molto vicinome vorresti, ma come contrasto nativo l'epson è forse più alto ma conta molto di piu la combinazione con ambiente e schermo se non vuoi che il contrasto sia decimato a causa dei riflessi delle pareti.
Entro l'anno certamente escono novita alcune gia annunciate siamo in pieno cedia adesso e conviene aspettare modelli e test visto che stai ancora in fase di ristrutturazione!Ultima modifica di CarloR1t; 06-09-2017 alle 12:52
-
02-01-2020, 14:10 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 12
Ciao, ho appena comprato un vpr epson tw6700w (3000lumens dichiarati). Sto scegliendo il telo , mi aiutate? Pareti non trattatene stanza non completamente oscurabile,distanza proiezione e visione 470cm, spazio per TELAIO telo 242cm, formato 1:1 lo preferirei per questioni di adattabilità (cinema/programmi TV), sarà anteposto ad una finestra (che ha una tapparella richiudibile). Opterei per non tensionati e manuali (magari ad argano se più affidabili delle molle) per questioni di budget. C'è chi consiglia teli bianchi con retro nero (finestra schermabile alle spalle) nel mio caso, altri grigio per i lumen. Mi aiutate a scegliere marchio e caratteristiche con dei consigli mirati considerando tutto quanto sopra? Grazie Mille
-
03-01-2020, 13:32 #15
Con il tuo proiettore valuterei l’acquisto di un filtro ND2 per ridurre la luminosità in eccesso. Ti consiglio di acquistare uno schermo grigio in formato 16/9 per non avere inutili aree bianche al di fuori dello spazio di proiezione. Al massimo se vuoi abbassarlo seleziona nella parte superiore un drop nero della misura che ti serve per centrare lo schermo.
Il più economico purtroppo lo troverai con schermo bianco ed a molla... selezionando
Schermo proiezione "Enjoy" con bordi manuale a molla 234x135cm 16:9
Oppure
celexon Rollo Professional 240 x 135 cmWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.