Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    14

    Acquisto Videoproiettore FullHd


    Salve,
    vorrei un consiglio sull'acquisto di un videoproiettore (il primo per me) ed un pannello. Le mie esigenze sarebbero, nell'ordine:

    - Visione partite di calcio (Full HD) ...
    - Visione film in Full HD
    - Visione programmi TV (dovrei collegare un decoder, giusto?)

    - Utilizzo sia in tavernetta, sia eventualmente all'aperto, ovvero giardino, terrazzo, di sera
    - Per via dell'utilizzo, preferirei un pannello "portatile", ad esempio quelli con treppiede ...

    Il budget sarebbe intorno ai 1000 Euro in totale per pannello e proiettore. Eventualmente, pf consigliatemi anche un decodere (possibilmente che gestisca l'alta defnizione).

    Dopo un rapida lettura di recensioni su Amazon mi stavo orientando su modelli Benq o LG (quest'ultimo avevo sentito non necessitasse di sostituzione lampada, che sarebbe un vantaggio ma non ho capito se per questo si rinuncia a qualcosa sulle prestazioni)

    Grazie per l'aiuto.
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ciao, innanzitutto ormai aspetterei a settembre per eventuali migliori novità, se non hai fretta.

    Per lo sport potreste gradire il frame interpolation dell'epson tw5300 (tw5350 che integra il miracast per proiettare foto e video da cellulari) e avendo un filtro a monte non aspira moscerini nell'uso all'aperto. Il costo lampada garantita 3 anni o 3000 ore è di soli 90€. Essendo un 3lcd non ha effetto rainbow per eventuali spettatori sensibili. È un modello con un nero e contrasto piú scarso dei dlp che si nota soprattutto in ambiente completamente buio o su teli guadagno 1 e superiore.

    Altri con frame interpolation per mille euro o meno si trova solo l'optoma 161x che è un dlp, che ha un lag piuttosto alto nel caso vi interessino videogiochi d'azione.

    Anche lg pf1500g led dlp compatto andrebbe molto bene e non ha lampada che si esaurisce a dei led che anche a differenza di altri dlp non necessitano di ruota colore con meno rischio rainbow, direi nessuno in pratica.

    L'appena annunciato, ma non ancora testato, benq w1050 dovrebbe essere una versione piú essenziale con caratteristiche simili al nuovo w2000+ per luminosità e rec709 ma con un costo lampada ridotto sui 160€.

    Se peso di 7kg e ingombro superiore agli altri non fossero un problema valuterei un tw6700 sui 1200€ che offrirebbe tutto tranne ad essere sballottato in un valigione però, non che agli altri faccia bene, lo cito più nel caso pensassi anche a un utilizzo fisso di migliore qualità. La qualità finale però la fa anche l'ambiente e lo schermo.

    Come treppiede oltte a quelli classici valuterei l'80" di celexon smontabile, che si monta e smonta in due minuti e il telo si avvolge senza grinze in un tubo sul lato corto quindi solo 125cm di lunghezza e peso ridotto sui 4kg con custodia a tracolla. Qualunque treppiede all'aperto va comunque legato o messo contro una parete per essere stabile e non cadere con un colpo di vento. Ci sono anche altri teli ripiegabili da appendere o strutture tensionate smontabili volendo per una proiezione all'aperto ma sono pochi da noi si trovano soprattutto in america.

    Come sintonizzatore tv non saprei consigliarti uno meglio dell'altro, dipende anche se vorreste registrare, lo attaccheresti a una vera antenna o pensi di usare antennini che di solito non prendono niente, ecc.
    Ultima modifica di CarloR1t; 18-08-2017 alle 14:33

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    prenderei il Benq w2000 normale (dentro i 1.000 €) o la nuova versione plus che forse supererà tale cifra; il plus ha una luminosità superiore ma è un dato poco importante ed è leggermente più silenzioso...differenze minime comunque. L'uno o l'altro è sempre un buon acquisto.
    Ultima modifica di Sisca; 21-08-2017 alle 16:12

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Quoto Sisca
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    A proposito di novità!


    New Epson HC2100/2150
    (sigla americana per ora, sostituiscono e migliorano gli hc2040/2045 alias tw5300/5350 europei)
    https://epson.com/For-Home/Projector...r/p/V11H852020

    Epson Home Cinema 2100 and 2150 HD Projectors Announced
    http://www.avsforum.com/forum/68-dig...-announced.htm

    http://www.letsgodigital.org/en/4478...-gamescom-2017

    Dati essenziali (vecchi modelli hc2040/2050 o tw5300/5350)

    2500 lumen (2200lm)
    Lens shift verticale (prima era fisso con leggero offset negativo, assai scomodo)
    Contrasto 60000 (dinamico e gonfiato come tutti, da testare il nativo prima di comperare che non sia scarso come prima)
    Zoom 1,6x (era 1,2)
    Frame interpolation
    3D 1080p24/50/60
    Lampada di ricambio 49$ (Sperando non sia un errore! Prima era circa 90$/€)

    Come al solito meglio attendere i primi test essenziali che certo non tarderanno
    Ultima modifica di CarloR1t; 26-08-2017 alle 08:50

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    14
    Grazie a tutti per i consigli. Volendo restringere il campo ad esempio tra lg pf1500 e benqw2000 ... con riferimento all'uso che vorrei farne io e che ho indicato nel primo post ... qualcuno li ha provati direttamente e ha esperienza diretta?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Ci sono due discussioni ben sviluppate nella sezione dlp sui due vpr...
    http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...ri-dlp-full-hd
    Ultima modifica di CarloR1t; 26-08-2017 alle 08:50


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •